20.6 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
11:58
LIVE! In continuo aggiornamento

A Capannoli nuovi eventi e iniziative per commercianti e cittadini

11:31

Nuovi eventi e iniziative in corso e per i prossimi mesi dedicate a  commercianti e cittadini di Capannoli e Valdera: Silvia Rocchi, presidente di Vivi Capannoli Santo Pietro Belvedere, ci illustra i progetti, tra bilanci soddisfacenti e importanti aspettative.

CAPANNOLI – Comincia con i ringraziamenti ai cinquanta associati, Silvia Rocchi, presidente di Vivi Capannoli Santo Pietro Belvedere (Centro Commerciale Naturale), prima di presentare i nuovi eventi in corso e le iniziative già in cantiere per i prossimi mesi dedicate a commercianti e cittadini di Capannoli e della Valdera:

“Vorrei fare un ringraziamento generale ai nostri cinquanta associati per la disponibilità che hanno sempre dimostrato nel recepire gli input lanciati, da me o dal consiglio direttivo, anche nei periodi di minore attività come quello invernale dove il contatto diretto è ridotto rispetto ai mesi estivi: il supporto che ci hanno concesso è sempre stato prezioso, e ci tengo a dirlo anche pubblicamente approfittando del mezzo stampa perché non è una cosa scontata, se mi baso sul confronto con gli altri presidenti della zona” – dice, infatti, Rocchi a VTrend.it, passando dunque a illustrare, con visibile entusiasmo, esiti e bilanci dei progetti appena conclusi o in corso e aspirazioni e organizzazione di quelli futuri.

La prima novità ufficiale è stata, infatti il corso riservato agli associati sull’uso dei canali social per supportare e aumentare le vendite che ha registrato un esito totalmente positivo e soddisfacente: come spiega Rocchi, lo stesso avrà probabilmente seguito con un secondo e terzo modulo, dopo il primo appena concluso all’inizio di maggio.

La seconda novità è invece il Giovedì Folle cominciato con il mese di aprile, un’iniziativa che vedrà, per ogni primo giovedì del mese, le attività aderenti mettere a disposizione della clientela offerte speciali e nuovi prodotti da presentare.

“Questo format era già stato proposto prima del Covid-19 e aveva già riscosso ampio successo, per questo ci è sembrata un’ottima idea riproporlo per Capannoli” – spiega Rocchi.

Tutte le attività aderenti saranno contrassegnate da un volantino all’esterno del negozio ma  il loro elenco completo sarà disponibile anche al sito www.capannoli.it. L’iniziativa al momento in corso si protrarrà fino al mese di dicembre: l’appuntamento sarà ricordato sulla pagina Facebook ufficiale Vivi Capannoli Santo Pietro.

Ma le iniziative in cantiere non finiscono qui. Dopo quella già avviate o concluse, previsti eventi anche in partenza per i prossimi mesi estivi: già iniziati, infatti, i preparativi per la celebre Serata Fortunata del prossimo 14 luglio.

“Su questo progetto non svelo più di tanto – dice Rocchi – ma le riunioni sono al momento in corso e stiamo già pensando al tema che animerà la serata: tutte le attività si vestiranno a tema!”.

Food, tavoli e allegria attenderanno dunque i visitatori lungo Via Volterrana, come da tradizione. Come spiega Rocchi l’evento è già molto conosciuto nonostante gli anni di stop a causa della pandemia, non solo a Capannoli ma in tutti i paesi della Valdera: l’esclusività dei festeggiamenti, anche per questa volta, concederà, infatti, agli avventori di passeggiare in tutta tranquillità e intrattenersi con i vari spettacoli e punti ristoro lungo Via Volterrana, notoriamente molto trafficata ma per l’occasione chiusa al transito di auto e altri mezzi. “Sto incrociando le dita mentre parlo, l’evento è stato sempre molto apprezzato e per questo speriamo di ripetere il successo anche quest’anno!” – conclude la presidente.
M.C.

Ultime Notizie

‘Green Goal’, studenti del XXV Aprile liberano il verde di Pontedera dai rifiuti

Bella iniziativa con i giovani studenti delle classi seconda C e seconda F del Liceo scientifico XXV aprile di Pontedera per la realizzazione di un percorso di formazione e...

Come difendersi dalle truffe: a Salvatelle il secondo incontro con i Carabinieri

Dopo la significativa partecipazione al primo incontro a Terricciola, il Comune di Terricciola - in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri - organizza un secondo...

Calcinaia, auto si schianta contro un albero: grave una donna

Un incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi, 3 aprile, poco prima delle 14:30, quando un’auto è finita contro un albero a...

37enne trovato morto in casa, sul corpo diversi fendenti, s’indaga

Tragica morte di un uomo di 37 anni, trovato senza vita nella sua abitazione con numerose ferite da arma da taglio. La macabra scoperta...

Si intrufola in un garage a Vicopisano: incastrato dalla descrizione della vittima del furto 

Furto in garage a Vicopisano: 32enne denunciato dai Carabinieri e refurtiva recuperata. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Vicopisano hanno deferito in...

Maxi incidente in autostrada Pisa: coinvolti 10 mezzi, feriti  

E' accaduto nella mattinata di oggi, giovedì 3 aprile. Un incidente che ha coinvolto dieci mezzi si è verificato questa mattina lungo l'autostrada A11, nel comune di Vecchiano....

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...