9.2 C
Pisa
giovedì 10 Aprile 2025
10:09
LIVE! In continuo aggiornamento

Long Covid: come partecipare allo studio dell’Asl

10:09

L’Azienda USL Toscana nord ovest studia il long Covid.

È in fase di avvio presso l’Azienda USL Toscana nord ovest un progetto di ricerca, finanziato dalla Regione Toscana nell’ambito del bando Covid, che ha come obiettivo quello di studiare gli effetti dell’infezioni da Covid 19 sulle funzioni cognitive di persone ricoverate anche in Terapia intensiva.

Il progetto è coordinato dal dottor Federico Posteraro, direttore della Riabilitazione dell’ospedale Versilia, e si avvale della collaborazione del dottor Francesco Lombardo della Fondazione Monasterio di Pisa e dell’ingegner Sara Moccia dell’Istituto di Biorobotica della Scuola Sant’Anna di Pisa. Anche la Scuola IMT Alti Studi Lucca, con il professor Emiliano Ricciardi, farà parte del pool di ricercatori che parteciperanno allo studio.

Verrà coinvolto un gruppo di persone, di età inferiore a 70 anni, che hanno avuto in passato un’infezione da Covid 19 che li ha costretti a un ricovero in Terapia intensiva e che a distanza di tempo accusano ancora sintomi riconducibili al cosiddetto ‘long Covid’ e in particolare non ritengono di aver recuperato completamente tutte le funzioni precedenti l’infezione. Questo gruppo di pazienti riceverà una valutazione delle funzioni cognitive attraverso una batteria di test selezionati dalla dottoressa Stefania Tocchini della struttura di Psicologia dell’Asl Toscana nord ovest. Nel caso in cui venissero evidenziati problemi, la persona effettuerà, alla Fondazione Monasterio di Pisa, una risonanza magnetica funzionale che consente di valutare non solo la struttura del cervello ma anche il funzionamento di sue specifiche aree. Successivamente potrà essere effettuato un trattamento riabilitativo con un dispositivo robotico all’ospedale Versilia, per una durata di 4 settimane, al termine delle quali sarà eseguita una seconda risonanza magnetica. Tutti i trattamenti sono completamente non invasivi e non prevedono l’uso di mezzo di contrasto.

“Lo studio – evidenzia il dottor Posteraro – ci consentirà di valutare il numero e l’entità dei disturbi cognitivi post infezione Covid, il loro impatto sul funzionamento del cervello e l’eventuale efficacia del trattamento riabilitativo erogato”.

Si tratta quindi di una ricerca di grande attualità in quanto gli esiti a distanza dell’infezione da Covid-19 sono in fase di valutazione in tutto il mondo.

Chi fosse interessato a candidarsi come partecipante allo studio può contattare via mail il dottor Posteraro all’indirizzo federico.posteraro@uslnordovest.toscana.it oppure telefonicamente allo 0584.6057061, anche per richiedere ulteriori chiarimenti e dettagli sulla modalità di partecipazione.

Fonte: USL Toscana nord ovest, Comunicato stampa in collaborazione con Scuola Sant’Anna di Pisa

Ultime Notizie

Pontedera, rimosso giaciglio di fortuna da via Gotti 

Le dichiarazioni di Antonella Ferretti, portavoce del comitato civico Noi per Pontedera. Dopo settimane di segnalazioni, è stato rimosso il giaciglio di fortuna allestito da...

Pasqualando a San Miniato: tutti in sella a sostegno del Meyer, la corsa 

Ecco il programma della due giorni su due ruote, cominciando da sabato 19 aprile. E’ partito il conto alla rovescia per la quarta edizione di...

Tamponamento sulla Fi-Pi-Li: 7 chilometri di coda da smaltire

Traffico paralizzato in direzione Firenze dalle prime ore del mattino. Mattinata complicata per gli automobilisti in transito sulla Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno. Un incidente...

Chiama la Polizia e annuncia un possibile omicidio: bloccato in tempo

Intervento tempestivo della Polfer: fermato un 31enne a bordo della tramvia nei pressi della stazione. Momenti di pressione nel pomeriggio di sabato 29 marzo, quando...

Truffa e sostituzione di persona: blitz della Polizia in una struttura ricettiva a Pontedera

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato P.S. di Pontedera ha denunciato, in stato di libertà, alcuni cittadini senegalesi, in regola sul territorio nazionale, per...

Donna trovata morta in auto nel parcheggio del supermercato

La tragedia si è consumata ieri, 9 aprile nel corso del pomeriggio, sono stati i passanti a dare l'allarme al 118. Una tragedia ha scosso...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...