18.6 C
Pisa
martedì 8 Aprile 2025
17:50
LIVE! In continuo aggiornamento

A Pisa ecco il nuovo servizio di deposito bagagli

17:50

Il nuovo servizio 4.0 di Pisamo per una città più accogliente. 

Al via da sabato 16 dicembre, in tempo per essere già operativo durante le vacanza di Natale, il servizio di deposito bagagli presso i parcheggi di via Cammeo e via Piave a Pisa. Il progetto prevede la messa a disposizione di box blindati per il ricovero sicuro di bagagli e generi di valore che altrimenti dovrebbero essere lasciati in auto col conseguente rischio di furti e forzature. Il nuovo servizio è stato presentato stamani con una conferenza stampa al parcheggio di via Cammeo, alla presenza del sindaco di Pisa Michele Conti, dell’amministratore di Pisamo Andrea Bottone, del direttore di Pisamo Alessandro Fiorindi e del presidente di Tirrenica Mobilità, Gabriele Vannucci.

Le aree di sosta fruite in gran parte dall’utenza turistica presentano alcune note criticità che le rendono più esposte ai furti: nel tempo abbiamo attivato il servizio di steward che ha drasticamente ridotto il numero degli episodi – afferma Andrea Bottone, amministratore unico di Pisamo – ma ora con il box per il deposito bagagli vogliamo creare condizioni di deterrenza tale da azzerare completamente il fenomeno“.

L’accesso al deposito bagagli sarà estremamente facile e completamente integrato nel sistema di gestione digitale del parcheggio, gli utenti potranno utilizzare direttamente il biglietto rilasciato al momento dell’ingresso con la propria auto per accedere ad un box e successivamente il costo del servizio sarà direttamente calcolato nella tariffa di uscita. Il servizio connesso in un unico sistema di gestione risponde a quanto previsto dalla normativa degli investimenti industria 4.0.

Questa novità è l’ultima di una serie di innovazioni importate in città grazie ad un metodico monitoraggio di buone pratiche internazionali effettuato dai tecnici di Pisamo; si tratta inoltre di un servizio ibrido che valica i confini della semplice gestione delle soste per impattare significativamente, sia sulla sicurezza, sia sulla fruizione turistica della città.

Continua Bottone “rendere più smart la città non significa semplicemente aumentare la dotazione tecnologica, ma piuttosto utilizzare la tecnologia per creare sinergie tra elementi che già esistevano, ma non dialogavano tra loro: una città turistica come Pisa non deve scordare mai la cura del dettaglio data da tutti quei servizi accessori che, quando funzionano bene, rappresentano un fattore di accoglienza distintivo. Poter ricoverare i bagagli in tutta sicurezza permetterà alle famiglie in visita di godere di quella tranquillità per cui non si limiteranno ad una veloce visita alla torre, ma potranno indugiare il tempo necessario per godersi le bellezze del centro, acquistare prodotti tipici e consumare il pranzo o la cena presso uno dei nostri ristoranti cittadini, creando sinergie e circoli virtuosi“.

L’implementazione del servizio di deposito bagagli si integra con una generale evoluzione del servizio offerto presso queste due aree parcheggio gestite da Pisamo, infatti, sia la struttura di via Piave, sia quella di via Cammeo, avvieranno in tempi brevissimi l’apertura H24, grazie all’attivazione di una control room che permetterà la continuazione del servizio da remoto, superando in questo modo lo storico problema della chiusura serale che obbligava gli automobilisti a dover ritirare la propria vettura entro le 23:30 e, anche in questo caso, permetteranno una migliore fruizione della città da parte dei visitatori.

Fonte: Comune di Pisa

Ultime Notizie

Morti sul lavoro: l’incidenza in Toscana è superiore alla media nazionale

Nei primi due mesi del 2025 gli infortuni mortali sul lavoro sono stati 8, molte province in zona Rossa. “Con un’incidenza di mortalità superiore alla...

Armi e droga nel Villaggio Scolastico di Pontedera: blitz durante la ricreazione

Il controllo, finalizzato alla prevenzione e repressione del reato di spaccio di sostanze stupefacenti, ha coinvolto diversi ragazzi. Nei giorni scorsi, il personale del Commissariato...

Volterra: un nuovo sistema robotizzato a raggi X renderà più facile eseguire gli esami

Sabino Cozza: "Il flusso di lavoro diventa più automizzato, l'attività clinica più snella e all'avanguardia  potenziando così la radiologia di Volterra". L'Azienda Usl Toscana nord...

Matteo Bocelli a Calcinaia: cosa l’ha portato in Valdera?

Prima della tournée Matteo Bocelli ha trovato il tempo per una visita speciale. Prima di intraprendere la sua nuova e lunga tournée in Asia, Matteo...

Sequestrati 2500 articoli di arredamento al porto di Livorno, perchè?

Il valore totale stimato delle merci, provenienti da India e Cina, è di 45.000 euro. I funzionari del Reparto Controlli allo Sdoganamento dell’Ufficio delle Dogane...

Pontedera: 19enne accusa un malore a scuola

La studentessa è stata trasportata in ospedale. Momenti di apprensione questa mattina (martedì 8 aprile) intorno alle 8:40 in un istituto scolastico di Pontedera, dove...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...