9.2 C
Pisa
giovedì 10 Aprile 2025
11:08
LIVE! In continuo aggiornamento

A Capannoli tutti insieme contro la violenza sulle donne: il ruolo di scuola e comunità

11:07

CAPANNOLI. Ampia partecipazione al corteo contro la violenza sulle donne organizzato dall’’Istituto Comprensivo Sandro Pertini.

Ringrazio per l’ampia partecipazione al corteo: i bambini e le bambine, i ragazzi e le ragazze, le insegnanti, gli insegnanti che hanno fortemente voluto questa marcia, i genitori, i sindaci e tutti gli amici della scuola che hanno voluto essere con noi. ha detto la Dirigente Scolastica dell’Istituto Comprensivo Sandro Pertini di Capannoli Serena Balatresi Ringrazio l’assessora alle pari opportunità della Regione Toscana Alessandra Nardini per la sua presenza e l’Amministrazione del Comune di Capannoli e la Sindaca Arianna Cecchini per aver permesso l’organizzazione dell’evento“.

L’occasione che ci ha spinto a organizzare questa marcia è il triste fatto di cronaca del femminicidio di Giulia Cecchettin, omicidio di cui è indagato l’ex fidanzato. spiega Balatresi Facciamo il nome di Giulia Cecchettin perché ha ‘bucato’ la cronaca, sappiamo però che di femminicidi ce ne sono stati prima e già nel corso di queste settimane ne sono avvenuti altri“.

Che cosa possiamo fare come scuola e come comunità per mettere fine alla violenza contro le donne?continua BalatresiÈ fondamentale implementare un’educazione forte nell’alleanza educativa tra la scuola, le famiglie e le nostre comunità: un tipo di educazione in cui constatiamo che, come dico spesso: NON SIAMO ANGELI, NON SIAMO PERFETTI. Abbiamo una natura egoistica che opera su di noi e nella società in ogni momento che provoca fenomeni come la divisione, l’odio e la violenza, che oggi hanno raggiunto livelli tali da aver bisogno di nuovi metodi che la nostra educazione del passato, chiusa tra le mura scolastiche, non può più soddisfare. Bisogna impedire che questa natura egoistica esploda in situazioni terribili come la violenza sulle donne“.

Foto inviata da Istituto Comprensivo Sandro Pertini Capannoli

Che cos’è questa natura egoistica? E’ il desiderio di godere a spese degli altri, è un desiderio che alla fine odia chiunque o qualunque cosa non sembri avvantaggiarlo, la natura egoistica è la pretesa di ricevere sempre e solo dei ‘sì’ ai nostri desideri, l’incapacità di gestire un ‘no’ ovvero un limite al nostro desiderio. Così si diffonde la solitudine, la sofferenza e ovviamente l’odio che non portano a nessun risultato.continua la Dirigente Scolastica Balatresi Però maggiore è la violenza e la sofferenza, maggiore è il potenziale che acquisiamo per intonare un forte grido di cambiamento: trasformare la nostra natura da egoistica ad altruista e amorevole. È qui che entra in gioco l’importanza di una nuova forma di educazione, che si concentri sull’ insegnarci come funziona la natura – compresa la natura umana – e come possiamo sviluppare atteggiamenti positivi reciproci al di sopra dell’odio che emerge involontariamente dentro di noi“.

Sono ottimista sul fatto che con un’istruzione che arricchisce le relazioni possiamo apportare grandi correzioni all’umanità: anche se per natura siamo egoisti e prepotenti, costruendo intorno a ogni persona un ambiente positivo pieno di esempi positivi di altruismo, amore e cura, sviluppiamo speranza e motivazione costanti per diventare persone migliori.conclude la Dirigente Scolastica dell’Istituto Comprensivo Sandro Pertini di Capannoli Serena Balatresi Questo è il tipo di impulso che dobbiamo diffondere alla società in generale se vogliamo vedere la fine della violenza sulle donne, così come di molte altre esplosioni di odio che si verificano sempre più spesso nel nostro mondo. ‘Per crescere un bambino ci vuole un intero villaggio’ recita un adagio africano. E’ questa la sfida che oggi prendiamo su di noi“.

Fonte: Comunicato stampa Dirigente Scolastica  Dott.ssa Serena Balatresi Istituto Comprensivo Sandro Pertini Capannoli

Ultime Notizie

Pontedera, rimosso giaciglio di fortuna da via Gotti 

Le dichiarazioni di Antonella Ferretti, portavoce del comitato civico Noi per Pontedera. Dopo settimane di segnalazioni, è stato rimosso il giaciglio di fortuna allestito da...

Pasqualando a San Miniato: tutti in sella a sostegno del Meyer, la corsa 

Ecco il programma della due giorni su due ruote, cominciando da sabato 19 aprile. E’ partito il conto alla rovescia per la quarta edizione di...

Tamponamento sulla Fi-Pi-Li: 7 chilometri di coda da smaltire

Traffico paralizzato in direzione Firenze dalle prime ore del mattino. Mattinata complicata per gli automobilisti in transito sulla Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno. Un incidente...

Chiama la Polizia e annuncia un possibile omicidio: bloccato in tempo

Intervento tempestivo della Polfer: fermato un 31enne a bordo della tramvia nei pressi della stazione. Momenti di pressione nel pomeriggio di sabato 29 marzo, quando...

Truffa e sostituzione di persona: blitz della Polizia in una struttura ricettiva a Pontedera

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato P.S. di Pontedera ha denunciato, in stato di libertà, alcuni cittadini senegalesi, in regola sul territorio nazionale, per...

Donna trovata morta in auto nel parcheggio del supermercato

La tragedia si è consumata ieri, 9 aprile nel corso del pomeriggio, sono stati i passanti a dare l'allarme al 118. Una tragedia ha scosso...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...