20.1 C
Pisa
martedì 20 Maggio 2025
10:24
LIVE! In continuo aggiornamento

A Peccioli ci si potrà sposare anche in discarica

10:22

PECCIOLI. Trasformare i matrimoni in un vero e proprio elemento di attrazione turistica? Peccioli ha deciso di puntare forte su questo connubio e nel corso dell’ultimo consiglio comunale ha approvato un regolamento comunale per la celebrazione dei matrimoni civili.

Fino a pochi giorni fa le celebrazioni potevano avvenire in Municipio ma limitatamente all’ufficio del sindaco, le varie sale riunioni del Palazzo Comunale e gli spazi del Palazzo Pretorio. Con permessi e deroghe che, di volta in volta, venivano valutate dagli uffici comunali. Grazie al nuovo regolamento, invece, vengono definiti dieci articoli con i quali si specificano i luoghi della celebrazione, lo svolgimento della celebrazione, le tariffe, i dettagli dell’organizzazione del servizio, l’allestimento e le prescrizioni per l’uso dello spazio e la sua entrata in vigore.

“Questo è un regolamento per la celebrazione dei matrimoni civili come probabilmente non ne esistono, tanto è largo il margine di possibilità che vengono fornite in termini di spazi e di tempi – spiega il vicesindaco Anna Dainelli -. Il suo senso, in estrema sintesi, è di favorire il più possibile lo svolgimento di questa attività istituzionale, per arrivare a un doppio obiettivo: intercettare e assecondare una certa sensibilità nei confronti del rito civile e offrire uno strumento in più di promozione e valorizzazione del territorio, a vantaggio anche delle strutture ricettive locali che hanno attraversato – e ancora scontano – un difficile periodo come quello causato dalla pandemia”.

La terrazza sospesa del Palazzo Senza Tempo, l’anfiteatro Fonte Mazzola, la coloratissima via di Mezzo di Ghizzano o anche un matrimonio nella discarica di Legoli. Una lista di luoghi non c’è, l’unico limite dei futuri sposi per celebrare il giorno più importante della loro vita è la fantasia. Il territorio di Peccioli, dunque, con il regolamento si apre a nuove opportunità, non solo nei luoghi pubblici ma anche in strutture ricettive e spazi d’interesse culturale, artistico e paesaggistico. Con un apposito atto della giunta, e grazie a questo regolamento, queste location assumeranno la denominazione di “Casa comunale”.

La terrazza sospesa del Palazzo Senza Tempo

La celebrazione del matrimonio sarà subordinata, ovviamente, alla disponibilità degli operatori dell’amministrazione comunale, degli spazi richiesti e al versamento, se ricorre il presupposto, di apposita tariffa. Che varierà se lo sposalizio avverrà cittadini residenti o non residenti, se la celebrazione avverrà in un giorno feriale o festivo, se si svolgerà in spazi pubblici o strutture private. Ci saranno compensi aggiuntivi anche per i dipendenti comunali che celebreranno o assisteranno al rito fuori orario di lavoro e/o in ambiente diverso da quanto previsto da uno dei punti del regolamento.

Ghizzano via di Mezzo

Ultime Notizie

Perde il controllo della vettura e s’infrange contro un muretto, ferito in codice rosso

Nel pomeriggio di oggi, lunedì 20 maggio, la Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta prontamente a seguito di un incidente stradale...

Il figlio di Mazzinghi ricorda Benvenuti: «Con mio padre sana rivalità, Nino lo baciò al funerale»

Il pugilato italiano piange la scomparsa di Giovanni ‘Nino’ Benvenuti, leggenda dello sport e storico rivale del pontederese Alessandro Mazzinghi: il ricordo commosso di...

Cronometro Lucca-Pisa: trionfa Dan Hoole, Roglic risale, Del Toro salva la maglia rosa per un soffio

Una prova magistrale per Dan Hoole nella cronometro da Lucca a Pisa: l'olandese si impone con un tempo straordinario di 32'30", conquistando la vittoria...

Tubo del gas si rompe durante i lavori: strada chiusa e intervento d’urgenza

I lavori sulla strada hanno danneggiato un tubo del gas: l’intervento per ripristinare il servizio e di messa in sicurezza sono cominciati immediatamente e...

Morto Nino Benvenuti: il pugilato piange la sua leggenda e il grande rivale di Mazzinghi

Nino Benvenuti è morto a 87 anni: il mondo dello sport piange la leggenda del pugilato. Il mondo dello sport italiano e internazionale è in...

Mucca gravida cade in un calanco: il salvataggio spettacolare in elicottero

Mucca gravida cade in un calanco e non riesce a risalire, i Vigili del fuoco la soccorrono in elicottero per la complessità del recupero. PIANCASTAGNAIO...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...