9.7 C
Pisa
sabato 12 Aprile 2025
15:49
LIVE! In continuo aggiornamento

Volterra scalda i motori, un fine settimana “in salita”

15:49

Con l’allestimento del percorso e l’apertura delle aree paddock, il Moto Club Evandro Viti è pronto per accogliere i 150 piloti che hanno inviato la propria iscrizione.

In questo fine settimana, a Volterra, si svolgerà la gara motociclistica in salita “XIII Coppa Città di Volterra”, valida come 7^ ed ultima prova del Campionato Italiano Velocità in Salita per Moto Moderne, Epoca e Trofeo Crono Climber.

Alla conferenza stampa di presentazione della manifestazione, il Sindaco di Volterra Giacomo Santi ha portato i saluti dell’Amministrazione Comunale sottolineando l’importanza che assume Volterra nel panorama nazionale in qualità di prima Città della Cultura della Toscana. Per la Federazione Motociclistica Italiana era presente Maurizio Simonetti, responsabile delle gare della salita mentre rappresentante del Moto Club Evandro Viti il Vice Presidente Massimo Martini.

Il Vice Presidente nell’occasione ha rilasciato questa dichiarazione: “Raggiungere certi numeri, nettamente superiori alle gare di Campionato che hanno preceduto la nostra manifestazione, ci inorgoglisce in quanto frutto del lavoro svolto nell’organizzazione delle precedenti edizioni. A questo successo certamente ha contribuito anche il richiamo stesso della città di Volterra nonché il fascino di una corsa famosa già negli anni 70. I piloti hanno sempre riconosciuto la nostra ospitalità e soprattutto la cura nel preparare il percorso essendoci sempre prefissati che il primo obbiettivo è quello della sicurezza dei piloti stessi. Questo ha comportato un lavoro estremamente impegnativo nel posizionare lungo il percorso di gara le tremila presse ed installare nei punti esposti le reti di protezione.

Per l’occasione vogliamo fornire alcune utili informazioni sullo svolgimento della manifestazione. Innanzi tutto sabato 17 settembre il tratto della strada statale 68 che dalla frazione di Saline porta a Volterra, per l’esattezza al Km 36,700 bivio strada provinciale 16 del Monte Volterrano sarà chiusa al traffico dalle ore 11 fino alle ore 19,30; domenica 18 settembre chiusura al traffico del medesimo tratto di strada dalle ore 7,30 alle ore 19.30.

Infine alcuni cenni su come è articolata la manifestazione. La partenza è posta al Km 33,500 e l’arrivo al km 35,900 per un percorso di gara di circa 2,4 chilometri. Il sabato pomeriggio, a partire dalle 14 si svolgeranno 3 prove libere; la domenica si inizia alle ore 9 con la prova ufficiale non cronometrata e alle ore 11 la prova ufficiale cronometrata. Dopo la pausa pranzo, alle ore 14 prima manche di gara e a seguire alle 16 la seconda  manche di gara.

La premiazione ufficiale verrà effettuata in zona partenza presso il paddock subito dopo il termine della gara. Successivamente nella sala del Maggior Consiglio di Palazzo dei Priori si svolgerà la premiazione speciale voluta dal Moto Club per gli autori del miglior tempo assoluto tra le moto moderne e le moto d’epoca. Le coppe sono state realizzate da Marco Ricciardi della Ditta Oasis di Lucia Niccolini su progetto e disegno degli studenti della terza classe del Liceo Artistico Giosuè Carducci”.

Fonte: Moto Club Evandro Viti Volterra – Segreteria Sindaco Volterra

Ultime Notizie

Pontedera, edificio Ex Enel va all’asta: ecco l’offerta minima 

Svolta possibile per lo scheletro del degrado. Dopo anni di degrado e abbandono, la palazzina dell’ex Enel di via Pisana 51 a Pontedera va finalmente...

Bagni neutri a scuola: a Pontedera si accende il dibattito politico

La questione, tutt’altro che risolta, è destinata a restare al centro del confronto politico e sociale nei prossimi mesi, specie in vista delle elezioni...

Peccioli come un film di Miyazaki: il borgo si trasforma in un anime grazie all’AI

Peccioli, Borgo dei Borghi anche in versione AI. E se Peccioli fosse un cartone animato firmato Studio Ghibli? Il Comune lancia una suggestione affascinante e...

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Vaccini contro l’influenza aviaria: medico Aoup al meeting dell’OMS

Vi hanno partecipato oltre 1200 specialisti da tutto il mondo. Daniele Focosi, ematologo e virologo dell’unità operativa Officina trasfusionale dell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana, ha partecipato alla...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

“Casa a prima vista”: conoscete già i 3 nuovi agenti della Provincia di Pisa?

Il celebre programma di Real Time sbarca in Toscana. Il 5 maggio su Real Time comincerà la nuova stagione di "Casa a prima vista", il...

Matteo Bocelli a Calcinaia: cosa l’ha portato in Valdera?

Prima della tournée Matteo Bocelli ha trovato il tempo per una visita speciale. Prima di intraprendere la sua nuova e lunga tournée in Asia, Matteo...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Muore storico fornaio e volto noto di Pontedera 

Un uomo semplice che lascia un grande vuoto non solo nella sua famiglia, ma anche nel cuore di chi, ogni giorno, lo incontrava. La città...

Federico Tedesco, morto a 36 anni, torna a casa: l’ultimo saluto a Peccioli 

La mamma Lucia, il babbo Umberto e il fratello Davide ringraziano per la vicinanza e l'affetto dimostrati in questi 44 giorni di dolorosa attesa. Dopo...