12.4 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
16:15
LIVE! In continuo aggiornamento

A Pisa il “Bonus doposcuola”: fino a 300 euro per chi ha frequentato centri estivi o doposcuola

16:12

Contributo del Comune di Pisa per chi ha frequentato centri estivi o servizi di doposcuola diversi da quelli comunali. Le domande per il “Bonus doposcuola” entro il 30 novembre.

PISA. Pubblicato sul sito internet del Comune di Pisa il bando rivolto alle famiglie per il parziale rimborso dei costi per la frequenza dei centri estivi o dei servizi di doposcuola diversi da quelli comunali nel periodo compreso dal 01.6.2022 al 31.12.2022. Il contributo assegnato sarà pari al massimo a euro 300,00 per ciascun figlio per la frequenza ad una sola delle iniziative sopra indicate.

«Sono momenti difficili per tutte le famiglie per i rincari di tutti i servizi – dichiara l’assessore alle politiche socioeducative e scolastiche, Sandra Munno – abbiamo quindi pensato, anche dopo le interlocuzioni avute con i dirigenti scolastici degli Istituti Comprensivi della nostra città, di mettere loro a disposizione tutte le risorse riservate al Comune dallo Stato (Dipartimento Famiglia ed Economia): fino a 73mila euro per poter alleviare i costi sostenuti per i centri estivi o per il doposcuola. Si tratta di una misura una tantum riservata ai servizi usufruiti dal mese di giugno al mese di dicembre del 2022, con riserva di integrare il finanziamento mettendo a disposizione ulteriori risorse comunali al fine di raggiungere il più alto numero delle persone beneficiarie ed estendere la misura in modo più capillare».

Requisiti. L’agevolazione è destinata al genitore pagante o il rappresentante pagante di bambini/e, che: siano residenti in Pisa dalla data di inizio della frequenza; abbiano frequentato un centro estivo sito nel Comune di Pisa nel periodo dal 13 giugno al 14 settembre 2022 oppure frequentino servizi di doposcuola diversi da quelli comunali nel periodo dal 15.09.2022 al 31.12.2022; abbia versato le quote/rette e che sia in possesso delle ricevute di pagamento; non benefici di altri rimborsi o sovvenzioni economiche o azioni di supporto dirette e/o indirette erogate allo stesso titolo, di importo tale da superare la spesa complessivamente sostenuta.

Domande. Dovrà essere presentata una domanda per ogni figlio e genitore pagante. La domanda potrà essere presentata a partire dalle ore 12:00 di lunedì 14 novembre 2022 fino alle ore 12:00 di mercoledì 30 novembre 2022 e dovrà essere effettuata esclusivamente on line collegandosi al relativo modulo nella sezione “Scuola” al link https://www.comune.pisa.it/it/pagina/servizi-online-e-smart-del-comune-di-pisa. Per accedere al sistema on line è necessario essere in possesso: delle credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), delle credenziali del sistema CIE (Carta Identità Elettronica) o delle credenziali del sistema TSN (Tessera Sanitaria Nazionale). Le richieste di informazioni e chiarimenti possono essere inviate a mezzo mail all’indirizzo [email protected].

Fonte: Comune di Pisa

Ultime Notizie

Scontro tra auto e moto: incidente sulla Tosco Romagnola a Cascina

E' accaduto oggi, giovedì 3 aprile. Un incidente stradale si è verificato questa sera lungo la Strada Statale 67 Tosco Romagnola, all'altezza di Cascina. Intorno...

Marina di Pisa, recuperata e arricchita con la Croce pisana la ringhiera in piazza Sardegna

A Marina di Pisa sta riscuotendo particolari attenzioni la ringhiera che è stata restaurata e arricchita a Marina di Pisa in piazza Sardegna, lato...

Acquedotto a Marti, prosegue l’opera di ammodernamento

Dopo i lavori dello scorso anno in via Martiri della Libertà, in corso un nuovo intervento in via Borgo d’Arena, per migliorare il servizio...

Violenza sessuale ai danni di studentessa minorenne: prof a Pontedera finisce ai domiciliari

L’accusa di violenza sessuale e molestie ai danni di una studentessa di scuola superiore, minorenne all’epoca dei fatti: un professore è stato fermato nell’istituto...

Al via in Aoup il percorso ambulatoriale educativo per il conteggio carboidrati diabete

A partire dal mese di aprile, l’Unità operativa di Diabetologia e malattie metaboliche dell’Aoup offrirà ai pazienti con diabete in carico alla struttura la possibilità...

‘Green Goal’, studenti del XXV Aprile liberano il verde di Pontedera dai rifiuti

Bella iniziativa con i giovani studenti delle classi seconda C e seconda F del Liceo scientifico XXV aprile di Pontedera per la realizzazione di un percorso di formazione e...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...