16.2 C
Pisa
giovedì 17 Aprile 2025
13:03
LIVE! In continuo aggiornamento

Giochi, danze e laboratori invadono Pontedera

13:03

Domenica 20 novembre, in occasione del 33esimo anniversario della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, sono stati organizzati giochi, danze e laboratori in diversi punti della città.

Tre gli appuntamenti, che si svolgeranno nel pomeriggio. Al parco Baden Powell, con l’organizzazione di Arnera, apertura straordinaria del centro giochi Oltrera “La Casina” dalle 15 alle 17. E, sempre nella stessa zona, alle 16,30, inaugurazione della panchina blu “Per i diritti delle bambine e dei bambini”.

In piazza Giovanni Paolo II, a Gello, Chez Nous Le Cirque organizza laboratori di circo sotto al tendone, dalle 15 alle 17. Terzo appuntamento in piazza Vittime dei lager nazisti dove, con Uisp Valdera, sarà possibile partecipare a eventi con giochi da tavolo e animazione dalle 15,30 alle 18,30.

C’è inoltre da sottolineare che ritorna il percorso formativo di Arci Ragazzi, con una serie di incontri, dal titolo “I Diritti sono di Tutti”, presso la sede della cooperativa Arnera in via Brigate Partigiane.

Iniziative anche nei due nidi comunali: il nido comunale “La Mongolfiera” ha pensato di condividere il significato e il valore dei principi fondamentali della convenzione internazionale con le famiglie e l’intera comunità educante grazie ad una breve pubblicazione che ricorda i primi articoli di questo atto così rilevante per l’infanzia. A contribuire fattivamente alla realizzazione di questa piccola pubblicazione, ha dato il suo contributo gratuitamente un babbo del nido, artista e disegnatore, Mirko Filippi, che ha realizzato 7 belle illustrazioni originali che narrano l’importanza di stare al fianco dei nostri bambini. Il tutto sarà donato ai genitori. Le illustrazioni potranno essere visionate da chiunque passi dalla struttura educativa perché saranno esposte anche all’esterno del nido, che fa parte del  Polo 0-6 Enzo Catarsi, dove la riflessione è stata portata avanti anche dai bambini e dalle bambine dell’Infanzia Mirò attraverso domande stimolo e la creazione di elaborati.

Al nido “La Coccinella” invece sarà organizzato un momento di riflessione e sensibilizzazione rivolto alle famiglie dei bambini iscritti, proponendo delle letture dei Diritti Naturali di Gianfranco Zavalloni durante l’assemblea dei genitori che si terrà lunedì 21 novembre alle 17 (saranno gli stessi genitori a scegliere e leggere i diritti).

Da venerdì 18 saranno inoltre esposti nella zona dell’accoglienza del nido dei pannelli realizzati dalle educatrici su questa tematica e in particolare sul diritto ad avere un nome e sul diritto a sporcarsi.

Fonte: Comune di Pontedera

Ultime Notizie

Pungeva con delle siringhe giovani donne a Pisa: fermato uomo residente a Volterra

Le indagini sono partite dalla denuncia di due giovani di 21 e 23 anni che sono state punte alle natiche da un ago da...

Incidente in Via di Gello a Pontedera: coinvolte 2 auto

Sul posto dell'incidente è intervenuta la Pubblica Assistenza di Pontedera. Nel pomeriggio di oggi, un incidente ha coinvolto due auto lungo la Strada Provinciale 23,...

In ricordo di Alessandro Coatti, le parole degli ex compagni della Normale di Pisa

Le parole degli amici:"Per molti di noi, pensare ad Alessandro significa ricordarne la gentilezza e i sorrisi a ogni incontro". Gli ex colleghi del corso...

Interventi regionali per quasi 9 milioni in 11 Comuni: 400 mila euro stanziati a Santa Luce

La Regione Toscana ha finanziato la realizzazione di opere pubbliche in 7 delle sue 10 province. La Regione Toscana ha finanziato la realizzazione di opere...

La dottoressa Nannelli va in pensione: come effettuare il cambio del proprio medico di famiglia

Laura Nannelli esercitava nell'ambito territoriale di San Giuliano Terme-Vecchiano. L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica alla redazione che il prossimo 30 aprile sarà l'ultimo giorno...

Pasqualando 2025: 50 ex professionisti aderenti alla pedalata non competitiva

L'Unione Ciclistica di Santa Croce sull'Arno annuncia che sono quasi 1000 gli iscritti alle gare. Come comunicato a VTrend dall' Unione Ciclistica Santa Croce sull’Arno,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...