16.6 C
Pisa
giovedì 10 Aprile 2025
01:22
LIVE! In continuo aggiornamento

Confesercenti: “Saldi iniziano troppo presto: grossa difficoltà per i commercianti”

10:16

I Saldi invernali stanno per cominciare e Claudio Del Sarto fa il punto sulla questione per Confesercenti: quanto si spenderà in provincia di Pisa e le difficoltà legate alla data di inizio troppo anticipata.

Il responsabile di area Toscana Nord e Cuoio di Confesercenti, Claudio Del Sarto, fa il punto sulla ‘questione Saldi’ nell’area pisana, Valdera, Alta Val di Cecina e zona Cuoio.

Per i Saldi 2023 abbiamo stimato all’incirca dai 130-160 euro di budget a persona con una media di 50-60% dei consumatori che procederanno con acquisti durante il periodo, su uno sconto che in media sarà del 30%” – spiega Del Sarto. –  “Si prevede inoltre che nella top-5 dei prodotti più acquistati ci saranno calzature da donna; piumini cappotti e giacconi; calzature da uomo; maglieria e camiceria e infine pantaloni”. 

Serie difficoltà sono tuttavia legate al periodo di inizio degli sconti. I Saldi arrivano, infatti, in un momento di incertezza, di caro bollette e di nuovo caro carburanti (con un aumento di circa 15-20 centesimi per litro), senza considerare il problema della guerra tra Russia e Ucraina che resta ancora attuale dopo quasi un anno dallo scoppio.

Quello dei Saldi è un appuntamento che resta ovviamente importante per lo shopping e l’economia toscana e locale che tuttavia presenta un grosso nodo – continua Del Sarto: i Saldi cominciano troppo presto: la data è infatti fissata al 5 di gennaio. Cominciare così precocemente con gli sconti potrebbe determinare importanti assottigliamenti del guadano per gli esercenti”.

Continua poi con un esempio pratico: “Ammettiamo che un commerciante abbia acquistato la collezione autunno-inverno 2022/23 a partire dal secondo semestre dell’anno ma con possibilità reale di esporla solo ad autunno molto inoltrato a causa delle elevate temperature rimaste anche fuori stagione: i Saldi che cominciano già i primi giorni di gennaio lo obbligherebbero a scontare troppo presto una merce acquistata a prezzo pieno e quindi a subire l’assottigliamento del guadagno su ogni singolo capo man mano che lo sconto aumenta” – spiega Del Sarto.

“Come Confesercenti Toscana abbiamo richiesto alla Regione di posticipare a fine gennaio l’inizio dei saldi ma la proposta è stata rifiutata, così come la stessa per quelli estivi” – conclude.
© Riproduzione Riservata – M.C.

Ultime Notizie

Scossa di terremoto con epicentro Vecchiano

Una scossa di terremoto e' stata registrata questo pomeriggio tra Lucca e Viareggio. Scossa di terremoto avvertita vicino a Vecchiano (PI): magnitudo 2.2 Un terremoto di...

Due serate a Calcinaia sul tema della sicurezza

Due serate dedicate alla sicurezza, alla conoscenza e alla prevenzione: il Comune di Calcinaia promuove due incontri aperti alla cittadinanza. CALCINAIA - Due serate dedicate...

Senzatetto di Pontedera, Cavallini replica a Ferretti

Le dichiarazioni di Elena Cavallini. In un’Italia dove spesso l’indifferenza scivola lungo i marciapiedi e lo sguardo si abbassa davanti alla povertà, c’è chi ha...

Studenti investiti da un’auto sulle strisce pedonali

Due studenti del liceo scientifico sono stati investiti da un’auto sulle strisce pedonali: 15 e 18 anni, il motivo dietro all’accaduto. FIRENZE - Come riporta...

Incidente sull’Arnaccio: donna perde il controllo dell’auto e finisce contro un albero

A Cascina, una donna di 58 anni è rimasta coinvolta in un pericoloso incidente in auto: dopo aver perso il controllo del mezzo, è...

Uomo ferito gravemente in regolamento di conti: operato al cervello, è in fin di vita

Per un regolamento di conti fra gang, tre uomini armati hanno fatto incursione in un circolo, ferendo gravemente un uomo e una donna: l'uomo...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...