13.5 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
17:06
LIVE! In continuo aggiornamento

A Peccioli i rifiuti diventano arte con la mostra dedicata a Dante e alla Divina Commedia

13:10

Questa mattina, nelle sale del Palazzo Senza Tempo, la presentazione alla stampa della mostra dedicata a Dante Alighieri per celebrare i 700 anni dalla sua morte. L’esposizione organizzata dal Comune di Peccioli in stretta collaborazione con Belvedere Spa e Gruppo Hera

PECCIOLI.Dico che intra tutte le bestialità di quella è stoltissima, vilissima e dannosissima, chi crede dopo questa vita non essere altra vita” recitava lo stesso Dante nel suo Convivio, opera di preludio alla Commedia.

Ed è proprio una seconda vita quella dei rifiuti scelti come materia prima per la realizzazione delle opere, in un percorso di conversione e sublimazione, idealmente assimilabile a quello che anche il Sommo Poeta tracciò, per sé stesso e per tutti gli uomini, con la Commedia: dalla discarica umana dell’Inferno verso il Paradiso e la vita Senza Tempo, come è anche l’arte.

Nell’anno che celebra i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, Peccioli ha presentato questa mattina alla stampa la mostra SCART: Dante e la Divina Commedia del Gruppo Hera, con opere a lui dedicate realizzate dagli studenti di ben tre Accademie di Belle Arti (Firenze, Carrara, Ravenna) e dai Ragazzi della Comunità di San Patrignano di Rimini, e ispirate alle celebri illustrazioni dell’artista ottocentesco, Gustave Doré, ben note a tutti gli appassionati del poema dantesco.

Tra le opere, 6 di grandi dimensioni (2,40m e 1,60m) rappresentano le tre cantiche della Commedia – due per Inferno, due per Purgatorio e due per Paradiso– mentre altre 6 il viso dell’Alighieri, uguali alla statua di Enrico Pazzi in Piazza Santa Croce di Firenze, ma realizzate con tecniche e stili diversi: plastica, bottoni, accessori metallici, cerniere sono solo alcuni dei materiali impiegati nelle sculture e nei bassorielievi.

Le teste realizzate dalla comunità dei Ragazzi di San Patrignano hanno la bocca serrata, per sottolineare allo stesso tempo desiderio di parola e difficoltà nel proferirla, un intimo conflitto che richiama lo stesso di Ulisse e Diomede avvolti dalla lingua di fuoco, dei suicidi e in generale di tutti i dannati nell’oltretomba dantesco. Una comunità di ragazzi che attraverso la riqualificazione dello scarto, trasmette comunque la voglia di migliorarsi e di cambiare.

“Questo è un progetto interessante per un comune da anni impegnato nell’arte contemporanea” spiega il sindaco Macelloni “inoltre, capire come il rifiuto può essere opportunamente trattato e recuperato suscita vere emozioni”.

“Dopo Ravenna, Firenze e Rimini, sono molto contento che il progetto Scart sia arrivato a Peccioli, in questa location bellissima. Abbiamo iniziato questo progetto negli anni ’90 quando i termini ‘sostenibilità’ ed ‘economia circolare’ non esistevano ancora”, spiega Maurizio Giani, direttore marketing e sviluppo iniziative del Gruppo Hera, sottolineando la grande attualità del lavoro, riconosciuta oltretutto dal prestigioso premio, conferito direttamente dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, come unico progetto al mondo di “waste art aziendale” per dimensione e durata negli anni: un’attualità che perfettamente si intreccia a quella del capolavoro dantesco, ancora oggi letto, studiato e apprezzato da studiosi, studenti e appassionati.

“Invito tutti quelli che verranno alla mostra a vedere le opere prima da lontano, con una luce più ampia, per poi avvicinarsi man mano e apprezzare i dettagli della materia di recupero” continua Giani “guardando una seconda volta si scopriranno sempre nuovi oggetti”. Una vista sempre nuova come nuova e sorprendente la lettura del poema di Dante, che ancora oggi si concede alle plurime interpretazioni non solo del critico ma anche del comune lettore.

La mostra sarà aperta al pubblico da mercoledì 8 dicembre in concomitanza agli eventi di lettura “Facciamo a metà per leggere il doppio” e “A Natale libri per te!” che avranno luogo sempre nella suggestiva location del palazzo Senza Tempo.

Martina Crecchi

Ultime Notizie

Perde il controllo della vettura e s’infrange contro un muretto, ferito in codice rosso

Nel pomeriggio di oggi, lunedì 20 maggio, la Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta prontamente a seguito di un incidente stradale...

Il figlio di Mazzinghi ricorda Benvenuti: «Con mio padre sana rivalità, Nino lo baciò al funerale»

Il pugilato italiano piange la scomparsa di Giovanni ‘Nino’ Benvenuti, leggenda dello sport e storico rivale del pontederese Alessandro Mazzinghi: il ricordo commosso di...

Cronometro Lucca-Pisa: trionfa Dan Hoole, Roglic risale, Del Toro salva la maglia rosa per un soffio

Una prova magistrale per Dan Hoole nella cronometro da Lucca a Pisa: l'olandese si impone con un tempo straordinario di 32'30", conquistando la vittoria...

Tubo del gas si rompe durante i lavori: strada chiusa e intervento d’urgenza

I lavori sulla strada hanno danneggiato un tubo del gas: l’intervento per ripristinare il servizio e di messa in sicurezza sono cominciati immediatamente e...

Morto Nino Benvenuti: il pugilato piange la sua leggenda e il grande rivale di Mazzinghi

Nino Benvenuti è morto a 87 anni: il mondo dello sport piange la leggenda del pugilato. Il mondo dello sport italiano e internazionale è in...

Mucca gravida cade in un calanco: il salvataggio spettacolare in elicottero

Mucca gravida cade in un calanco e non riesce a risalire, i Vigili del fuoco la soccorrono in elicottero per la complessità del recupero. PIANCASTAGNAIO...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...