16.8 C
Pisa
lunedì 12 Maggio 2025
09:19
LIVE! In continuo aggiornamento

A Ponsacco “I giorni dell’Orsa”: ecco il programma della rassegna

09:15

Una rassegna di conferenze e spettacoli a Ponsacco con un ospite speciale: il vignettista Vauro Senesi.

La rassegna si ispira al cielo stellato, in particolare alla costellazione dell’Orsa Maggiore.
Nella Roma Antica, le stelle dell’Orsa erano chiamate “i sette buoi del carro”, in latino i “septem triones”. Dalla costellazione dell’Orsa, infatti, si ricava la posizione della Stella Polare, cosa che ancora oggi è nel nostro linguaggio, quando diciamo Settentrione.

Locandina Giorni dell’Orsa 2022

Come il cielo stellato, che guida il viaggiatore e gli dà orientamento, la cultura è in grado di darci le coordinate per comprendere e vivere il nostro presente. Per questo la rassegna è stata ideata tenendo insieme sia momenti di dialogo e dibattito, durante le conferenze, sia momenti di spettacoli veri e propri.

Le serate si svolgono in Piazza della Chiesa a Ponsacco, la città dell’Orsa per tradizione. “Continua nel mese di Settembre la programmazione culturale nel centro cittadino di Ponsacco. Con entusiasmo abbiamo creduto in queste iniziative, interessanti dal punto di vista qualitativo delle conferenze e varie dal punto di vista artistico” – commenta l’assessore alla cultura Stefania Macchi– “Clown, musica e satira saranno i cardini dei giorni dell’orsa”.

La rassegna è ospitata, patrocinata e realizzata con il contributo del Comune di Ponsacco, e le tre serate si svolgono in Piazza San Giovanni, la piazza della Chiesa. Organizzata dalla Compagnia Sabot e gestita dal direttore artistico Fabio Saccomani, la rassegna vanta un ricco programma.

  • Venerdì 9/09. Ore 19:00 Conferenza dal titolo “filosofia dell’improvvisazione o improvvisazione come filosofia”, un dialogo tra due registi/coreografi, Roberto Castello e Alessandro Certini; Ore 21:00 “AH!” uno spettacolo comico di danza contemporanea dal sapore futurista, regia di Roberto Castello e una produzione ALDES.
  • Venerdì 16/09. Ore 19:00 Conferenza dal titolo “la voce e il silenzio” del filosofo e psicoanalista Pier Giorgio Curti; Ore 21:00 Concerto di lirica con il soprano Maria Novella Malfatti e l’arpista Andrea Solinas.
  • Venerdì 23/09. Ore 17:00 Vauro Senesi in dialogo con Fabio Saccomani sul tema “la satira politica”; Ore 19:00 Bolle per Adulti, spettacolo di satira politica di Fabio Saccomani.

Le serate sono tutte a ingresso libero. Per informazioni chiamare il numero 3297646096 oppure seguire la pagina Facebook della “Compagnia Sabot”

Ultime Notizie

Grave incidente in un terreno agricolo a Fornacette: anziano incastrato tra motozappa e albero

E' accaduto oggi, lunedì 12 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, intorno alle 17:43, in un terreno agricolo in...

Tentata truffa dello specchietto in zona stazione

Una tecnica ormai nota che i truffatori utilizzano per estorcere denaro agli automobilisti. È tornata a colpire la famigerata “truffa dello specchietto” nei pressi della...

Auto “parcheggiata” sulla rotatoria della Fila

Le cause della sosta anomala del veicolo non sono al momento note, ma non si segnalano disagi significativi alla viabilità. Una scena decisamente fuori dal...

Il Centro senologico dell’Aoup festeggia 15 anni di attività

Liste di attesa azzerate e una presa in carico globale e multidisciplinare.  Il Centro senologico dell’Aoup compie 15 anni. Era infatti il 24 aprile 2010...

Si sente male alla guida: poliziotto muore a 53 anni

La sua scomparsa rappresenta una grande perdita per tutta la comunità montecatinese. La città di Montecatini Terme è in lutto per la scomparsa di Antonio...

Pisa: quindicimila euro per l’associazionismo sociale e sanitario del territorio 

Pubblicato il bando: domande entro il 12 giugno. Pubblicato il bando per la concessione di contributi ordinari alle associazioni del territorio attive da almeno due...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Casa A Prima Vista: arrivano gli agenti pisani! Quando li vedremo 

Nuove attesissime sfide attendono gli agenti immobiliari più amati della tv… e tre nuovi colleghi Made in Tuscany. Grandi novità in arrivo per i fan...

Incidente frontale sul ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: feriti e traffico in tilt

E' accaduto questa mattina, venerdì 9 maggio. Mattinata difficile per la viabilità a Calcinaia, dove un incidente frontale tra due automobili ha causato il blocco...

Dalla Curva Nord alla Tribuna: ecco come cambierà lo stadio del Pisa

Latrofa: «Cronoprogramma in 4 fasi per portare l’Arena a quota 12.500 spettatori». Si è svolta ieri mattina in Prefettura la riunione della Commissione Provinciale Locali...

Pontedera, raffica di multe grazie alle fototrappole contro i rifiuti abbandonati

Quasi una sanzione al giorno. Decisive le indagini della Polizia Locale. L'Assessore Puccinelli: "È una questione di civiltà, inaccettabili vedere questi comportamenti". Le aree...

Arriva “Mercadera”: il mercato straordinario nel cuore di Pontedera

Una Pontedera viva, tra bancarelle, negozi e buona compagnia. Mercadera è molto più di un mercato: è un’occasione per riaccendere la socialità nel centro...

Cade a terra e muore a 62 anni: Volterra perde un volto noto alla comunità

La tragedia si è consumata oggi, lunedì 5 maggio. Una tragica fatalità ha colpito questa mattina la città di Volterra, lasciando sgomenta l'intera comunità. Claudio...