16.2 C
Pisa
venerdì 11 Aprile 2025
11:00
LIVE! In continuo aggiornamento

A Peccioli due giorni di arte, informazione e attualità

15:37

PECCIOLI. “Cose d’autunno”: due giorni di arte, informazione e attualità.

Il 29 e 30 settembre a Peccioli inauguriamo l’autunno con un’iniziativa speciale in collaborazione con Il Post. Dopo gli eventi dell’estate, la Fondazione Peccioliper e Il Post hanno ideato una nuova iniziativa in attesa degli appuntamenti di dicembre e marzo.

Iniziamo il pomeriggio di venerdì 29 settembre con Emiliano Ponzi, l’illustratore italiano più internazionale (le sue opere sono pubblicate sul New York Times, Internazionale, La Repubblica…) le cui opere sono in mostra fino al 28 gennaio a Palazzo Senza Tempo. Dopo la sua personale The Dreamer, stories from another world a Shanghai, Ponzi ha scelto Peccioli per esporre trenta illustrazioni, selezionate dal suo immenso archivio digitale, nella mostra Anthologica, curata da Federico Cano Correa della Galleria Caracol e Stefano Cipolla, art director de L’Espresso.

Emiliano Ponzi ha realizzato le immagini dei manifesti delle tre edizioni di Pensavo Peccioli. In occasione della sua presenza a Peccioli saranno messe in vendita le tre opere delle rispettive edizioni, in due diverse tipologie di stampa e tiratura: stampa digitale 21×30 cm su carta Old Mill 300 gr con firma digitale impressa a margine stampa Giclèe formato 30×40 cm, su carta museale Etching Cotton rag da 315 gr, in edizione limitata di soli 50 esemplari, che Emiliano firmerà dal vivo venerdì.

Venerdì alle 21 e poi in replica sabato allo stesso orario, in anteprima, Stefano Nazzi presenterà live la prima puntata di Indagini, che sarà online dal primo ottobre, sulla app del Post e su tutte le principali piattaforme di streaming. Ogni mese, il primo giorno del mese, c’è un appuntamento attesissimo da centinaia di migliaia di ascoltatori, esce la nuova puntata di Indagini, il podcast de Il Post che ha rivoluzionato il racconto della cronaca nera. Autore e narratore è Stefano Nazzi che, come spiega nell’introduzione ormai di culto, fa “il giornalista da tanti anni” e nel corso della sua carriera si è occupato di tante storie, “quelle che nel tempo vi sono diventate familiari e altre che potreste non aver mai sentito nominare”. Indagini parte nell’aprile 2022, con due episodi al mese per raccontare un fatto di cronaca nera: oggi è uno dei podcast più ascoltati d’Italia e, agli Italian Podcast Awards, ha vinto due premi: podcast dell’anno e miglior podcast della categoria True Crime.

Sabato mattina il tradizionale appuntamento con la rassegna stampa del Post, questa volta con Luca Sofri e Matteo Bordone per raccontare le notizie del giorno, come funzionano i giornali e i loro meccanismi, in occasione dell’uscita di Cose spiegate bene. Voltiamo decisamente pagina, la rivista di carta del Post e Iperborea.

Sabato pomeriggio alle 17 verrà inaugurata We Rise by Lifting Others, una nuova opera che andrà ad ampliare il catalogo del MACCA, un’installazione luminosa di Marinella Senatore, artista multidisciplinare, con una formazione in musica, belle arti e cinema. Questo nuovo progetto dell’artista Marinella Senatore, concepito per Peccioli è una novità nella produzione dell’artista: è, infatti, la prima volta in cui la Senatore ha realizzato un’architettura praticabile, pubblica e permanente.  Le sue opere e performance sono state esposte e commissionate da importanti istituzioni italiane e internazionali. Durante la sua carriera ha collaborato con oltre 7 milioni di persone in 28 Paesi. Le sue opere sono state in mostra al Centro Pompidou; alla Kunsthaus di Zurigo; al MAXXI di Roma; al Castello di Rivoli a Torino; al Museo di Arte Contemporanea di Chicago; alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino.

