18.6 C
Pisa
martedì 8 Aprile 2025
15:34
LIVE! In continuo aggiornamento

A Cascina si riparte con lo Street Food di qualità

15:34

In Corso Matteotti e Piazza Caduti l’8, 9 e 10 aprile a Cascina. Si potranno assaporare le specialità selezionate.

Cascina accoglierà la prima tappa del del’8^ edizione dello Street Food FEST 2022, la più grande manifestazione di Street Food della TOSCANA, dall’Associazione Pubbli-Eventi e soprannominata la Regina dello Street Food di vera Qualità. Con la Collaborazione della ConfCommercio Provincia di Pisa, si svolgerà la tre giorni 8, 9 e 10 Aprile 2022 in Corso Matteotti e Piazza dei Caduti. L’evento di alta cucina itinerante più importante della TOSCANA porterà profumi e sapori del Mondo. Sono previste più di 20 Tappe in tutta la regione. Il Tour riparte dopo il grandissimo successo delle precedenti edizioni con grande entusiasmo delle migliaia di persone che hanno potuto avere la fortuna di gustare le prelibatezze cucinate dai veri protagonisti dell’evento: gli CHEF On The Road.

In questa tre giorni da Venerdì 8 (ore 18:00) a Domenica 10 Aprile 2022 (ore 24:00) si potranno assaporare le specialità selezionate che verranno preparate al momento: arrosticini abruzzesi, hamburger di Fassona Piemontese DOP e l’unicità della tartare di Fassona, la superba la paella valenziana, griglia con sfumature di maialino, la autentica porchetta Toscana cotta tassativamente a legna, la sensazionale ed originale cucina Thailandese, lampredotto e trippa rigorosamente DOP Toscana, alette e crocchette di pollo da leccarsi le dita ed ancora hot dog, per gli intolleranti al glutine sarà presente un truck apposito con le più svariate sfumature del mondo gluten free, cacciucco, i primi, l’intramontabile frittura di pesce, birra di altissima qualità selezionata dai birrifici artigianali, patatine twist, dolci, crepes e tanto, tanto altro ancora.

“C’è una grande voglia di ripartire e, nei limiti del possibile, di ritorno alla normalità” – l’invito del presidente di Confcommercio Cascina Marcello Mosca: “Il regime di restrizioni si sta allentando, e intravediamo una piccola luce in fondo al tunnel. Ben vengano iniziative come questa, la prima in assoluto nel comune di Cascina, a tutto vantaggio del commercio locale e più in generale del territorio, all’insegna della qualità e del gusto”.

“Un appuntamento culinario di grande originalità ed eccellenza. La cucina ed il cibo di strada fanno parte della nostra cultura e siamo certi che anche questa edizione verrà accolta con calore ed entusiasmo come nelle precedenti edizioni. Dopo Cascina il tour dello Street Food FEST farà tappa nelle provincie di Pistoia, Firenze, Lucca e tornerà poi nel pisano” – spiega Raja presidente dell’Associazione Pubbli-Eventi.

Fonte: Confcommercio Provincia di Pisa

Ultime Notizie

“Casa a prima vista”: conoscete già i 3 nuovi agenti della Provincia di Pisa?

Il celebre programma di Real Time sbarca in Toscana. Il 5 maggio su Real Time comincerà la nuova stagione di "Casa a prima vista", il...

Morti sul lavoro: l’incidenza in Toscana è superiore alla media nazionale

Nei primi due mesi del 2025 gli infortuni mortali sul lavoro sono stati 8, molte province in zona Rossa. “Con un’incidenza di mortalità superiore alla...

Armi e droga nel Villaggio Scolastico di Pontedera: blitz durante la ricreazione

Il controllo, finalizzato alla prevenzione e repressione del reato di spaccio di sostanze stupefacenti, ha coinvolto diversi ragazzi. Nei giorni scorsi, il personale del Commissariato...

Volterra: un nuovo sistema robotizzato a raggi X renderà più facile eseguire gli esami

Sabino Cozza: "Il flusso di lavoro diventa più automizzato, l'attività clinica più snella e all'avanguardia  potenziando così la radiologia di Volterra". L'Azienda Usl Toscana nord...

Matteo Bocelli a Calcinaia: cosa l’ha portato in Valdera?

Prima della tournée Matteo Bocelli ha trovato il tempo per una visita speciale. Prima di intraprendere la sua nuova e lunga tournée in Asia, Matteo...

Sequestrati 2500 articoli di arredamento al porto di Livorno, perchè?

Il valore totale stimato delle merci, provenienti da India e Cina, è di 45.000 euro. I funzionari del Reparto Controlli allo Sdoganamento dell’Ufficio delle Dogane...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...