20.1 C
Pisa
martedì 20 Maggio 2025
11:19
LIVE! In continuo aggiornamento

A Bientina chi sporca paga la multa e pulisce: attacco all’abbandono selvaggio dei rifiuti

10:27

Un attacco all’abbandono selvaggio dei rifiuti, con multa e obbligo di ripulire lo sporco lasciato in giro: il comandante Trovarelli della Municipale Valdera Nord – Bientina e Buti ci spiega le procedure di controllo sul territorio e cosa rischiano i trasgressori.

BIENTINA – Chi rompe, paga. A Bientina invece chi sporca, paga e pulisce. Il comandante della Municipale Valdera Nord – Bientina e Buti, Andrea Trovarelli, ha commentato per VTrend.it la questione relativa all’abbandono selvaggio dei rifiuti, soffermandosi in particolar modo sulla nuova trovata per scoraggiare l’inciviltà dei ‘furbetti dello sporco’:

non solo l’ovvia e consona ammenda pecuniaria per punire i trasgressori ma, da poco, anche l’obbligo di ripulire il danno ambientale. A Bientina, insomma… chi la fa, l’aspetti!

Questa l’intervista al comandante Trovarelli.

Come nasce l’iniziativa e come la portate avanti?
“L’iniziativa nasce a seguito dei controlli che stiamo facendo sul territorio: appostamenti, telecamere e accertamenti sul posto. Molti i verbali già effettuati anche quest’anno, lo scorso siamo arrivati a circa 120. Cerchiamo di fare al meglio il nostro lavoro, anche se non è certo semplice, il territorio di Bientina è molto vasto ma speriamo che le operazioni di controllo funzionino almeno da deterrente: l’abbandono selvaggio dei rifiuti è, purtroppo, una pratica molto frequente, anche da parte di persone provenienti dai comuni limitrofi ma anche da parte di ditte che scaricano i rifiuti con l’ausilio di furgoni.

A Bientina stiamo ultimamente implementando i controlli, con telecamere e pattuglie. Le telecamere soprattutto ci permettono di verificare, con riscontri precisi, le segnalazioni che ci arrivano: se l’occhio non riprende direttamente il trasgressore, lo stesso ci permette comunque di rintracciarne la possibile identità verificando, ad esempio, le targhe di tutti i veicoli che sono transitati sulla strada nel lasso di tempo preso in esame.

Anche l’accertamento che facciamo sui rifiuti si rende strumento importante per acciuffare i responsabili dell’abbandono. Di solito, una volta identificati, parliamo poi direttamente con gli stessi: molto spesso, prove alla mano, le confessioni arrivano poco dopo. Gli accertamenti sono importantissimi servono proprio a questo: per essere sicuri di beccare i furbetti, onde evitare verbali non necessari o ricorsi contro gli stessi. Come si capisce, è un’operazione che richiede un gran bel lavoro, insomma!”

L’iniziativa riguarda solo il territorio di Bientina o anche le zone limitrofe?
Sicuramente l’attenzione è più alta sul territorio di Bientina, ma siamo più volte intervenuti anche su Buti: la strategia di controllo sui due comuni è la stessa e le telecamere sono, infatti, in entrambi i luoghi. Ovvio che Bientina, essendo più vasto e più predisposto al passaggio delle persone, si presta a un maggior numero di casi di abbandono”.

Cosa rischiano i trasgressori?
“Se l’abbandono è effettuato da una ditta, il procedimento sarà di tipo penale; se invece il trasgressore è un privato cittadino è prevista una multa che va dai 200 euro a sacco abbandonato fino a un massimo di 500 euro per i rifiuti più ingombranti”.

Solo sanzione monetaria per i trasgressori o c’è dell’altro?
“Non solo multa
in denaro per i trasgressori delle regole. Il verbale impone, infatti, anche l’obbligo di riparare il danno provocato all’ambiente: ripulire tutto, insomma! Chi non provvederà a farlo, sarà punito con un’ulteriore sanzione. A quel punto, sarà poi il comune ad occuparsi dello smaltimento”.
M.C. – © RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultime Notizie

Cronometro Lucca-Pisa: trionfa Dan Hoole, Roglic risale, Del Toro salva la maglia rosa per un soffio

Una prova magistrale per Dan Hoole nella cronometro da Lucca a Pisa: l'olandese si impone con un tempo straordinario di 32'30", conquistando la vittoria...

Tubo del gas si rompe durante i lavori: strada chiusa e intervento d’urgenza

I lavori sulla strada hanno danneggiato un tubo del gas: l’intervento per ripristinare il servizio e di messa in sicurezza sono cominciati immediatamente e...

Morto Nino Benvenuti: il pugilato piange la sua leggenda e il grande rivale di Mazzinghi

Nino Benvenuti è morto a 87 anni: il mondo dello sport piange la leggenda del pugilato. Il mondo dello sport italiano e internazionale è in...

Mucca gravida cade in un calanco: il salvataggio spettacolare in elicottero

Mucca gravida cade in un calanco e non riesce a risalire, i Vigili del fuoco la soccorrono in elicottero per la complessità del recupero. PIANCASTAGNAIO...

Il San Miniato Basso ricorda Gianluca Bertini con un torneo dedicato ai giovani calciatori

Sabato 24 maggio il 1° Memorial dedicato all’ex assessore comunale: sport, passione e memoria al “Pagni” di San Miniato Basso. Un pomeriggio di sport, passione...

Il Giro d’Italia passa da Pisa: folla, entusiasmo e grande sport

Un' ondata di festa, sport e passione ha invaso oggi le strade di Pisa, in occasione del tanto atteso passaggio del Giro d’Italia. PISA —...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...