16.6 C
Pisa
giovedì 10 Aprile 2025
08:49
LIVE! In continuo aggiornamento

Bimbo di 7 anni in pericolo di vita, in volo con la 46ª Brigata Aerea di Pisa

08:49

Il piccolo paziente, in imminente pericolo di vita per una gravissima cardiopatia, è stato trasportato a bordo di un C-130J della 46 Brigata Aerea di Pisa.

Andata e ritorno in volo per salvare una vita. #TrasportoSanitarioUrgente per un bimbo greco di 7 anni, assistito dai nostri medici: da Atene a Roma in attesa di trapianto. Grazie a @ItalianAirForce e @CNTrapianti“, si legge in un tweet dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma.

Un bambino di sette anni di nazionalità greca in attesa di trapianto di cuore è stato preso in carico dalla Rete trapiantologica italiana e portato da Atene a Roma con un trasporto sanitario d’urgenza effettuato nella giornata di ieri dall’Aeronautica militare per poi essere ricoverato ieri sera all’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma. È quanto si legge in una nota diffusa dal Centro nazionale trapianti (Cnt).

Il piccolo paziente, in imminente pericolo di vita per una gravissima cardiopatia, è stato trasportato a bordo di un C-130J della 46ª Brigata Aerea di Pisa, velivolo idoneo a imbarcare l’ambulanza all’interno della quale ha viaggiato il bambino, monitorato e assistito in circolazione extracorporea (Ecmo) da un’equipe del Bambino Gesù composta da infermieri, rianimatori e cardiochirurghi.

Il bambino, informa il Cnt, verrà curato grazie a un programma di cooperazione tra il Centro nazionale trapianti e la corrispondente autorità competente greca, l’Hellenic transplant organization: secondo l’accordo, operativo dal 2005, i pazienti greci più urgenti, in particolare pediatrici, possono essere trapiantati nel nostro Paese, mentre gli organi dei donatori non utilizzati in Grecia possono essere destinati ai pazienti italiani in attesa di trapianto.

Accordi bilaterali di questo tipo sono attivi anche con Malta, Romania e Serbia. Nel 2021, ultimo anno per il quale sono disponibili i dati definitivi, in Italia sono stati eseguiti 20 trapianti su pazienti residenti nei Paesi con i quali è attivo un programma di cooperazione (10 serbi, 6 greci, 3 maltesi e 1 rumeno), mentre sono stati utilizzati per i pazienti italiani 21 organi provenienti dagli stessi Paesi (11 dalla Grecia, 5 da Malta e 5 dalla Romania).

Il Centro nazionale trapianti, è infine scritto nella nota, rinnova il proprio ringraziamento all’ospedale pediatrico Bambino Gesù per la presa in carico del piccolo paziente e all’Aeronautica militare per il costante supporto all’attività logistica della rete trapianti in caso di necessità per i trasporti urgenti di pazienti, organi ed equipe mediche.

Fonte: ordinemediciroma.it

Ultime Notizie

Scossa di terremoto con epicentro Vecchiano

Una scossa di terremoto e' stata registrata questo pomeriggio tra Lucca e Viareggio. Scossa di terremoto avvertita vicino a Vecchiano (PI): magnitudo 2.2 Un terremoto di...

Due serate a Calcinaia sul tema della sicurezza

Due serate dedicate alla sicurezza, alla conoscenza e alla prevenzione: il Comune di Calcinaia promuove due incontri aperti alla cittadinanza. CALCINAIA - Due serate dedicate...

Senzatetto di Pontedera, Cavallini replica a Ferretti

Le dichiarazioni di Elena Cavallini. In un’Italia dove spesso l’indifferenza scivola lungo i marciapiedi e lo sguardo si abbassa davanti alla povertà, c’è chi ha...

Studenti investiti da un’auto sulle strisce pedonali

Due studenti del liceo scientifico sono stati investiti da un’auto sulle strisce pedonali: 15 e 18 anni, il motivo dietro all’accaduto. FIRENZE - Come riporta...

Incidente sull’Arnaccio: donna perde il controllo dell’auto e finisce contro un albero

A Cascina, una donna di 58 anni è rimasta coinvolta in un pericoloso incidente in auto: dopo aver perso il controllo del mezzo, è...

Uomo ferito gravemente in regolamento di conti: operato al cervello, è in fin di vita

Per un regolamento di conti fra gang, tre uomini armati hanno fatto incursione in un circolo, ferendo gravemente un uomo e una donna: l'uomo...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...