15.5 C
Pisa
martedì 13 Maggio 2025
10:10
LIVE! In continuo aggiornamento

23 Tecnici di Produzione Multimediale diplomati dal Centro Servizi Soldani di Capannoli

10:10

Il Centro Servizi Soldani di Capannoli ha diplomato 23 Tecnici di Produzione Multimediale.

E’ giunto al termine il percorso IFTS (Istruzione e Formazione Tecnica Superiore) “MIDA – Multimedia Ideas for Development of Advertising” promosso, organizzato e gestito dal Centro Servizi Soldani s.r.l. di Capannoli (PI), agenzia formativa accreditata, interamente finanziato dalla Regione Toscana con le risorse del POR FSE 2014-2020.

Dei ventiquattro candidati ammessi, sono stati in ventitré ad ottenere la specializzazione nazionale IFTS in “TECNICO DELLA PRODUZIONE MULTIMEDIALE” e la qualifica regionale in “TECNICO DELLE ATTIVITA’ DI IDEAZIONE E SVILUPPO DELL’IMMAGINE DI CAMPAGNE PUBBLICITARIE”.

L’esame finale, che prevedeva il completamento di una prova tecnico pratica ed una orale, si è svolto il 18 e 19 gennaio. Le valutazioni finali sono state tutte estremamente positive.

Un esito per nulla scontato, considerato che statisticamente i corsi di formazione finanziati tendono ad avere purtroppo un livello di dispersione molto elevato, proprio perché non prevedono una quota di iscrizione.

Le motivazioni di questo risultato sono da ricercare senza dubbio nella propensione individuale dei partecipanti -che hanno dato un valore formativo e professionale indubbiamente rilevante a questo percorso-, ma anche nella capacità di gestione, di cura dei rapporti, e di gestione delle problematiche (inevitabili in un percorso di un anno) del soggetto attuatore, che sicuramente non ha lasciato gli allievi né in balìa degli eventi, né di loro stessi.

Nessun percorso formativo che vede protagoniste ventiquattro persone di età ed esperienze diverse è semplice da gestire, il modo di comunicare e relazionarsi deve essere diverso da persona a persona e non è sempre immediato da individuare.

È certamente questa la nota positiva che merita maggior risalto, e che il soggetto attuatore può vantare: l’aver trovato il connubio vincente che ha portato la quasi totalità dei candidati al traguardo del percorso formativo.

Ma quali sono le competenze acquisite e i relativi sbocchi professionali? Ecco le dichiarazioni della Dott.ssa Letizia Soldani, Direttrice dell’Agenzia Formativa e del progetto IFTS.

  • Quale era l’obiettivo del corso?

L’obiettivo era quello di formare tecnici di produzione multimediale che non fossero soltanto eccellenti utilizzatori delle moderne tecnologie digitali, ma che avessero conoscenze e capacità per produrre contenuti rilevanti e indirizzare il business delle imprese verso il successo. L’intervento si basava sul presupposto condiviso dai più illustri esponenti del settore: il multimediale, elemento distintivo del digitale e del mondo online, è in grado di produrre effetti economici significativi in modo direttamente proporzionale alla capacità di creare contenuti multimediali creativi. La nuova frontiera della multimedialità 4.0: formare tecnici che sappiano declinare le competenze digitali secondo i più moderni paradigmi delle neuroscienze applicate a marketing e pubblicità, per soddisfare le richieste di un’epoca sempre più digitale. Per cui gli sbocchi professionali possono riguardare l’inserimento all’interno di agenzie di comunicazione, ma anche in aziende più strutturate, dove ci sono uffici interni dedicati alla gestione della comunicazione e del marketing, considerati nelle loro accezioni più ampie e in tutte le loro possibili articolazioni applicative“.

  • Si ritiene soddisfatta dell’esito finale raggiunto?

