13.7 C
Pisa
giovedì 24 Aprile 2025
15:23
LIVE! In continuo aggiornamento

Chi siamo e quanti siamo… tra Calcinaia e Fornacette?

15:13

Con l’inizio del nuovo anno arrivano puntuali i dati demografici del 2022 che riguardano il Comune di Calcinaia. Un’interessante fotografia che aiuta a capire quali sono i fenomeni demografici e sociali che interessano la nostra realtà nel presente, influenzandone in maniera decisiva anche il futuro.

Il primo aspetto da segnalare è il lieve incremento del numero di abitanti presenti sul territorio comunale: nel 2022 siamo tornati a “crescere” di 28 unità riassestandoci quindi sui livelli del 2020 (infatti alla fine del 2021 dopo anni di crescita moderata si era registrata una decrescita di 35 unità). Si tratta di un aumento non molto rilevante, se non per il fatto che cambia il verso della curva demografica confermando l’andamento di crescita che, escluso il 2021 (-35 abitanti), si era consolidato negli anni precedenti. In effetti la popolazione nel 2020 era cresciuta di 6 unità, mentre nel 2019 era cresciuta di 60 unità.

Una dato in controtendenza torna ad essere anche la differenza che si registra tra il capoluogo e la frazione fornacettese. Negli ultimi anni il trend ormai consolidato era quello di un aumento più sostenuto di abitanti a Calcinaia e di una flessione a Fornacette. Nel 2022 invece Fornacette ha fatto segnare un saldo positivo con 28 abitanti in più, mentre a Calcinaia si rileva una invarianza.  

Il risultato? All’alba del 2023 il capoluogo calcinaiolo accoglie ancora 6030 residenti, mentre sono in 6752 ad avere la loro abituale dimora nella frazione fornacettese. Le somme sono presto tirate: ad oggi, nel nostro Comune abitano 12782 persone.

La capacità attrattiva del nostro Comune continua a catalizzare nuovi abitanti. Nel 2022 sono ben 536 le persone che hanno trasferito la loro residenza nel nostro territorio.

C’è da dire che, come registrato in tutto il territorio nazionale, scende il tasso di natalità anche nel nostro Comune.

I fiocchi rosa e azzurri che hanno addobbato le porte nel corso del 2022 sono stati complessivamente 86. Ciò significa che nell’anno passato hanno visto la luce 12 bambini in meno rispetto al 2021, che aveva invece visto arrivare 98 cicogne. I decessi nell’anno che ci siamo lasciati alle spalle sono stati invece 125, 8 in più se confrontiamo il dato con il 2021.

A fronte di questi dati, per il quarto anno di fila dopo anni di risultati positivi, il Comune di Calcinaia registra un saldo naturale negativo pari a -39 (era -19 nel 2021, -19 nel 2020 e -22 nel 2019) frutto, con ogni probabilità della crisi economica e di questi tempi incerti.

Fonte: Comune di Calcinaia

Ultime Notizie

Muore improvvisamente noto vocalist a 46 anni, addio a “Frances”

La notizia ha commosso la rete: in tanti hanno scritto per ricordarlo. È scomparso improvvisamente lunedì 21 aprile Francesco Segato, conosciuto nel mondo della musica...

Fuga di gas in strada a Pontassieve: momenti di paura

Un pomeriggio di tensione a Pontassieve, dove una fuga di gas ha fatto scattare l’allarme e richiesto l’immediato intervento dei Vigili del Fuoco. L’episodio...

Muore a 48 anni, commozione nel paese

In tanti hanno voluto ricordarla con un pensiero sui social. La comunità di Orbetello piange la scomparsa di Valeria Pandolfi, venuta a mancare all’età di...

Camion carico di farina finisce nella scarpata

L'incidente è avvenuto nella giornata di ieri, mercoledì 23 aprile. Grave incidente nel tardo pomeriggio di ieri lungo l’autostrada A1, al km 332 in direzione...

Pontedera-Rimini, 3-0, traguardo straordinario: Menichini dipinge il suo Capolavoro

Quello di mister Leonardo Menichini è un'opera d’arte dipinta su una tela di esperienza e carattere. Un capolavoro costruito con pazienza, determinazione e tanta...

Pontedera-Rimini: aggiornamento live, tempo reale, finisce 3-0

Aggiorna la pagina per: risultato, minuto di gioco, e azioni salienti                               ...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Molestie in pieno giorno a Pisa: il racconto shock di una donna 

L'allarme corre sui social. Un episodio di molestie avvenuto in pieno giorno, in una zona centrale e frequentata, ha scosso la comunità pisana. A denunciarlo...

Esplosi colpi tra padre e figlio: dramma a Santa Maria a Monte

La tragedia si è consumata nella mattinata di oggi, martedì 22 aprile. Una tragedia familiare ha scosso questa mattina la comunità di Santa Maria a Monte....

Scomparso da Navacchio: l’appello sui social

Appello sui social per ritrovare Demida Aleksei, scomparso da martedì mattina a Navacchio. Cresce la preoccupazione per Demida Aleksei, un uomo di 38 anni residente...

Finti operatori al telefono in Valdera: l’iniziativa Enel per difendersi dalle truffe

Sul sito enel.it tutte le misure per difendersi e per scoprire i numeri fasulli. PONTEDERA/VOLTERRA – “La tua sicurezza è importante per noi, per questo vogliamo aiutarti a...

Spara al figlio e tenta di togliersi la vita a Santa Maria a Monte: è il killer di Gucci

E' accaduto oggi, martedì 22 aprile. Benedetto Ceraulo è noto per essere stato l'esecutore materiale dell'omicidio di Maurizio Gucci. Un tragico episodio di violenza familiare...

Tamponamento in FiPiLi, lo schianto a San Miniato

Incidente nel primo pomeriggio di oggi lungo la Sgc FiPiLi, nel tratto compreso tra San Miniato Basso ed Empoli Ovest. SAN MINIATO/EMPOLI – Un incidente...