13.5 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
15:04
LIVE! In continuo aggiornamento

Blade Runner? No, “Carolina” !

14:51

Quando l’ingegno toscano avvicina l’uomo alla macchina.

Nasce in Toscana “Human Digital”, il primo progetto europeo che consente un dialogo autentico e scambio di informazioni tra robot e umani.

Non è fantascienza ma quanto è stato realizzato da un team tutto toscano, appartenente a tre diverse società, che unendo le loro competenze hanno dato vita a un “robot” utilissimo, battezzato con il nome di Carolina, l’avatar che è già in funzione nel ruolo di concierge per il gruppo Caroli Hotels, prima catena alberghiera in Italia a puntare sull’intelligenza artificiale ovvero su un robot intelligente, frutto, appunto, dell’unione di intelligenza artificiale e robotica.

Il progetto Human Digital nasce dalla sinergia tra le aziende Omnia (Pistoia), Kepler Informatica (Pisa) e DigitalChange (Firenze), un gruppo di professionisti esperti appassionati di Innovation Management che hanno riunito le reciproche competenze per sviluppare progetti digitali evoluti.

Il sistema innovativo di cui dispone Carolinə permette di interagire con gli umani grazie
all’impiego di Machine Learning ed Intelligenza Artificiale avanzata. La fase iniziale del progetto consente a Carolinə di fornire l’assistenza informativa e indicazioni ai clienti degli Hotels, conversazioni con gli utenti che le consentiranno di accrescere continuamente la sua base di conoscenza. Per questo, successivamente, sarà in grado di prendere prenotazioni, aprire ticket di assistenza, inviare email/sms, scansionare documenti, accettare pagamenti, suggerire e consigliare servizi.

Carolinə si raffigura in un avatar 3D dalle sembianze umane, si adopera come un vero e
proprio concierge, grazie a speciali sensori riesce a ingaggiare l’utente e ad avviare una conversazione, riconosce il luogo dove si trova e si muove liberamente nell’area assegnata
con il compito di guidare i clienti della struttura all’interno della location.

“ Questa tecnologia – dice Vincenzo Fiorini di Kepler Informatica – utilizza il motore
semantico, non si limita al termine ma lo contestualizza al’interno del discorso e riesce a
capire quello che deve fare. Non ho un dizionario fisso, il robot riconosce le sfumature delle frasi. Vede la persona e ne interpreta gli stati d’animo, modifica il suo algoritmo di interazione. Dal tono della voce, dal viso che esprime un’emozione, riconosce le sfumature e le sfrutta per dare la migliore risposta. E’ un robot intelligente che a breve potrà essere
impiegato i molteplici altri settori”.

“La Kepler Informatica – spiega Vincenzo Sipala – si occupa di tutta l’integrazione con i
sistemi dell’albergo e della reception, della logica di un lavoro complesso di una struttura
ricettiva. Tutti questi dati sono messi a disposizione di Carolinə e della sua intelligenza perchè possa interagire con gli umani. Il suo compito è quello di alleggerire i compiti degli umani ma nello stesso tempo di imparare.  Dal 2017 ad oggi l’integrazione tra sistemi eterogenei è cresciuta enormemente. C’è stata una crescita repentina”.

Ultime Notizie

Perde il controllo della vettura e s’infrange contro un muretto, ferito in codice rosso

Nel pomeriggio di oggi, lunedì 20 maggio, la Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta prontamente a seguito di un incidente stradale...

Il figlio di Mazzinghi ricorda Benvenuti: «Con mio padre sana rivalità, Nino lo baciò al funerale»

Il pugilato italiano piange la scomparsa di Giovanni ‘Nino’ Benvenuti, leggenda dello sport e storico rivale del pontederese Alessandro Mazzinghi: il ricordo commosso di...

Cronometro Lucca-Pisa: trionfa Dan Hoole, Roglic risale, Del Toro salva la maglia rosa per un soffio

Una prova magistrale per Dan Hoole nella cronometro da Lucca a Pisa: l'olandese si impone con un tempo straordinario di 32'30", conquistando la vittoria...

Tubo del gas si rompe durante i lavori: strada chiusa e intervento d’urgenza

I lavori sulla strada hanno danneggiato un tubo del gas: l’intervento per ripristinare il servizio e di messa in sicurezza sono cominciati immediatamente e...

Morto Nino Benvenuti: il pugilato piange la sua leggenda e il grande rivale di Mazzinghi

Nino Benvenuti è morto a 87 anni: il mondo dello sport piange la leggenda del pugilato. Il mondo dello sport italiano e internazionale è in...

Mucca gravida cade in un calanco: il salvataggio spettacolare in elicottero

Mucca gravida cade in un calanco e non riesce a risalire, i Vigili del fuoco la soccorrono in elicottero per la complessità del recupero. PIANCASTAGNAIO...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...