L’esito delle prove è stato certamente soddisfacente, tuttavia, al di là delle valutazioni finali di ognuno, sono entusiasta del percorso dei candidati nella sua interezza. Sono rimasta piacevolmente stupita dall’approccio che hanno avuto, dall’impegno dimostrato e dal modo in cui hanno affrontato l’intero cammino, partendo dal rispetto e l’attenzione portati in aula, alla professionalità dimostrata durante le ore di stage formativo svolte nelle aziende del settore, aziende che abbiamo scrupolosamente selezionato perché fossero in linea con quelle che erano le caratteristiche e i presupposti di ognuno. Volevamo che tutti avessero la possibilità di esprimersi al meglio e di fare un’esperienza che fosse realmente significativa e nelle corde di ciascuno, sono grata di poter dire che, grazie ai feedback ricevuti, così è stato nella quasi totalità dei casi. Ci sono stati dei momenti in cui siamo stati chiamati a mettere a in campo un’importante capacità di ascolto e quella visione più ampia che è il segreto per risolvere i problemi e trovare la chiave per appianare gli immancabili conflitti che possono capitare“.

  • Il Centro Servizi Soldani continuerà ad occuparsi dell’organizzazione di questo genere di iniziative?

Sicuramente quando usciranno i nuovi avvisi pubblici in materia, è nostra intenzione presentare un nuovo progetto utile per creare figure professionali formate e adeguate a quelle che sono le più attuali e significative richieste del mercato del lavoro. Di certo, vi terremo aggiornato sul nostro sito e sui nostri canali social“.

Ultime Notizie

Due auto coinvolte in un incidente in FiPiLi, un ferito

Ancora una mattinata segnata da incidenti stradali sull'arteria di grande comunicazione: FiPiLi. Due i sinistri segnalati nelle prime ore di oggi, martedì 13 maggio. Il...

Nuovo codice della strada e modifiche normative: convegno di CNA Pisa a Pontedera il 17 maggio

Nuovo Codice della Strada, obblighi normativi e soluzioni. CNA FITA Pisa organizza, sabato 17 maggio a partire dalle 9, un evento gratuito per associati...

Affari Tuoi, trionfano Jasmine e Matteo dalla Toscana: 75mila euro grazie al coraggio e a un cambio azzeccato

Una partita carica di emozioni, colpi di scena e una scelta finale che ha ribaltato il destino: nella puntata di Affari Tuoi andata in...

Incastrato tra motozappa e ulivo: muore ex commerciante di Fornacette 

La tragedia si è consumata nel pomeriggio di ieri, lunedì 12 maggio. Un grave incidente agricolo ha sconvolto la comunità di Fornacette nel pomeriggio di...

Pontedera: bomboletta di CO₂ nelle scarpe di un Rsu della Revet

Un gesto che ha immediatamente fatto scattare l’allarme tra i sindacati e che, al di là della natura dell’oggetto rinvenuto, viene letto come un...

Addio a Renato, testimone instancabile della vita di Peccioli

I suoi video rappresentano oggi una preziosa memoria storica di Peccioli, fatta di musica, eventi, volti e tradizioni. È scomparso Renato Pagni, figura molto amata...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Incidente frontale sul ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: feriti e traffico in tilt

E' accaduto questa mattina, venerdì 9 maggio. Mattinata difficile per la viabilità a Calcinaia, dove un incidente frontale tra due automobili ha causato il blocco...

Pontedera, raffica di multe grazie alle fototrappole contro i rifiuti abbandonati

Quasi una sanzione al giorno. Decisive le indagini della Polizia Locale. L'Assessore Puccinelli: "È una questione di civiltà, inaccettabili vedere questi comportamenti". Le aree...

Dalla Curva Nord alla Tribuna: ecco come cambierà lo stadio del Pisa

Latrofa: «Cronoprogramma in 4 fasi per portare l’Arena a quota 12.500 spettatori». Si è svolta ieri mattina in Prefettura la riunione della Commissione Provinciale Locali...

Serie A Pisa: modifiche al traffico e bus deviati per i festeggiamenti. Ecco i dettagli 

Autolinee Toscane informa che a Pisa, sabato 10 maggio 2025, in occasione dei festeggiamenti per la promozione in Serie A del Pisa Sporting Club,...

Furti nelle auto a San Frediano a Settimo: cresce la preoccupazione tra i residenti

Subito sotto al post della donna, numerose altre persone hanno condiviso esperienze simili. Cresce la preoccupazione a San Frediano a Settimo, frazione del comune di...

Casa A Prima Vista: arrivano gli agenti pisani! Quando li vedremo 

Nuove attesissime sfide attendono gli agenti immobiliari più amati della tv… e tre nuovi colleghi Made in Tuscany. Grandi novità in arrivo per i fan...