13.8 C
Pisa
mercoledì 16 Aprile 2025
17:12
LIVE! In continuo aggiornamento

La sindaca Brogi sul caso di via Rospicciano: “Facciamo chiarezza”

15:03

Le dichiarazioni della sindaca di Ponsacco Francesca Brogi in merito alla questione di Via Rospicciano. 

“L’Amministrazione Comunale si batte per la risoluzione della vicenda di via Rospicciano a partire dal 2016, da quando cioè arrivarono a Ponsacco le prime 16 famiglie provenienti dal campo rom di Oratoio di Pisa.

Successivamente nel 2019 io e la mia maggioranza denunciammo anche Ceccardi che con lo smantellamento del campo rom del Nugolaio, contribuì allo spostamento di alcune famiglie sfrattate nel condominio di via Rospicciano, anche in questo caso con tanto di contributo pubblico. 

Mentre noi denunciavamo tutto questo, chiedendo aiuto a Prefetto e Regione, alcuni esponenti politici della nostra comunità, acclamavano dalla loro pagina Facebook Ceccardi e le sue politiche di smantellamento del campo del Nugolaio. 

Tra questi figura anche Samuele Ferretti, attuale esponente del comitato Ponsacco pacificata, che ancora oggi conserva il video dello sgombero della Ceccardi. 

Sono felice che oggi Ferretti e Gasperini, allora militanti della Lega di Ponsacco, si facciano promotori del modello di accoglienza diffusa; lo stesso che proponiamo noi da anni.

Quel modello che però non seguì Susanna Ceccardi, non curante di recare un danno al comune di Ponsacco.

In politica per essere credibili serve coerenza, per questo mi sarei aspettata da Ferretti e Gasperini l’ammissione di essersi sbagliati ad aver appoggiato la Ceccardi e la sua politica lontana anni luce dal modello di accoglienza diffusa che adesso invece reclamano.

Noi nel 2016 condannammo le modalità di smantellamento del campo rom pisano attuate dal sindaco Filippeschi, anche se militava nel nostro partito. Perché Ferretti e Gasperini non hanno mai condannato la Ceccardi dato che ha contribuito alla costruzione del secondo campo rom della Toscana, come entrambi definiscono il condominio di via Rospicciano?

Non basta, oggi addirittura cercano l’aiuto della consigliera regionale leghista Elena Meini,colei che, come ben sanno, faceva parte proprio dell’Amministrazione Ceccardi. C’è un video in cui la consigliera leghista ammette lo spostamento di famiglie rom sgomberate da Cascina a Ponsacco. Ora dunque Ferretti e Gasperini chiedono aiuto alle persone che hanno contribuito a creare il problema a Ponsacco. 

Tutto questo è moralmente inaccettabile. 

Tutti coloro che si vorranno unire a noi per una campagna di sensibilizzazione verso la Regione e la Prefettura sono ben accetti, ma i responsabili del problema di via Rospicciano vanno allontanati e non avvicinati. 

Siamo convinti che essere uniti è un valore aggiunto per la risoluzione del problema.

Per questo chiunque voglia collaborare con l’Amministrazione è il benvenuto. 

Un’ultima aggiunta: il 27 settembre scorso il primo sfratto è andato a buon fine, l’appartamento è stato liberato. Si tratta di un primo risultato importante, ottenuto grazie prima di tutto all’impegno del Comune che ha trovato una soluzione a questa famiglia considerata fragile perché con minori a carico. Senza il nostro impegno a trovare un alloggio alternativo, lo sfratto sarebbe stato rinviato. 

Fino a febbraio scorso era un obiettivo impossibile. Da febbraio in poi con l’ordine di liberazione dell’immobile da parte del Tribunale di Pisa, finalmente gli affitti sono tutti decaduti e si apre una pagina nuova”.

Comitato Ponsacco Pacificata: “Focalizzati su violenze e mancanza di controllo”

Fonte: Fb Francesca Brogi

Ultime Notizie

Parcheggi cancellati ma occupati: la protesta dei residenti di Pontedera

La segnalazione/protesta arriva da un gruppo di cittadini del quartiere stazione: nonostante siano stati cancellati alcuni stalli del parcheggio accanto alla stazione dei bus,...

Spari contro i Carabinieri in Valdera, Usic Toscana: “Solidarietà ai colleghi”

Riportiamo integralmente le dichiarazioni di USIC Toscana.  "Apprendiamo con profondo sgomento che un giovane di 19 anni ha attentato alla vita  di una pattuglia di...

Calendario di eventi per il Giro d’Italia a Pisa: il programma completo.

Il sindaco Conti: Abbiamo fatto squadra all’interno del tessuto sociale, culturale e produttivo della città: Comune, Pisamo, mondo dello sport e dell’associazionismo, categorie produttive,...

Aperte le iscrizioni ai centri estivi per le associazioni pisane

Le domande entro il 30 aprile. Assessore Buscemi: “Iniziativa che conferma l’attenzione dell’Amministrazione per la famiglia e per le esigenze dei genitori”. Il Comune di...

Rinvio dell’interruzione idrica a Santa Maria a Monte e Bientina

La decisione a causa delle condizioni meteo complicate. L'intervento a data da destinarsi. In riferimento ai lavori sulla rete idrica nel comune di Santa Maria...

Tra scontri satellitari e uso dei corpi celesti: Unipi al centro del “diritto spaziale”

L'Università di Pisa porta avanti il progetto EUSPIL che riguarda il cosiddetto "diritto spaziale". Chi è responsabile se c’è una collisione fra satelliti, come si...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

“Casa a prima vista”: conoscete già i 3 nuovi agenti della Provincia di Pisa?

Il celebre programma di Real Time sbarca in Toscana. Il 5 maggio su Real Time comincerà la nuova stagione di "Casa a prima vista", il...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...