Confartigianato attiva un nuovo servizio per cittadini e imprese: presso i suoi uffici, gli utenti potranno recarsi per richiedere copia cartacea di una comunicazione, di un atto notificato dalla Pubblica Amministrazione o di un avviso di notifica.
BUTI – La sedi Confartigianato di Buti diventa “Punti di ritiro SEND”, offrendo ai cittadini e alle imprese un supporto concreto nella gestione delle comunicazioni e delle notifiche digitali inviate dalle Pubbliche Amministrazioni. Il Servizio Notifiche Digitali (SEND) è attivo anche nelle sedi Confartigianato di Pisa e Ponsacco, ed è stato realizzato nell’ambito dei progetti del PNRR e consente l’invio ed il recapito delle comunicazioni a valore legale verso persone fisiche e giuridiche.
Grazie all’attivazione dei Punti di ritiro SEND, chi non dispone di competenze digitali, di credenziali SPID o di una Carta d’Identità Elettronica (CIE) potrà rivolgersi agli sportelli di Confartigianato a Pisa, Buti e Ponsacco per richiedere una copia cartacea degli atti notificati e delle relative attestazioni.
Il destinatario (o il suo delegato) che ha ricevuto un Avviso da parte della Pubblica Amministrazione potrà recarsi presso il Punto di Ritiro SEND e richiedere il servizio di stampa della copia cartacea dell’atto notificato e delle relative attestazioni. Allo stesso modo, potrà essere richiesto il servizio di stampa di un Avviso di Avvenuta Ricezione da parte dei destinatari risultati irreperibili assoluti nell’attività di recapito di un atto della Pubblica Amministrazione.
Con questa iniziativa, Confartigianato rafforza il proprio ruolo di supporto al territorio, garantendo un punto di riferimento per cittadini e imprese che necessitano di assistenza nella gestione delle comunicazioni digitali della Pubblica Amministrazione. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare le sedi di Confartigianato Pisa, Buti e Ponsacco.