20.6 C
Pisa
martedì 13 Maggio 2025
11:15
LIVE! In continuo aggiornamento

Donati un notebook e un dinamometro all’ospedale Lotti

11:11

Gli ultimi doni dell’iniziativa “Proteggiamoli!” messa in campo da sei comuni dell’Unione Valdera durante l’emergenza epidemiologica.

PONTEDERA. A volte il lockdown sembra solo un lontano ricordo, ma sono trascorsi esattamente tre anni da quando il Covid-19 rappresentava una seria minaccia per la salute di tanti cittadini e non è un caso che il 18 Marzo sia stata proclamata la Giornata Nazionale delle vittime dell’epidemia da Coronavirus. Proprio nel periodo più nero dell’emergenza epidemiologica, quello in cui i reparti di terapia intensiva degli ospedali del Paese cominciavano a riempirsi di casi di pazienti affetti da virus, è nata l’iniziativa “Proteggiamoli”. In quel momento medici e infermieri si trovavano ogni giorno in contatto con persone che avevano contratto l’infezione e necessitavano di adeguate protezione.

Per questo motivo sei comuni dell’Unione Valdera, Bientina, Buti, Capannoli, Calcinaia, Casciana Terme Lari e Palaia, hanno promosso una raccolta fondi che è servita nell’immediato a rifornire il personale dell’Ospedale di dispositivi individuali di sicurezza, quali mascherine di tipo FFP2 e camici, ma che è continuata fino ad arrivare ad una cifra ragguardevole che ha permesso, in accordo con il direttore sanitario della struttura, di acquistare strumentazioni utili dapprima per il reparto di terapia intensiva e poi per l’intero Ospedale Lotti di Pontedera.

Nel pomeriggio di ieri, venerdì 17 marzo, si è arrivati all’ultima donazione di questo progetto. In rappresentanza dei sei comuni dell’Unione, i sindaci Arianna Buti, sindaca del Comune di Buti, Arianna Cecchini, sindaca del Comune di Capannoli e Marco Gherardini, sindaco del Comune di Palaia, hanno consegnato 1 Notebook Convertibile Touch per agevolare e snellire lo operazioni utili alla rapida condivisione dei dati tra i vari reparti coinvolti nelle pratiche rianimatorie e 1 Dinamometro in alluminio utile al recupero funzionale di articolazioni a pazienti colpiti duramente da effetti collaterali del Covid.

Si tratta di strumenti di ultima generazione che saranno estremamente utili al personale dei reparti dell’Ospedale Lotti che ne potranno beneficiare.

“La campagna Proteggiamoli – dichiara il presidente dell’Unione, Mirko Terreni – ha coinvolto associazioni, aziende e singoli cittadini dei nostri comuni che ringraziamo di cuore per il loro contributo a questa causa. Credo dobbiamo essere fieri di questa risposta e della generosità che il nostro territorio ha saputo dimostrare in un frangente tutt’altro che facile per famiglie ed imprese. Abbiamo mostrato che la Valdera sa essere solidale e che, grazie all’unione delle forze dei singoli comuni, si possono raggiungere obbiettivi importanti in grado di aiutare concretamente molte persone, anche al di fuori dei confini comunali. E’ con immensa soddisfazione quindi che doniamo questi strumenti all’Ospedale Lotti di Pontedera, sicuri che saranno utilizzati al meglio nei reparti in cui è previsto il loro impiego”.

“Con la gradita e utile  donazione di oggi si chiude un difficile ciclo per la sanità, per i cittadini e per le istituzioni”. Paolo Carnesecchi, direttore della rianimazione del Lotti, interviene per ringraziare l’Unione dei Comuni della Valdera.  “Tutti abbiamo passato tre anni difficili e impegnativi per tutto il sistema, in particolare nei primi due anni quando non sapevamo come e se ne saremmo usciti. Ora che siamo alla fine di questo percorso mi preme ringraziare tutti coloro che ci sono stati vicini, un grazie particolare all’unione dei comuni della Valdera che non hanno mai smesso di sostenerci. La raccolta di fondi destinata ad acquistare beni da destinare all’ospedale ha avuto successo, infatti ora possiamo contare su strumentazioni nuove e all’avanguardia che la valdera ha voluto lasciarci in eredità per non dimenticare che tutti insieme possiamo farcela”.

 

Ultime Notizie

Due auto coinvolte in un incidente in FiPiLi, un ferito

Ancora una mattinata segnata da incidenti stradali sull'arteria di grande comunicazione: FiPiLi. Due i sinistri segnalati nelle prime ore di oggi, martedì 13 maggio. Il...

Nuovo codice della strada e modifiche normative: convegno di CNA Pisa a Pontedera il 17 maggio

Nuovo Codice della Strada, obblighi normativi e soluzioni. CNA FITA Pisa organizza, sabato 17 maggio a partire dalle 9, un evento gratuito per associati...

Affari Tuoi, trionfano Jasmine e Matteo dalla Toscana: 75mila euro grazie al coraggio e a un cambio azzeccato

Una partita carica di emozioni, colpi di scena e una scelta finale che ha ribaltato il destino: nella puntata di Affari Tuoi andata in...

Incastrato tra motozappa e ulivo: muore ex commerciante di Fornacette 

La tragedia si è consumata nel pomeriggio di ieri, lunedì 12 maggio. Un grave incidente agricolo ha sconvolto la comunità di Fornacette nel pomeriggio di...

Pontedera: bomboletta di CO₂ nelle scarpe di un Rsu della Revet

Un gesto che ha immediatamente fatto scattare l’allarme tra i sindacati e che, al di là della natura dell’oggetto rinvenuto, viene letto come un...

Addio a Renato, testimone instancabile della vita di Peccioli

I suoi video rappresentano oggi una preziosa memoria storica di Peccioli, fatta di musica, eventi, volti e tradizioni. È scomparso Renato Pagni, figura molto amata...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Incidente frontale sul ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: feriti e traffico in tilt

E' accaduto questa mattina, venerdì 9 maggio. Mattinata difficile per la viabilità a Calcinaia, dove un incidente frontale tra due automobili ha causato il blocco...

Pontedera, raffica di multe grazie alle fototrappole contro i rifiuti abbandonati

Quasi una sanzione al giorno. Decisive le indagini della Polizia Locale. L'Assessore Puccinelli: "È una questione di civiltà, inaccettabili vedere questi comportamenti". Le aree...

Dalla Curva Nord alla Tribuna: ecco come cambierà lo stadio del Pisa

Latrofa: «Cronoprogramma in 4 fasi per portare l’Arena a quota 12.500 spettatori». Si è svolta ieri mattina in Prefettura la riunione della Commissione Provinciale Locali...

Serie A Pisa: modifiche al traffico e bus deviati per i festeggiamenti. Ecco i dettagli 

Autolinee Toscane informa che a Pisa, sabato 10 maggio 2025, in occasione dei festeggiamenti per la promozione in Serie A del Pisa Sporting Club,...

Furti nelle auto a San Frediano a Settimo: cresce la preoccupazione tra i residenti

Subito sotto al post della donna, numerose altre persone hanno condiviso esperienze simili. Cresce la preoccupazione a San Frediano a Settimo, frazione del comune di...

Casa A Prima Vista: arrivano gli agenti pisani! Quando li vedremo 

Nuove attesissime sfide attendono gli agenti immobiliari più amati della tv… e tre nuovi colleghi Made in Tuscany. Grandi novità in arrivo per i fan...