18.2 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
14:34
LIVE! In continuo aggiornamento

Chianni: bambini iscritti ‘all’Infanzia’ non hanno ritrovato la loro scuola

14:05

A Chianni le bambine e i bambini iscritti alla Scuola dell’Infanzia non hanno ritrovato la loro scuola, magari hanno visto sorelle e fratelli rientrare e loro sono rimasti a casa. Questo, quanto si riporta in un comunicato stampa dell’amministrazione comunale di Chianni.

“Questa è la situazione della giornata di oggi che sarebbe dovuta essere una giornata di allegria e ripartenza per i bimbi di Chianni come per tutti gli altri nella Toscana. Ma così non è stato, nessuno si è occupato di far aprire la nostra scuola. Anzi, visto il tragico risultato, sembra proprio che l’obiettivo fosse quello: chiudere”.

“Sono affermazioni gravi, importanti – si riporta nel documento stampa del comune di Chianni – ma sicuramente lo svolgersi dei fatti ci dà ragione. In funzione delle sole 9 iscrizioni (su 15 bambini) avvenute lo scorso gennaio per l’anno 2022/2023, il provveditore ha visto bene a primavera di togliere la sezione infanzia a Chianni. Da lì, subito la mobilitazione dell’Amministrazione con riunioni, incontri, appelli e opere di convincimento verso i genitori che avevano, per esigenze varie, deciso di iscrivere i loro bambini in altri paesi vicini. Siamo riusciti ad arrivare a 11 bambini per il ripensamento di due famiglie”.

“L’istituto comprensivo, a seguito delle nostre pressioni, aveva proposto di utilizzare delle ore a disposizione di ciascun istituto (25 ore) per coprire almeno la mattina, il resto della giornata sarebbe stato integrato dalla disponibilità economica dal bilancio comunale. Una prospettiva non ottimale ma in questo modo l’asilo avrebbe riaperto Sotto consiglio e appoggio di personale provinciale, al fine di richiedere la nostra sezione, abbiamo raccolto le dichiarazioni scritte dei genitori sulla disponibilità a frequentare la scuola di Chianni”.

“Ancora una volta – si riporta nel docuemtno stampa  –  si è cercato di sensibilizzare i genitori per aumentare il numero degli iscritti. Il numero è rimasto ad 11. Ad agosto il provveditore, che nel frattempo era cambiato, non ha ritenuto possibile, visto il numero, di ripristinare la sezione. L’unica possibilità rimaneva il contributo delle 25 ore”.

“Nel frattempo le ore erano diventate 15, integrato con il contributo economico maggiore da parte del Comune. Questi gli accordi presi in Conferenza educativa il giorno 8 Settembre, salvo poi definire i dettagli tecnici telefonicamente il giorno successivo”.

“Il 9 Settembre per motivi legati alla sicurezza e alla regolarità della soluzione, l’Istituto ci ha comunicato (dopo aver valutato a mente fredda…) che non avrebbe fornito alcuna insegnante e che l’unica soluzione è istituire un asilo comunale, abbandonando i bambini e le loro famiglie senza comunicazioni ufficiali, senza soluzioni alternative”.

“Come Comune, ci siamo attivati per organizzare il trasporto (gratuito) presso la scuola dell’Infanzia prescelta. Vogliamo fortemente riaprire, capire i tempi e i modi per farlo; aprire un asilo comunale che non sia vittima dei ricatti (da capire se politici o meno) delle istituzioni che ci circondano. Tutti, a tutti i livelli hanno (a questo punto) finto di sostenere la nostra lotta per portarci verso un cappio da cui non è stato possibile trovare una via di uscita”.

“Avremmo potuto organizzarci con la costituzione di una scuola Comunale, ci sarebbero stati tempi e modi. Ma purtroppo non è andata così: ora non possiamo assolutamente fermarci. Non servirà ad aprire oggi il nostro asilo ma è nostra intenzione portare all’attenzione di tutti gli organi possibili, che sia la stampa o il Ministero o chiunque altro, il trattamento irresponsabile che abbiamo ricevuto. Deplorevole il comportamento di chi specula politicamente sul nostro operato quando abbiamo sempre dedicato tanto alla scuola, alla formazione e ai nostri ragazzi”. Conclude il documento diffuso dall’amministrazione comunale di Chianni.

Ultime Notizie

Marina di Pisa, recuperata e arricchita con la Croce pisana la ringhiera in piazza Sardegna

A Marina di Pisa sta riscuotendo particolari attenzioni la ringhiera che è stata restaurata e arricchita a Marina di Pisa in piazza Sardegna, lato...

Acquedotto a Marti, prosegue l’opera di ammodernamento

Dopo i lavori dello scorso anno in via Martiri della Libertà, in corso un nuovo intervento in via Borgo d’Arena, per migliorare il servizio...

Violenza sessuale ai danni di studentessa minorenne: prof a Pontedera finisce ai domiciliari

L’accusa di violenza sessuale e molestie ai danni di una studentessa di scuola superiore, minorenne all’epoca dei fatti: un professore è stato fermato nell’istituto...

Al via in Aoup il percorso ambulatoriale educativo per il conteggio carboidrati diabete

A partire dal mese di aprile, l’Unità operativa di Diabetologia e malattie metaboliche dell’Aoup offrirà ai pazienti con diabete in carico alla struttura la possibilità...

‘Green Goal’, studenti del XXV Aprile liberano il verde di Pontedera dai rifiuti

Bella iniziativa con i giovani studenti delle classi seconda C e seconda F del Liceo scientifico XXV aprile di Pontedera per la realizzazione di un percorso di formazione e...

Come difendersi dalle truffe: a Salvatelle il secondo incontro con i Carabinieri

Dopo la significativa partecipazione al primo incontro a Terricciola, il Comune di Terricciola - in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri - organizza un secondo...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...