14 C
Pisa
lunedì 19 Maggio 2025
11:37
LIVE! In continuo aggiornamento

Due bus vanno a fuoco durante il servizio

11:37

Due pullman di linea sono andati in fiamme durante il servizio: fortunatamente nessun ferito; saranno svolte indagini tecniche per risalire alle cause dell’incendio.

Autolinee Toscane informa che due propri bus in servizio in Media Valle Lucca sono andati in fiamme: fortunatamente, nessuna conseguenza per gli utenti che grazie alla prontezza degli autisti sono stati fatti scendere dai mezzi in piena sicurezza.

Con comunicato ufficiale, Autolinee Toscane ringrazia anche Carabinieri e Vigili del fuoco che sono prontamente intervenuti per mettere in sicurezza l’area e spengere le fiamme.

I mezzi incendiati saranno portati alle officine di Lucca per le indagini tecniche volte ad accertare la causa delle fiamme.

Questi i fatti secondo la ricostruzione diffusa da Autolinee Toscane:

Stamani mattina il bus extraurbano della corsa delle ore 06:45 da Ponte a Moriano per Barga, giunto in località Via di Loppia, nei pressi di Barga, alle ore 7:40 circa ha preso fuoco per cause da accertare. L’autista, resosi conto delle fiamme che iniziavano a propagarsi, ha immediatamente fatto scendere gli utenti a bordo e avvistato i vigili del fuoco e la centrale operativa di Autolinee Toscane.

Dietro il bus colpito dalle fiamme, intanto, stava procedendo un altro bus, quello della corsa delle ore 06:35 da Capannori per Barga sempre con transito in via Loppia. Questo secondo bus si è fermato a una distanza di circa 20 metri dal bus che lo precedeva che era in fiamme.

Purtroppo, per cause da accertare, il primo bus durante l’incendio si è sfrenato ed ha urtato in marcia indietro il secondo che ha preso fuoco a sua volta. Anche in questo caso tutti gli utenti sono stati immediatamente fatti scendere e messi in sicurezza.

Nel frattempo, era giunto nella medesima località di via di Loppia un terzo bus, proveniente da Coreglia e diretto sempre a Barga.

Il conducente del terzo bus ha fatto inversione di marcia (resa possibile dalle ottime capacità di guida e dalle dimensioni ridotte del mezzo) e ha fatto salire una parte degli utenti dei primi due mezzi fino al raggiungimento della capienza massima per poi raggiungere Barga da un percorso alternativo.

Autolinee Toscane ringrazia i propri conducenti e il personale della centrale operativa di Lucca per la prontezza con cui sono intervenuti mettendo in totale sicurezza tutti gli utenti.

Autolinee Toscane si è già organizzata per garantire le corse di ritorno da Barga per i propri utenti.

Autolinee Toscane svolgerà tutte le indagini tecniche volte ad accertare le cause che hanno originato le fiamme, e ricorda come fin dall’inizio della propria gestione abbia approntato un piano specifico di controllo e verifica su oltre 500 mezzi volto proprio a individuare le cause potenziali di eventuali fiamme sui bus. Infatti, le statistiche del tpl dicono che in Italia in media circa lo 0,7% dei bus va in fiamme ogni anno per varie cause.

Purtroppo, va ricordato come il parco mezzi ereditato da Autolinee Toscane è particolarmente anziano sia nella provincia di Lucca che nel resto della Toscana.

A dicembre 2021 nella provincia di Lucca il parco mezzi ereditato da AT aveva 152 bus con più di 15 anni e 57 con età compresa fra i 9 e i 15 anni su un totale di 269 bus.

Nel caso specifico il primo bus andato in fiamme è del 2006 e il secondo bus è del 2005. Il bus andato in fiamme era stato analizzato nel piano straordinario di controlli antifiamme, ma l’età di servizio così avanzata incide comunque sul funzionamento di un mezzo.

Non a caso Autolinee Toscane ha anticipato al primo anno di gestione gli investimenti in nuovi mezzi che sarebbero dovuti partire negli anni successivi: circa 40 milioni di euro per acquistare subito 200 bus invece dei 100 previsti dalla gara della Regione.

In particolare, nel corso del 2022 per Lucca sono stati acquistati 23 nuovi bus, e il piano investimenti prevede che entro i prossimi tre anni saranno acquistati altri 134 nuovi bus che faranno dimezzare l’età media del parco mezzi portandola a poco più di 6 anni in linea con la media UE.

Ultime Notizie

Bus bloccati da auto in sosta selvaggia: corse saltate e ritardi in tutta Pisa

PISA. Bus bloccati da auto in sosta selvaggia: corse saltate e ritardi. Corse saltate, ritardi e centinaia di passeggeri lasciati a piedi. È il bilancio della...

Incidente tra 2 mezzi pesanti: traffico paralizzato 

E' accaduto oggi, lunedì 19 maggio. Grave incidente stradale questa mattina lungo la SS3bis “Tiberina” (E45), all’altezza del chilometro 155,800, nel territorio comunale di Pieve Santo...

Palio di Fucecchio 2025: trionfa la Contrada Samo

Dominio nella Buca d’Andrea: per il fantino è la quinta vittoria. È la Contrada Samo a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro del 44° Palio...

Assalto a portavalori: arrestata la banda, 11 fermati

Rapina da 3 milioni tra esplosioni e spari: colpo da film nei pressi di San Vincenzo (LI). È stata smantellata la banda responsabile del clamoroso...

Sparita una giovane madre con il suo bimbo: l’appello 

Ogni dettaglio può essere fondamentale per riportare Samya e il suo bambino al sicuro. Si moltiplicano le ore d’ansia per la scomparsa di Samya Alderigi,...

Le opere di Leopoldo Terreni in mostra al Mandarino bistrot di Pontedera [VIDEO]

A Pontedera arriva la mostra "Blu come intorno alle stelle". Le opere dell'artista Leopoldo Terreni sono state esposte in un bistrot del centro storico. https://youtu.be/RbwcRacFIwo PONTEDERA...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Addio a Renato, testimone instancabile della vita di Peccioli

I suoi video rappresentano oggi una preziosa memoria storica di Peccioli, fatta di musica, eventi, volti e tradizioni. È scomparso Renato Pagni, figura molto amata...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...