13.6 C
Pisa
mercoledì 2 Aprile 2025
16:02
LIVE! In continuo aggiornamento

Caserma dei Carabinieri “non sà da fà”. Per ‘Circolo SI Valdera’: ecco la soluzione

15:59

Di questi giorni la notizia che il progetto per la nuova caserma dei Carabinieri di Pontedera ha subito un battuta d’arresto e dei rallentamenti nella sua realizzazione  fa discutere: destra e sinistra.

Per Circolo SI Valdera: “potrebbe essere questo il momento di avviare una diversa riflessione e lasciare spazio ad altre “suggestioni”.

“Fermo restando lo spostamento del capolinea dei bus nell’area individuata in Via Brigate Partigiane, utile già di per se a riqualificare un’area urbana, lo spazio lasciato libero dall’attuale terminal potrebbe essere riconvertito in un parco urbano con piantumazione di alberature che permettano, da un lato,la compensazione della produzione di co2 del traffico urbano, dall’altro essere fonte di abbassamento delle temperature ( almeno di 2/3 gradi) nel periodo estivo sull’ area circostante facendo diventare maggiormente appetibile anche la stessa residenza in loco”.

“La rigenerazione urbana deve passare attraverso, la dove possibile, ulteriori nuovi spazi di verde pubblico all’interno degli spazi occupati dalle costruzioni esistenti, risparmiando e anzi restituendo nuovo suolo alla collettività”.

“Uscendo dalla stazione ferroviaria oggi lo sguardo vede un ampio spazio aperto, se quello spazio potesse essere utilizzato per nuovo parco urbano al posto di un nuova costruzione ne gioverebbe la vista, l’immagine della città e la sua vivibilità”.

“E la caserma ? E’ un errore pensare a dislocare il presidio militare in zona stazione per arginare problemi di ordine pubblico, che nessuno nega possano esistere, ma che pare siano fenomeno non esclusivo della stazione; vedi villaggio scolastico o le vie del principale corso cittadino; quando avvengono fatti di cronaca che tendiamo a dimenticare e comunque Pontedera è una cittadina che sotto questo profilo non ha situazioni particolarmente esplosive, indubbiamente fenomeni da arginare e attenzionare.  Perché non provare ad immaginare la possibilità di recuperare un edificio storico, caro a tutta Pontedera, che ha necessità di una ristrutturazione per il suo pieno utilizzo; il pensiero va all’edificio della ex scuola Curtatone e Montanara dove potrebbe trovare alloggio la nuova sede del Carabinieri e magari di qualche altra funzione sociale per la città. L’edificio è ampio e fatte salve le caratteristiche architettoniche generali  potrà essere adeguatamente ristrutturato per le esigenze dell’Arma, si trova prospiciente la bella  piazza delle celebrazioni ufficiali delle Feste  e Celebrazioni Nazionali, porta già il nome di un importante avvenimento storico  e rimane baricentro rispetto a tutte le zone della città, avendo come ulteriore benefit un ampio parcheggio di utilizzo esclusivo”.

“Uno sforzo collettivo tra amministratori, forze politiche e sociali andrebbe fatto in questo senso”.

Ultime Notizie

La slot gli prosciuga il portafogli: tenta la rapina

Un 46enne, abituale cliente di una sala slot, è stato arrestato dopo aver tentato una rapina nel locale dove aveva aver giovato e perso...

Un incontro a Cascina per conoscere gli eventi meteo estremi con Meteo POP

Meteo POP - RMA APS, in collaborazione con il Comune di Cascina, organizza un incontro aperto a tutta la cittadinanza per approfondire la conoscenza...

Il sindaco Betti riceve gli studenti tedeschi dello scambio con il Pesenti di Cascina

Il sindaco Michelangelo Betti ha ricevuto, nella sala consiliare del Municipio, 27 studentesse e studenti tedeschi ospitati dai coetanei italiani del Pesenti. CASCINA - Il...

Serie B: il cammino del Pisa fino alla 38esima giornata

Ecco il programma che attende i nerazzurri fino alla 38esima giornata. PISA - La Lega Nazionale Professionisti Serie B ha ufficializzato date e orari delle...

Attore 26enne stroncato da un malore: con la clownterapia assisteva i malati in ospedale

Il mondo del teatro e della clownterapia piange la prematura morte dell’attore 26enne originario della Toscana. PISTOIA - Il mondo del teatro e della clownterapia...

Pontasserchio, 47enne arrestato per reati gravi: condannato a oltre 8 anni di carcere

Cittadino straniero di 47 anni arrestato in esecuzione di un ordine di carcerazione: sconterà la pena di oltre 8 anni. SAN GIULIANO TERME - Nella...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...