15.2 C
Pisa
martedì 29 Aprile 2025
10:11
LIVE! In continuo aggiornamento

La lettera aperta del Siulp di Pisa al sindaco Conti

10:11

Il segretario provinciale del Siulp Vito Giangreco scrive al Sindaco di Pisa Michele Conti.

“Pregiatissimo Signor Sindaco le scrivo a nome del S.I.U.L.P.-PISA facendo leva sulle sue ultime dichiarazioni apparse più equilibrate, concrete e volte a trovare quelle giuste soluzioni nel rispetto di tutti gli attori che concorrono alla sicurezza, in primis lo Stato e quindi la politica, quella con la P maiuscola e lo faccio a testimonianza ulteriore che l’azione del SIULP-PISA non è al servizio di alcun partito ma nella sua piena libertà pronto ad intervenire per il bene dei cittadini e dei poliziotti rappresentati”, comincia così Vito Giangreco, segretario del Siulp di Pisa.

“Dichiarazioni le sue ben lontane dall’insistere in richieste vicine a logiche strumentali e propagandistiche da campagna elettorale e pertanto tralascio ogni forma di criticità anche velata ricordandole solamente che spesso le parole sono pietre che ritornano indietro e fanno male, soprattutto quando vengono pronunciate in libertà, specie se rivolte nei confronti di un apparato democratico come la Polizia di Stato che opera con regole di ingaggio ben precise e nel rispetto di quelle leggi che la politica ha prodotto”, continua Giangreco.

“Il SIULP-PISA si occupa di sicurezza non per una campagna elettorale ma per 365 giorni all’anno e come Lei ben sa senza alcuna bandiera politica e per nome e per conto degli operatori della Polizia di Stato quale istituzione democratica a salvaguardia delle libertà di tutti i cittadini a prescindere il partito di appartenenza, la religione professata e il colore della pelle, sempre pronto a collaborare con chi ha a cuore la sicurezza della città a prescindere dai nuclei operativi istituendi o istituiti e fuori da competizioni tra le diverse forze di polizia statali o locali nella consapevolezza che la collaborazione tra le varie forze di polizia, nel rispetto delle competenze, sia l’elemento cementante per il bene della sicurezza di tutti i cittadini”, sottolinea Giangreco.

“Signor Sindaco, l’insicurezza, la disaffezione e la confusione a volte sono figlie delle strumentalizzazioni e della propaganda mentre la sicurezza si fa con gli organici e gli strumenti adeguati e il SIULP-PISA si associa al suo auspicio che il prossimo governo, qualunque sia la matrice politica, possa riportare, con più impegno, nella propria agenda, il tema della sicurezza tenendo presente sempre che essa debba essere considerata un investimento e non una spesa”, spiega il segretario provinciale del Siulp.

“In attesa di ciò l’invito a sostenere accanto al SIULP-PISA la battaglia dell’innalzamento di fascia della Questura che potrebbe agevolare e di molto il rinforzo degli organici tenuto conto anche che nei prossimi mesi molti poliziotti andranno in pensione e con l’auspicio che l’avvicinarsi della data delle elezioni nazionali e poi quelle comunali non faccia registrare ancora il perseverare di affermazioni che potrebbero creare anche involontariamente una ‘frizione’ tra le forze in campo o peggio ancora una disaffezione nei confronti di alcuni apparati responsabili della sicurezza di tutti i cittadini evitando di esprimere non pertinenti giudizi critici sull’attività giudiziaria. Buon lavoro Signor Sindaco”, conclude Giangreco.

Fonte: Siulp

Ultime Notizie

Fuoristrada a Ponsacco, auto finisce nel fosso

La squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta oggi alle ore 17:00 in Via Fossa Nuova, nel Comune di Ponsacco, sul posto...

La Fondazione Lupi si presenta: il nuovo volto per la sicurezza sul lavoro

Il Ceo del Gruppi Lupi: "la nuova Fondazione avrà mani libere per ampliare gli interventi nel sociale, partecipare e organizzare eventi, creare sinergie con...

Scomparso da casa da due giorni, paura per un 54enne

L'uomo è uscito di casa per fare funghi ma non è più tornato. Le ricerche hanno permesso di localizzare il cellulare del 54enne. Manca da...

Asfaltatura in via Santa Marta: le modifiche alla viabilità

L’intervento, finalizzato alla riasfaltatura del tratto compreso tra via Garibaldi e il Ponte della Fortezza, sarà eseguito in tre notti consecutive, dal 28 al...

Confcommercio dopo le aggressioni a Pontedera: “Le istituzioni dichiarino guerra ai delinquenti”

Dopo l'aggressione alle commesse del negozio Marionnaud arriva l'attacco di Confcommercio: "Ferma volontà di intervento contro chi danneggia i commercianti". “Non vorremmo mai più vedere...

Parte il progetto di Aoup per migliorare le politiche del farmaco

Efficientamento delle politiche del farmaco: al via progetto con sponsor “Value Data Horizon” sulla miastenia gravis. L’Aoup ha ricevuto la prima adesione di sponsorizzazione al...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Molestie in pieno giorno a Pisa: il racconto shock di una donna 

L'allarme corre sui social. Un episodio di molestie avvenuto in pieno giorno, in una zona centrale e frequentata, ha scosso la comunità pisana. A denunciarlo...

Rapina violenta a Pontedera: commessa ferita al volto con bottiglia di vetro, un’altra alla mano

Attimi di paura oggi pomeriggio in pieno centro, quando, intorno alle 14:45, si è verificata una rapina violenta presso una nota profumeria di corso...

Spara a un’auto a fucilate: 56enne fermato a Santa Maria a Monte

Il soggetto è stato denunciato per porto abusivo di armi, danneggiamento aggravato, minaccia ed esplosioni pericolose. Fermata anche la madre 80enne. Un’efficace e rapida attività...

Esplosi colpi tra padre e figlio: dramma a Santa Maria a Monte

La tragedia si è consumata nella mattinata di oggi, martedì 22 aprile. Una tragedia familiare ha scosso questa mattina la comunità di Santa Maria a Monte....

Spara al figlio e tenta di togliersi la vita a Santa Maria a Monte: è il killer di Gucci

E' accaduto oggi, martedì 22 aprile. Benedetto Ceraulo è noto per essere stato l'esecutore materiale dell'omicidio di Maurizio Gucci. Un tragico episodio di violenza familiare...

Ponsacco, diffamazione sui social: Sindaco e giunta passano alle vie legali contro una cittadina

L’amministrazione comunale affida all’avvocato il mandato per procedere legalmente. Il sindaco di Ponsacco, Gabriele Gasperini, insieme alla giunta comunale, ha presentato una querela per diffamazione...