L’opera è volutamente collocata nella parte periurbana di Peccioli andando a costituire un ideale confine tra lo spazio abitato e la zona rurale delle Serre, già messi in relazione attraverso il Palazzo Senza Tempo e la sua terrazza panoramica. We Rise by Lifting Others, pur inserita in uno spazio verde, rappresenta la continuazione ideale del progetto di recupero iniziato con l’Anfiteatro Fonte Mazzola, la Biblioteca Comunale e proseguito con il percorso ciclo-pedonale illuminato e il restauro del pozzo di Righetto, andando così a chiudere un programma in cui la riappropriazione di un territorio rurale, l’ampliamento dei suoi confini e la sua storia si ispirano a vicenda.

L’autunno a Peccioli si apre con due giorni di arte, informazione e attualità da non perdere.

Il programma nel dettaglio:

  • Venerdì 29 settembre ore 18.30 – Palazzo Senza Tempo, Caffetteria
    In occasione di Anthologica
    Una conversazione con Emiliano Ponzi e Luca Sofri
  • Venerdì 29 settembre ore 21 – Cinema Passerotti
    Indagini live
    Anteprima della puntata in uscita il primo ottobre
    Con Stefano Nazzi
    Musiche live di Stefano Tumiati
    *Prenotazione obbligatoria telefonando allo 0587 672158
    Dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13.30 e dalle 15 alle 18
  • Sabato 30 settembre ore 10.30 – Palazzo Senza Tempo, Caffetteria
    Tienimi i giornali
    La rassegna stampa del Post
    con Luca Sofri e Matteo Bordone
    in occasione dell’uscita di Cose spiegate bene. Voltiamo decisamente pagina
  • Sabato 30 settembre ore 17 – Biblioteca Comunale Fonte Mazzola
    Inaugurazione We Rise by Lifting Others di Marinella Senatore
    ore 17.00: ritrovo presso la Biblioteca di Fonte Mazzola
    ore 17.15: partenza a piedi in direzione dell’opera e presentazione
    ore 18.15: rientro a piedi in direzione del paese
    ore 18.30: arrivo sulla Terrazza del Palazzo Senza Tempo con piccolo buffet della Caffetteria
    Gelso d’Oro in attesa dell’accensione dell’opera
  • Sabato 30 settembre ore 21 – Cinema Passerotti
    Indagini live
    Anteprima della puntata in uscita il primo ottobre
    Con Stefano Nazzi
    Musiche live di Stefano Tumiati
    *Prenotazione obbligatoria telefonando allo 0587 672158
    Dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13.30 e dalle 15 alle 18

Ultime Notizie

Incidente sul Lungarno D’Annunzio a Pisa: scontro auto/moto, due feriti

Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di oggi sul Lungarno D’Annunzio, dove si è verificato un violento scontro tra un’automobile e una motocicletta. L’impatto...

Spal-Pontedera, sabato ore 17.30, Menichini guarda con un occhio i play off e dice…

Spal-Pontedera, alle 17.30 a Ferrara: i granata cercano conferme, i biancazzurri riscatto Alle 17.30 il fischio d’inizio allo stadio “Mazza” di Ferrara per Spal-Pontedera, sfida...

Sopralluogo al Ponte della Botte: riapertura a senso unico prevista entro aprile

Il Presidente della Provincia di Pisa e i Sindaci di Calcinaia e Vicopisano verificano l'avanzamento dei lavori da 4 milioni di euro: il ponte...

Commercio e sicurezza: Confcommercio Pontedera chiede azioni concrete per il futuro delle attività locali

Federico Pieragnoli e Lorenzo Nuti rilanciano la necessità di politiche di supporto per il commercio, con interventi contro la desertificazione e la microcriminalità, per...

Torna a Pisa il Campionato Italiano di Fondo: sfida tra oltre 300 equipaggi sul Canale dei Navicelli

Il Campionato si svolgerà tra il 12 e il 13 aprile: Oltre 600 atleti sfideranno le acque del Canale dei Navicelli per un weekend...

Auto in fiamme in FI-PI-LI : traffico paralizzato e disagi in strada

E' accaduto questo pomeriggio, 11 Aprile, all'uscita di Lastra a Signa, in direzione mare. Pomeriggio di paura oggi sulla Firenze-Pisa-Livorno: un’auto ha preso fuoco nei...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...