23.2 C
Pisa
domenica 11 Maggio 2025
16:41
LIVE! In continuo aggiornamento

Provincia di Pisa, “l’inflazione si ‘mangia’ più di 6mila euro a famiglia, crollano anche i prestiti bancari”

14:43

I dati emersi dall’ultimo studio.

PISA. L’inflazione fa crollare il potere d’acquisto nel territorio pisano. I dati emergono dall’ultimo studio della CGIA di Mestre, che prevede una perdita netta complessiva di un miliardo e 130 milioni di euro per le famiglie della provincia di Pisa nel biennio 2022-2023, con un impatto negativo di 6.148 euro per ciascun nucleo familiare. Nel frattempo continuanano a diminuire i prestiti bancari alle piccole e medie imprese, per intenderci quelle con meno di 20 addetti: a Pisa e provincia si registrano impieghi inferiori per 48 milioni di euro (-5% rispetto al 2021).

“Numeri che destano preoccupazione e che avranno inevitabilmente riflessi e ripercussioni sui consumi” l’amaro commento del presidente di Confcommercio Provincia di Pisa Stefano Maestri Accesi. “Un altro boccone duro da digerire per imprese e famiglie, i consumi sono la benzina dell’economia, che dopo lo shock della doppia crisi pandemica ed energetica non può assolutamente permettersi un nuovo arresto. Preoccupa anche la costante diminuzione dei prestiti, che acuirà ulteriormente la persistente difficolta dell’accesso al credito per le piccole e medie imprese: aziende spesso a carattere familiare che per portare avanti la propria attività hanno necessariamente bisogno di liquidità”.

Il dato sull’inflazione della provincia di Pisa è di poco inferiore alla media regionale che stima 6.311 euro in meno per ogni famiglia toscana, mentre quella nazionale prevede una perdita di 6.338 euro in meno a famiglia. Al contrario, Pisa è tra le province che più hanno accusato il calo degli impieghi alle pmi, che per l’intera Toscana risultano inferiori per 544,5 milioni, tra i più consistenti a livello nazionale.

“L’inflazione che anche a febbraio sfiora il 10% e l’aumento dei prezzi al consumo confermano purtroppo quanto le forti tensioni accumulate nell’ultimo biennio non si siano ancora esaurite” afferma il direttore di Confcommercio Provincia di Pisa Federico Pieragnoli. “In un contesto che nell’ultimo quadrimestre del 2022 ha visto un azzeramento della crescita dei consumi e una riduzione del Pil allo 0,9% questo andamento condizionerà le decisioni d’acquisto delle famiglie nei prossimi mesi e, di conseguenza, l’intensità della crescita del 2023. Dobbiamo recuperare competitività, anche attraverso il rafforzamento dei sostegni destinati a famiglie e imprese”.

Ultime Notizie

Ignoto aggredisce una 23anne: le urla allertano il vicinato e attivano i soccorsi

I Carabinieri hanno avviato delle indagini volte a individuare l'aggressore. Come riportato dalla Stampa Locale, nella notte tra sabato 10 e domenica 11 maggio scorsi,...

Lutto nel calcio: muore Enzo Ferrari, la S.S Arezzo lo ricorda

Ferrari è stato una figura importante del calcio amaranto, protagonista della prima promozione dell'Arezzo in serie B. La S.S Arezzo partecipa al cordoglio per la...

Il lupo non è più specie “strettamente protetta”, la decisione del Parlamento europeo

Via libera al depotenziamento del livello di protezione dei lupi. La Presidente Coldiretti della Toscana: "decisione razionale e coerente". Come comunicato a VTrend da Coldiretti...

“Carrello Sospeso”: l’iniziativa solidale a Ponte a Egola

Territorio in comune e il Conad di Ponte a Egola promuovono insieme l’attività della Croce di Rossa nel progetto "Carrello sospeso". Nell’ambito delle celebrazioni della Settimana...

Carabinieri eseguono l’ordine di carcerazione: 73enne arrestato a San Miniato

L'uomo dovrà scontare 3 anni e 6 mesi di reclusione. Come comunicato alla nostra redazione dai Carabinieri di Pisa, nella serata dello scorso 7 maggio,...

Malore fatale mentre guida: muore a 53 anni

La tragedia si è consumata oggi, domenica 11 maggio. Un tragico episodio si è verificato questa mattina lungo la superstrada nei pressi dell'uscita Pistoia Ovest....

News più lette negli ultimi 7 giorni

Casa A Prima Vista: arrivano gli agenti pisani! Quando li vedremo 

Nuove attesissime sfide attendono gli agenti immobiliari più amati della tv… e tre nuovi colleghi Made in Tuscany. Grandi novità in arrivo per i fan...

Cade a terra e muore a 62 anni: Volterra perde un volto noto alla comunità

La tragedia si è consumata oggi, lunedì 5 maggio. Una tragica fatalità ha colpito questa mattina la città di Volterra, lasciando sgomenta l'intera comunità. Claudio...

Covo di droga e armi a Calambrone: trovato kalashnikov e 21 chili di cocaina

Il blitz dei Carabinieri porta alla scoperta di un arsenale e di un maxi carico di droga destinato al centro Italia. Sequestrati anche una...

Dalla Curva Nord alla Tribuna: ecco come cambierà lo stadio del Pisa

Latrofa: «Cronoprogramma in 4 fasi per portare l’Arena a quota 12.500 spettatori». Si è svolta ieri mattina in Prefettura la riunione della Commissione Provinciale Locali...

Pontedera, raffica di multe grazie alle fototrappole contro i rifiuti abbandonati

Quasi una sanzione al giorno. Decisive le indagini della Polizia Locale. L'Assessore Puccinelli: "È una questione di civiltà, inaccettabili vedere questi comportamenti". Le aree...

Arriva “Mercadera”: il mercato straordinario nel cuore di Pontedera

Una Pontedera viva, tra bancarelle, negozi e buona compagnia. Mercadera è molto più di un mercato: è un’occasione per riaccendere la socialità nel centro...