15.5 C
Pisa
martedì 13 Maggio 2025
09:44
LIVE! In continuo aggiornamento

Covid, 15 nuovi positivi in provincia di Pisa

09:44

Il bollettino di oggi, venerdì 17 marzo.

Sono 208 i nuovi casi di Covid-19 registrati nelle ultime ventiquattro ore in Toscana: 51 sono stati confermati con tampone molecolare e gli altri 157 con test rapido.

Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall’inizio della pandemia sale dunque a 1.592.927. I nuovi casi sono lo 0,01% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,00% (73 persone) e raggiungono quota 1.573.952 (98,8% dei casi totali).

I dati, relativi all’andamento della pandemia, sono quelli accertati oggi sulla base delle richieste della Protezione civile nazionale.

Al momento in Toscana risultano pertanto 7.360 positivi, +1,8% rispetto a ieri. Di questi 150 (stabili rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale: 7 (stabili) si trovano in terapia intensiva.

La lista dei decessi si aggiorna con 4 nuovi decessi: 3 uomini e una donna con un’età media di 82,5 anni.

Dall’ultimo bollettino quotidiano sono stati eseguiti 271 tamponi molecolari e 2.469 tamponi antigenici rapidi: di questi il 7,6% è risultato positivo. Sono invece 351 i soggetti testati, escludendo i tamponi di controllo: il 59,3% di questi è risultato positivo.

L’andamento per provincia. Con gli ultimi casi salgono a 426.327 i positivi dall’inizio dell’emergenza nei comuni della Città metropolitana di Firenze (69 in più rispetto a ieri), 103.752 in provincia di Prato (10 in più), 123.531 a Pistoia (16 in più), 83.489 a Massa Carrara (5 in più), 173.638 a Lucca (24 in più), 186.558 a Pisa (15 in più), 147.047 a Livorno (15 in più), 143.866 ad Arezzo (18 in più), 114.081 a Siena (20 in più) e 89.332 a Grosseto (15 in più). A questi vanno aggiunti 569 casi di positività notificati in Toscana ma che riguardano residenti in altre regioni.

La Toscana ha circa 43.485 casi complessivi ogni 100.000 abitanti dall’inizio della pandemia (tra residenti e non residenti). Al momento la provincia di notifica con il tasso più alto é Lucca (con 45.400 casi ogni 100 mila abitanti), seguita da Livorno (44.933) e Pisa (44.734). La più bassa concentrazione si riscontra a Prato (con un tasso di 40.195).

In 7.210 sono in isolamento a casa, perché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (131 in più rispetto a ieri, più 1,9%).

I 1.573.952 guariti registrati a oggi lo sono a tutti gli effetti, da un punto di vista virale, certificati con tampone negativo.

I decessi. La lista dei decessi si aggiorna con 4 nuovi decessi: 3 uomini e una donna con un’età media di 82,5 anni.

Relativamente alla provincia di residenza, le persone decedute sono: 1 a Firenze, 1 a Massa Carrara, 1 a Siena, 1 a Grosseto.

Sono 11.615 i deceduti dall’inizio dell’epidemia: 3.683 nella Città metropolitana di Firenze, 946 in provincia di Prato, 1.038 a Pistoia, 717 a Massa Carrara, 1.068 a Lucca, 1.291 a Pisa, 872 a Livorno, 750 ad Arezzo, 653 a Siena, 426 a Grosseto. Vanno aggiunte 171 persone decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.

Il tasso grezzo di mortalità per Covid-19 (numero di deceduti/popolazione residente) è al momento 317,1 ogni 100 mila residenti. Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (380,4 ogni 100 mila abitanti), seguita da Firenze (373,1 x100.000) e Prato (366,5 x100.000), mentre il più basso è a Grosseto (196,3 x100.000).

Tutti i dati saranno visibili sul sito dell’Agenzia Regionale di Sanità a questo indirizzo: www.ars.toscana.it/covid19

Ultime Notizie

Due auto coinvolte in un incidente in FiPiLi, un ferito

Ancora una mattinata segnata da incidenti stradali sull'arteria di grande comunicazione: FiPiLi. Due i sinistri segnalati nelle prime ore di oggi, martedì 13 maggio. Il...

Nuovo codice della strada e modifiche normative: convegno di CNA Pisa a Pontedera il 17 maggio

Nuovo Codice della Strada, obblighi normativi e soluzioni. CNA FITA Pisa organizza, sabato 17 maggio a partire dalle 9, un evento gratuito per associati...

Affari Tuoi, trionfano Jasmine e Matteo dalla Toscana: 75mila euro grazie al coraggio e a un cambio azzeccato

Una partita carica di emozioni, colpi di scena e una scelta finale che ha ribaltato il destino: nella puntata di Affari Tuoi andata in...

Incastrato tra motozappa e ulivo: muore ex commerciante di Fornacette 

La tragedia si è consumata nel pomeriggio di ieri, lunedì 12 maggio. Un grave incidente agricolo ha sconvolto la comunità di Fornacette nel pomeriggio di...

Pontedera: bomboletta di COâ‚‚ nelle scarpe di un Rsu della Revet

Un gesto che ha immediatamente fatto scattare l’allarme tra i sindacati e che, al di là della natura dell’oggetto rinvenuto, viene letto come un...

Addio a Renato, testimone instancabile della vita di Peccioli

I suoi video rappresentano oggi una preziosa memoria storica di Peccioli, fatta di musica, eventi, volti e tradizioni. È scomparso Renato Pagni, figura molto amata...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Incidente frontale sul ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: feriti e traffico in tilt

E' accaduto questa mattina, venerdì 9 maggio. Mattinata difficile per la viabilità a Calcinaia, dove un incidente frontale tra due automobili ha causato il blocco...

Pontedera, raffica di multe grazie alle fototrappole contro i rifiuti abbandonati

Quasi una sanzione al giorno. Decisive le indagini della Polizia Locale. L'Assessore Puccinelli: "È una questione di civiltà, inaccettabili vedere questi comportamenti". Le aree...

Dalla Curva Nord alla Tribuna: ecco come cambierà lo stadio del Pisa

Latrofa: «Cronoprogramma in 4 fasi per portare l’Arena a quota 12.500 spettatori». Si è svolta ieri mattina in Prefettura la riunione della Commissione Provinciale Locali...

Serie A Pisa: modifiche al traffico e bus deviati per i festeggiamenti. Ecco i dettagli 

Autolinee Toscane informa che a Pisa, sabato 10 maggio 2025, in occasione dei festeggiamenti per la promozione in Serie A del Pisa Sporting Club,...

Furti nelle auto a San Frediano a Settimo: cresce la preoccupazione tra i residenti

Subito sotto al post della donna, numerose altre persone hanno condiviso esperienze simili. Cresce la preoccupazione a San Frediano a Settimo, frazione del comune di...

Casa A Prima Vista: arrivano gli agenti pisani! Quando li vedremo 

Nuove attesissime sfide attendono gli agenti immobiliari più amati della tv… e tre nuovi colleghi Made in Tuscany. Grandi novità in arrivo per i fan...