19.1 C
Pisa
giovedì 10 Aprile 2025
11:32
LIVE! In continuo aggiornamento

Violetta: una nuova carrozzina chiama, Pisa risponde!

09:26

Il lancio da parte della Croce Rossa Italiana dell’iniziativa “Una carrozzina per Violetta”, prontamente raccolta dai club service Rotary Club Pisa Galilei e Lions Club Pisa Host.

Violetta è una ragazza ucraina di 18 anni, nata con una disabilità motoria ma con una grande voglia di normalità: fuggita dalla guerra con la madre, la sorellina di 4 anni e la nonna, in Italia, per mesi, è stata ospitata presso l’Hotel Le Baleari, messo a disposizione dalla Croce Rossa Italiana – Comitato di Pisa.

“Anni fa la madre di Violetta era fra i bambini di Cernobyl accolti in Provincia di Pisa nel periodo estivo per offrire loro un po’ di serenità e di attenzione. Da allora un legame sempre più forte con la nostra città, vissuta ieri ed oggi come un vero e proprio luogo dove ritrovare la pace e la voglia di ripartire”, si legge sul sito della Croce Rossa Italiana – Comitato di Pisa.

Grazie alla Croce Rossa Italiana di Pisa, Violetta ha seguito un percorso diagnostico terapeutico che ha evidenziato la necessità di una nuova carrozzina capace di garantirle un corretto posizionamento del bacino e del tronco.

Naturale il lancio da parte della stessa Croce Rossa Italiana dell’iniziativa “Una carrozzina per Violetta“, prontamente raccolta dai club service Rotary Club Pisa Galilei e Lions Club Pisa Host.

La cerimonia di consegna si è svolta in Piazza dei Miracoli alle ore 15.00 di ieri: presenti Antonio Cerrai, Presidente della Croce Rossa Italiana – Comitato di Pisa, ed il Vicesindaco Raffaella Bonsangue, insieme ai rappresentanti dei due service club che hanno garantito il sostegno economico all’iniziativa, Andrea Barbuti, Presidente del Rotary Club Pisa Galilei, e Massimo Montemaggi, Presidente del Lions Club Pisa Host.

Oggi (ieri, ndr), nella splendida cornice di piazza dei Miracoli, è stata consegnata una carrozzina a Violetta, ragazza 18enne, nata con disabilità motorie, fragile, ma con una grande voglia di vita, di normalità.

Violetta, come tantissime altre ragazze della sua età, è dovuta fuggire dall’Ucraina, martoriata dalla crudeltà della guerra, insieme alla mamma, alla sorellina di 4 anni ed alla nonna, mentre il padre, vigile del fuoco, è rimasto a difendere il suo Paese.

Molte donne sono state costrette a fuggire da questo assurdo conflitto, si sono dovute separare dai propri cari, fratelli, figli, mariti e padri, che sono rimasti a combattere per l’indipendenza della loro nazione. Un destino che, purtroppo, accomuna molte famiglie ucraine.

La famiglia di Violetta ha un forte legame con la nostra città: la madre, anni fa, era fra i bambini di Chernobyl accolti sul nostro territorio, durante i periodi estivi.

Nel ‘Marzo delle Donne’, l’iniziativa ‘Una carrozzina per Violetta’ è stata realizzata con il sostegno economico del Rotary Club Pisa Galilei e del Lions Club Pisa Host, rappresentati rispettivamente dai presidenti Andrea Barbuti e Massimo Montemaggi.

Un grazie particolare va ad Antonio Cerrai, presidente del comitato di Pisa della Croce Rossa Italiana, impegnato costantemente nel sociale, nella nostra comunità, per promuovere iniziative e progetti di sensibilizzazione.

Tutta Pisa, in questo momento, abbraccia Violetta e la sua famiglia!“, ha scritto il Vicesindaco di Pisa Raffaella Bonsangue sulla sua pagina Facebook.

Fonte: cri.it

Ultime Notizie

Incidente sull’Arnaccio: donna perde il controllo dell’auto e finisce contro un albero

A Cascina, una donna di 58 anni è rimasta coinvolta in un pericoloso incidente in auto: dopo aver perso il controllo del mezzo, è...

Uomo ferito gravemente in regolamento di conti: operato al cervello, è in fin di vita

Per un regolamento di conti fra gang, tre uomini armati hanno fatto incursione in un circolo, ferendo gravemente un uomo e una donna: l'uomo...

Riparbella cerca nuove facciate per i murales: come candidarsi

La “Collina delle fiabe” a Riparbella – Seconda edizione: il Comune cerca le nuove facciate per i murales 2025: ecco la scadenza per presentarsi. RIPERBELLA...

‘Verde Pisa’, al via la nuova edizione: le modifiche al traffico

Al via la nuova edizione di “Verde Pisa”, la manifestazione in programma trasformerà la città in un grande giardino fiorito. PISA - Al via nella giornata...

Autista colto da malore: muore mentre scarica biancheria per un hotel

Un tragico episodio si è verificato nella mattina di oggi, 10 aprile: un uomo di 76 anni, è stato trovato senza vita nei pressi...

Auto finisce fuori strada a San Giuliano Terme: grave il conducente

L’auto è finita fuori strada, ferito il conducente che è stato trasportato in gravi condizioni all’pronto soccorso di Cisanello. SAN GIULIANO TERME - Nel pomeriggio...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...