19.8 C
Pisa
mercoledì 14 Maggio 2025
18:06
LIVE! In continuo aggiornamento

Da Pontedera a Calcinaia, la Marcia “Sentieri di Pace” [FOTONOTIZIA]

08:43

Alla marcia hanno preso parte anche le associazioni del territorio.

La Marcia “Sentieri di Pace” è andata in scena ieri sera giovedì 26 gennaio. Il ritrovo era previsto alle ore 20.45 davanti alla chiesa del Sacro Cuore di Pontedera.

Davvero tante persone, tanti “costruttori di pace” hanno deciso di sfidare il freddo pungente e mettersi in cammino per “Sentieri di Pace” la marcia di circa 3 km organizzata dalle parrocchie di Calcinaia e Fornacette in collaborazione con l’Amministrazione Comunale.

Foto: VTrend.it

Il percorso, di circa 3 km, è terminato davanti al Municipio di Calcinaia, in piazza Indipendenza (la manifestazione è passata da via Toscoromagnola, via Salvo D’Acquisto, via Papa Giovanni XXIII e via Matteotti), dove si sono svolti i saluti istituzionali.

Ad aspettare l’arrivo della manifestazione di fronte al Palazzo Comunale anche l’Arcivescovo di Pisa, Giovanni Paolo Benotto.

Il Sindaco del Comune di Calcinaia, Cristiano Alderigi, oltre a ringraziare le parrocchie per aver pensato a questa marcia, le autorità religiose, le associazioni e tutti i partecipanti, ha ribadito l’importanza di “una manifestazione che testimonia la speranza, ma anche l’impegno di tutti noi, affinché in ogni luogo del mondo le persone possano vivere in pace e alla luce di quei valori che ispirano questa iniziativa. La Pace – ha proseguito il primo cittadino – oltre a dipendere dalle decisioni di chi ci governa, può anche essere costruita, nella dimensione del vivere quotidiano, a partire dal nostro agire: con il linguaggio e le parole che scegliamo, con la solidarietà e i gesti di aiuto rivolti a chi ha bisogno, con il rispetto di ogni persona, avendo cura del benessere collettivo tanto quanto di quello proprio. Mediante questa marcia vogliamo mettere in atto l’invito che Papa Francesco ha rivolto a tutti noi, esortandoci a metterci in cammino per arrivare alla costruzione di un mondo in cui si promuova quella cultura della Pace che, sconfiggendo egoismo, violenza, indifferenza, rassegnazione all’ingiustizia e tutti quegli elementi che portano alla sopraffazione e alla guerra, può lasciare spazio a dignità, diritti, libertà, fraternità, cura del prossimo, democrazia e giustizia“.

Foto: VTrend.it

Durante la marcia, a cui hanno preso parte anche le associazioni del territorio (Misericordia di Fornacette, Pubblica Assistenza di Fornacette, Pro Assistenza Calcinaia, Auser Calcinaia, Associazione “Il faro”, Avis, Fratres, Aiuta Molunga, #56012 – W le fornacette, San Vincenzo de Paoli) con i propri labari, le fiaccole hanno illuminato il corteo e gli striscioni preparati dai ragazzi delle parrocchie.

Solidarietà, pace e unione sono state le parole d’ordine anche del breve ma appassionato discorso di Lorenzo Sanesi, Vice Sindaco del Consiglio Comunale dei Ragazzi che, vestito in forma ufficiale con la fascia tricolore, non ha nascosto la sua emozione nel partecipare a questa bella manifestazione e nel rappresentare tutti i ragazzi delle scuole nostro territorio.

Foto: VTrend.it

La marcia si ispirava al messaggio che Papa Francesco ha divulgato in occasione della 56esima Giornata della Pace (che ricorreva il 1° gennaio); il Pontefice invita infatti a far fronte alle sfide del nostro tempo con responsabilità e compassione promuovendo azioni di pace per mettere fine ai conflitti e alle guerre che continuano a generare vittime e povertà. Inoltre, proprio perché portava un messaggio di pace che andava al di là di ogni differenza e credo politico, le bandiere presenti erano esclusivamente bandiere della pace.

Presenti il Sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, il Vicesindaco di Calcinaia Flavio Tani, il Sindaco di Pontedera Matteo Franconi e il parroco di Fornacette Don Francesco Parrini. Il parroco di Calcinaia, Don Roberto Fontana, impossibilitato a compiere tutto il tragitto, si  unito successivamente ai manifestanti.

Ultime Notizie

Donna perde la vita in un incidente tra auto e furgone

La tragedia si è consumata oggi, mercoledì 14 maggio. Una mattinata tragica quella di oggi sulla tangenziale ovest di Siena, in direzione Grosseto, dove un...

“Occhio alle truffe”: incontro a Montecalvoli per difendersi dai raggiri

L’ingresso è libero. La cittadinanza è caldamente invitata a partecipare. Un’occasione preziosa per imparare a riconoscere ed evitare le truffe: è questo l’obiettivo dell’incontro pubblico...

Rinnovata la campagna di screening gratuita per i cittadini di Peccioli

Ecco l’accordo che coinvolge Comune, Belvedere spa e Casa di Cura di San Rossore. Dopo la grande partecipazione alla prima campagna di screening della cittadinanza,...

Casciana Terme Lari: chiusi i lavori sul sistema fognario a Perignano

Oltre 2.600 metri di nuove condotte e tre stazioni di sollevamento per eliminare gli ultimi scarichi diretti nei corsi d’acqua. Investimento da 1,3 milioni...

Comuni pisani nel cuore d’Europa a Bruxelles: obiettivo fondi UE

Parte la nuova missione di AICCRE Toscana: 21 Comuni in viaggio per rafforzare la presenza della Toscana in Europa.  Ieri, una delegazione di 21 Comuni...

Campionato italiano Fedika: trionfo per la Yama Arashi Capannoli. Cesare Messineo, argento di carattere nel kumite

La Yama Arashi Capannoli ha lasciato il segno con risultati eccellenti in tutte le categorie. A brillare in particolare è stato Cesare Messineo, che...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Incidente frontale sul ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: feriti e traffico in tilt

E' accaduto questa mattina, venerdì 9 maggio. Mattinata difficile per la viabilità a Calcinaia, dove un incidente frontale tra due automobili ha causato il blocco...

Pontedera, raffica di multe grazie alle fototrappole contro i rifiuti abbandonati

Quasi una sanzione al giorno. Decisive le indagini della Polizia Locale. L'Assessore Puccinelli: "È una questione di civiltà, inaccettabili vedere questi comportamenti". Le aree...

Serie A Pisa: modifiche al traffico e bus deviati per i festeggiamenti. Ecco i dettagli 

Autolinee Toscane informa che a Pisa, sabato 10 maggio 2025, in occasione dei festeggiamenti per la promozione in Serie A del Pisa Sporting Club,...

Furti nelle auto a San Frediano a Settimo: cresce la preoccupazione tra i residenti

Subito sotto al post della donna, numerose altre persone hanno condiviso esperienze simili. Cresce la preoccupazione a San Frediano a Settimo, frazione del comune di...

Dalla Curva Nord alla Tribuna: ecco come cambierà lo stadio del Pisa

Latrofa: «Cronoprogramma in 4 fasi per portare l’Arena a quota 12.500 spettatori». Si è svolta ieri mattina in Prefettura la riunione della Commissione Provinciale Locali...

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...