17.9 C
Pisa
martedì 20 Maggio 2025
18:00
LIVE! In continuo aggiornamento

A Peccioli un convegno spiegherà “come vivremo insieme”

18:00

Una risposta che arriva nel periodo di grande incertezza a livello mondiale: “resilienza è cultura di comunità”. L’appuntamento per sabato 11 dicembre

“PECCIOLI. “Come vivremo insieme” è la risposta che la Biennale di Venezia ha provato a dare a un periodo di grande incertezza a livello mondiale. La risposta del Padiglione Italia, il cui cuore pulsante è stato per oltre sei mesi il Laboratorio Peccioli, si è incentrata nella parola resilienza. Resilienza come cultura di comunità. Non è un caso che, conclusa la positiva esperienza veneziana, il Comune di Peccioli organizzi, in stretta collaborazione con la Belvedere Spa, un convegno il cui titolo è “Come vivremo insieme, resilienza è cultura di comunità”. L’appuntamento, fissato l’11 dicembre alle 9.30 all’auditorium dell’incubatore di imprese, arriva proprio nel solco del percorso intrapreso da Peccioli e che vorrebbe coinvolgere l’intera Valdera nella candidatura a capitale della cultura 2025.

L’apertura dei lavori spetterà ai sindaci di Peccioli e Lajatico. Renzo Macelloni e Alessio Barbafieri, infatti, presenteranno, insieme alle associazioni dei due comuni coinvolti, i progetti candidati al bando “Come vivremo insieme”. La finalità del bando è principalmente quella di sostenere progetti e iniziative in grado di promuovere lo sviluppo di comunità solidali, sostenibili e resilienti nonché il benessere socio-relazionale dei cittadini attraverso il coinvolgimento ed il supporto della fascia anziana della popolazione in una logica di invecchiamento attivo e la realizzazione, la crescita e l’inclusione attiva dei giovani nella comunità.

«Abbiamo dato via al progetto Energie Sociali per mettere in relazione le associazioni che operano nel tempo libero e sul piano del volontariato per rafforzare i legami che in una società come la nostra sono fondamentali – spiega Macelloni -. Noi creiamo strumenti e contatti per valorizzare il volontariato, esempio massimo di partecipazione. E diamo un approdo al percorso iniziato con l’Università di Udine, e che in questo convegno aiuteranno a riflettere sul come le nostre comunità vorranno vivere insieme».

All’evento dell’11 dicembre, non a caso, ci sarà anche la professoressa Manuela Farnosi, che all’ateneo di Udine ha proseguito il lavoro sulla comunità resiliente avviato dalla professoressa Leopoldina Fortunati. Mentre dall’Università di Bergamo ci sarà l’intervento di Ivo Lizzola, professore di pedagogia sociale che ha più volte sostenuto come il volontariato «sia necessario per creare nuove leadership civili». A Peccioli dialogherà con Massimiliano Colombi e Silvia Brena sul tema della “comunità che si prende cura”. Mentre a chiusura del programma ci sarà Marco Marcatili di Nomisma che dialogherà con i protagonisti di Valdera 2025, candidata a capitale italiana della cultura con “la cultura costruisce comunità”.

«Peccioli punta al rafforzamento del volontariato e della partecipazione per disegnare il futuro della sua comunità – spiega ancora Macelloni -. Non a caso Nomisma ci accompagnerà in questo percorso con l’obiettivo di allargare l’orizzonte sul coinvolgimento delle associazioni, in particolare utilizzare le risorse del territorio che non si esprimono più nel mondo del lavoro ma possono essere convogliate nella società»”.

Ultime Notizie

Tragedia a Ibiza: muore ragazzo italiano dopo una serata in discoteca

E' accaduto all'alba di ieri, lunedì 19 maggio. Una vacanza finita in tragedia per un giovane italiano, deceduto all’alba di ieri all’interno di una discoteca...

Raccolta fondi per ristrutturare il campo di calcio a 5 “Andrea Braschi”

Zambra unita per lo sport e la memoria: oltre 30mila euro necessari per restituire vita al campo dedicato a un amico scomparso. Restituire un luogo...

San Giuliano, una favola che continua: i neroazzurri volano in Eccellenza

Battuta la Larcianese nella finalissima playoff: decisivo Lorenzo Doveri. Prosegue l’incredibile ascesa del San Giuliano, che conquista la promozione in Eccellenza grazie alla vittoria per...

Giro d’Italia a Pisa: ecco quando passa e quali strade chiudono

Scuole chiuse, viabilità modificata e diretta TV nazionale per la 10ª tappa della Corsa Rosa. Il grande ciclismo fa tappa oggi, martedì 20 maggio, nella...

Giro d’Italia, cronomentro Lucca-Pisa: le località attraversate

Oggi si corre la 10a tappa del Giro d'Italia. Dopo le strade Bianche percorse nel senese, ecco che la Corsa Rosa con partenza dalle...

Muore a 48 anni: dolore e cordoglio in città

Un addio che lascia una ferita profonda, ma anche il ricordo indelebile di una persona speciale. La scomparsa di Elena Carpita, avvenuta domenica 18 maggio...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...