15.9 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
12:37
LIVE! In continuo aggiornamento

Covid, 23 nuovi casi e un decesso in provincia di Pisa

12:37

Il bollettino di oggi, domenica 12 febbraio.

Sono 169 i nuovi casi di Covid-19 registrati nelle ultime ventiquattro ore in Toscana: 55 sono stati confermati con tampone molecolare e gli altri 114 con test rapido.

Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall’inizio della pandemia sale dunque a 1.585.581. I nuovi casi sono lo 0,01% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,2% (2.886 persone) e raggiungono quota 1.552.715 (97,9% dei casi totali).

I dati, relativi all’andamento della pandemia, sono quelli accertati oggi sulla base delle richieste della Protezione civile nazionale. Al momento in Toscana risultano pertanto 21.358 positivi, -11,3% rispetto a ieri. Di questi 166 (13 in meno rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale: 10 (stabili) si trovano in terapia intensiva.

La lista dei decessi si aggiorna con un nuovo decesso: una donna di 87 anni.

Dall’ultimo bollettino quotidiano sono stati eseguiti 356 tamponi molecolari e 2.285 tamponi antigenici rapidi: di questi il 6,4% è risultato positivo. Sono invece 357 i soggetti testati, escludendo i tamponi di controllo: il 47,3% di questi è risultato positivo.

L’andamento per provincia. Con gli ultimi casi salgono a 424.343 i positivi dall’inizio dell’emergenza nei comuni della Città metropolitana di Firenze (37 in più rispetto a ieri), 103.386 in provincia di Prato (15 in più), 123.167 a Pistoia (9 in più), 83.179 a Massa Carrara (13 in più), 172.917 a Lucca (13 in più), 185.638 a Pisa (23 in più), 146.461 a Livorno (19 in più), 143.170 ad Arezzo (10 in più), 113.303 a Siena (9 in più) e 88.751 a Grosseto (21 in più). A questi vanno aggiunti 569 casi di positività notificati in Toscana ma che riguardano residenti in altre regioni.

La Toscana ha circa 43.284 casi complessivi ogni 100.000 abitanti dall’inizio della pandemia (tra residenti e non residenti). Al momento la provincia di notifica con il tasso più alto é Lucca (con 45.211 casi ogni 100 mila abitanti), seguita da Livorno (44.753) e Pisa (44.513). La più bassa concentrazione si riscontra a Prato (con un tasso di 40.053).

In 21.192 sono in isolamento a casa, perché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (2.705 in meno rispetto a ieri, meno 11,3%).

I 1.552.715 guariti registrati a oggi lo sono a tutti gli effetti, da un punto di vista virale, certificati con tampone negativo.

I decessi La lista dei decessi si aggiorna con 1 nuovo decesso: una donna di 87 anni. Relativamente alla provincia di residenza, la persona deceduta è a Pisa.

Sono 11.508 i deceduti dall’inizio dell’epidemia: 3.655 nella Città metropolitana di Firenze, 942 in provincia di Prato, 1.032 a Pistoia, 715 a Massa Carrara, 1.065 a Lucca, 1.282 a Pisa, 864 a Livorno, 732 ad Arezzo, 633 a Siena, 420 a Grosseto. Vanno aggiunte 168 persone decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.

Il tasso grezzo di mortalità per Covid-19 (numero di deceduti/popolazione residente) è al momento 314,2 ogni 100 mila residenti. Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (379,3 ogni 100 mila abitanti), seguita da Firenze (370,2 x100.000) e Prato (364,9 x100.000), mentre il più basso è a Grosseto (193,5 x100.000).

Tutti i dati saranno visibili sul sito dell’Agenzia Regionale di Sanità a questo indirizzo: Ars.toscana.it/covid19.

Ultime Notizie

11Lune Peccioli: un’estate di grandi eventi. C’è anche Brignano

11Lune è pronto a regalare a Peccioli un’estate indimenticabile, con una line-up che abbraccia diverse generazioni e generi musicali. Non perdere l'occasione di vivere...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Pisa-Modena, Inzaghi: ecco cosa mi preoccupa, sarebbe lo sbaglio più grande [VIDEO]

Sarà una cornice d’eccezione quella che accoglierà la sfida tra Pisa e Modena, in programma oggi alle ore 17.15 alla Cetilar Arena, dove si...

Pontedera-Lucchese, ore 17,30: Si gioca!

Oggi, sabato 5 aprile, si giocherà regolarmente il derby tra Pontedera e Lucchese allo stadio Mannucci. L'invito ai tifosi granata a non mancare allo...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...

Strage di patenti in provincia di Pisa: droga e alcol a fiumi

Sicurezza stradale: I Carabinieri hanno denunciato sei persone per guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di stupefacenti. Nel corso della settimana appena trascorsa, il Comando Provinciale...