19 C
Pisa
venerdì 11 Aprile 2025
16:05
LIVE! In continuo aggiornamento

A Pisa gli esami del sangue si possono prenotare via internet

15:55

A Pisa arriva “Zero Code”, accedere al servizio è estremamente semplice: ecco come.

Da lunedì prossimo, 10 ottobre, anche nella Zona distretto pisana (che comprende i comuni di Calci, Cascina, Crespina-Lorenzana, Fauglia, Orciano Pisano, Pisa, San Giuliano Terme, Vecchiano, Vicopisano) sarà introdotto lo “ZeroCode”, il sistema regionale di prenotazione online dei prelievi del sangue.

Questa nuova modalità, attivata già dal 1 ottobre, consente in pochi attimi di fissare il prelievo, per sé o per altri, comodamente dal computer di casa o dal proprio smartphone.

Accedere al servizio è estremamente semplice. Basta digitare, senza alcuna registrazione, l’indirizzo https://zerocode.sanita.toscana.it/#/home, link presente anche sul sito aziendale e su quello della Regione Toscana oltre che sui motori di ricerca.

Verrà poi richiesto di inserire il codice della prescrizione, il codice fiscale dell’utente e un numero di cellulare dove arriveranno, tramite sms, le informazioni su luogo e data scelti dal cittadino per il proprio prelievo.

Al momento della presentazione sarà sufficiente rivolgersi al personale della struttura per eseguire accettazione, eventuale pagamento del ticket e prelievo. La funzione di prenotazione tramite “ZeroCode” è disponibile anche sulla app Toscana Salute.

Per fare la prenotazione degli esami attraverso “ZeroCode” è necessario che il proprio medico prescriva l’esame attraverso la ricetta dematerializzata, la cosiddetta “ricetta bianca”.

Nella fase di avvio del sistema, il cittadino potrà rivolgersi al numero 050 6390610 della Pubblica assistenza per avere un supporto nella prenotazione. Il numero è attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 18, con orario continuato.

Il sistema “ZeroCode” è già stato introdotto nelle Zona distretto livornese, nella Zona distretto Versilia e nella Zona distretto delle Valli etrusche.

Per chi non riesce ad effettuare la prenotazione da solo sulla piattaforma “Zero code”, sarà possibile richiedere il supporto da parte del personale Asl, che orienterà l’utenza in questa prima fase di avvio del nuovo servizio.

Per le richieste di esami ematici urgenti resta a disposizione la possibilità di accedere senza appuntamento.

Il sistema si basa sul rispetto dell’orario prenotato. Per questo tutti i cittadini sono invitati a presentarsi in lieve anticipo per evitare possibili imprevisti.

Nulla cambia, per il momento, per gli esami del sangue effettuati nell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana (Santa Chiara e Cisanello), dove la prenotazione al momento si effettua sempre sul portale https://bcure.ao-pisa.toscana.it/ ma a breve, dopo apposita comunicazione all’utenza, anche l’Aoup transiterà sul sistema “Zerocode”.

Fonte: Usl Toscana nord ovest

Ultime Notizie

Sopralluogo al Ponte della Botte: riapertura a senso unico prevista entro aprile

Il Presidente della Provincia di Pisa e i Sindaci di Calcinaia e Vicopisano verificano l'avanzamento dei lavori da 4 milioni di euro: il ponte...

Commercio e sicurezza: Confcommercio Pontedera chiede azioni concrete per il futuro delle attività locali

Federico Pieragnoli e Lorenzo Nuti rilanciano la necessità di politiche di supporto per il commercio, con interventi contro la desertificazione e la microcriminalità, per...

Torna a Pisa il Campionato Italiano di Fondo: sfida tra oltre 300 equipaggi sul Canale dei Navicelli

Il Campionato si svolgerà tra il 12 e il 13 aprile: Oltre 600 atleti sfideranno le acque del Canale dei Navicelli per un weekend...

Auto in fiamme in FI-PI-LI : traffico paralizzato e disagi in strada

E' accaduto questo pomeriggio, 11 Aprile, all'uscita di Lastra a Signa, in direzione mare. Pomeriggio di paura oggi sulla Firenze-Pisa-Livorno: un’auto ha preso fuoco nei...

Schianto tremendo tra moto e furgone: ferito grave, interviene l’elisoccorso

E' accaduto oggi, 11 Aprile, lungo la strada regionale 222 "Chiantigiana": l'uomo che si trovava alla guida della moto è adesso in ospedale, in...

Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti, Toscana generosa ed efficiente

Nel primo trimestre 2025 la Toscana si conferma al vertice nazionale per numero di donatori e indice del dono, il Presidente Eugenio Giani: "orgoglioso...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...