10.6 C
Pisa
giovedì 10 Aprile 2025
16:40
LIVE! In continuo aggiornamento

Caro bollette, Capannoli e Santo Pietro: “illuminazione natalizia più sobria”

14:58

Un’illuminazione natalizia più sobria a Capannoli e Santo Pietro Belvedere, in solidarietà con le attività che più stanno soffrendo il caro energia.  Cecchini: “credo che sia meglio rinunciare alle luci di Natale, pur con dispiacere, che rischiare di vedere qualche saracinesca abbassata

Questa la decisione che arriva al termine dell’assemblea organizzata dal Centro Commerciale Naturale di Capannoli e Santo Pietro e Confcommercio Provincia di Pisa riunita per discutere, tra i vari temi, le iniziative in vista delle prossime festività natalizie.

Queste le parole della sindaca Arinna Cecchini in merito alla questione: “Abbiamo condiviso con i commercianti le riflessioni sull’opportunità o meno di allestire l’illuminazione natalizia. Dopo il periodo Covid, il caro bollette rischia di mettere in crisi il tessuto commerciale locale. Anche per il Comune, che da sempre si accolla il costo dell’illuminazione, la criticità non è da meno. Credo che sia meglio rinunciare alle luci di Natale, pur con dispiacere, che rischiare di vedere qualche saracinesca abbassata” © Riproduzione riservata

Così l’Associazione:A Capannoli e Santo Pietro i commercianti sono sempre stati protagonisti dell’illuminazione, contribuendo direttamente alle spese per gli addobbi con l’aiuto del Comune” dichiara la presidente del Centro Commerciale Naturale di Capannoli e Santo Pietro Silvia Rocchi. “In un contesto di vera e propria emergenza non ci sembra tuttavia opportuno chiedere ulteriori contributi a chi sta già affrontando enormi sacrifici. Negozi e locali faranno comunque la propria parte illuminando e allestendo le vetrine e gli spazi antistanti alle attività, per creare un’atmosfera natalizia più sobria ma ugualmente calorosa e coinvolgente e stiamo organizzando anche un evento dedicato a bambini e famiglie nel periodo delle feste”.

In questo momento di grandissima difficoltà che le imprese e i cittadini stanno vivendo è comprensibile e la preoccupazione degli imprenditori per quelle attività che rischiano di non sopravvivere al caro energia” afferma il direttore di Confcommercio Provincia di Pisa Federico Pieragnoli. “Celebrare le festività in modo più sobrio e adeguato è un segnale in linea con l’austerità del periodo, i commercianti vedono giorno dopo giorno i loro affari polverizzati dalle bollette diventate ormai insostenibili, attività come strutture ricettive, ristoranti, bar, imprese di panificazione e pasticcerie stanno riscontrando un aumento medio che va oltre il 130% rispetto all’anno scorso e di questo passo saranno costretti a scelte dolorosissime”. Così riporta l’ufficio stampa dell’Associazione

Ultime Notizie

Libri gratis per i giovani meno abbienti delle scuole medie e superiori

Presentato il progetto della Regione che coinvolgerà tra i 50mila e gli 80mila studenti. Dal prossimo anno scolastico i giovani iscritti alle scuole scuole secondarie...

Rendiconto del bilancio Pisa 2024: avanzano 19 milioni di euro

Il primo cittadino Michele Conti: "Confermata anche per quest’anno la gestione virtuosa del bilancio. Ora possiamo impostare anche il lavoro del 2025". La Giunta comunale...

Vaga in bicicletta in autostrada: “seguiva il navigatore”

L'uomo stava vagando sulla corsia d'emergenza in autostrada. Soccorso dalla polizia stradale. In autostrada con la bicicletta elettrica. Una vicenda surreale quella avvenuta sulla A11...

Ponte della Botte, Confesercenti: “spiragli per la riapertura”

La presidente di Confesercenti Monte Pisano: "Finalmente vediamo la luce in fondo al tunnel per questa annosa questione". “Sulla questione dei lavori sul Ponte della...

Le Mura di Pisa si colorano di primavera: aprono le visite guidate botaniche

Sabato 12 aprile ci sarà la visita guidata speciale condotta dal personale dell’Orto e Museo Botanico sulle Mura a tinte primaverili. Ad aprile le Mura...

Il festival letterario Ponte di Parole prende il via a Pontedera

La rassegna partita ieri nella Città della Vespa con oltre 60 eventi vedrà ospiti diversi autori di levatura nazionale. Oltre 60 eventi, più di trenta realtà culturali...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...