13.4 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
12:10
LIVE! In continuo aggiornamento

Peccioli e Creta, un anno di gemellaggio tra donatori di sangue

12:06

La fiamma del dono alimenta il primo anno di gemellaggio tra il Gruppo Fratres di Fabbrica e i “fratelli” Donatori di Vita di Rethymno.

È passato poco più di un anno da quando, superando anche ostacoli e barriere imposte dal Covid-19, il Gruppo Fratres di Fabbrica e quello dei Donatori di Vita di Rethymno hanno ufficialmente firmato un patto di gemellaggio unico. Il 31 luglio 2021, infatti, il gruppo pecciolese e quello dell’isola di Creta sono diventate le prime associazioni a livello europeo a unirsi e collaborare per promuovere il volontariato e, più nello specifico, la donazione di sangue.

In questi giorni una delegazione del Gruppo Fratres Fabbrica è tornata a Creta per dare ancora più corpo e forza a un patto di amicizia che è entrato in una seconda e importante fase. Con la partecipazione, come momento clou della visita, alla serata della Fiamma dell’Amore. 

Partiti alla volta di Creta a fine luglio, in prossimità della celebrazione del primo anno di gemellaggio, la delegazione pecciolese ha visitato il monastero di Prelevi e poi il municipio di Spili (Comune di Agios Vasillos) dove, accolta dal vicesindaco, ha avuto modo di essere ospitata nella sala del consiglio comunale e scambiare alcuni doni. La sera stessa dell’arrivo sull’isola visita al villaggio di Asi Gonia seguita da una cena tipica. Il giorno successivo è stata la volta della visita al sito archeologico del palazzo di Festo, maestoso edificio che rappresentò la seconda città-palazzo più importante della civiltà minoica di Creta. La prima struttura è davvero molto antica risale infatti al 2000 avanti Cristo.

L’appuntamento clou, però, c’è stato il 31 luglio nell’ambito della “Marcia della fiamma dell’amore”, intesa come fiamma del volontariato. Una vera e propria festa della donazione di sangue importante per sensibilizzare al dono, ancora di più in un territorio dove manca un’organizzazione capillare come in Italia. A Rethymno la fiamma è stata scortata da un gruppo locale di motociclisti (i “Mortes”) insieme con i presidenti delle due associazioni gemellate Niko Koulentakis e Daniele Mangini e a Vincenzo Manzo, Presidente Nazionale Fratres, e Sergio Pede, Presidente Fratres territoriale Lecce e Brindisi.

A questo punto la fiamma, insieme alla banda e al gruppo folkloristico locale e al gruppo italiano, è stata accompagnata nella piazza, portata da alcuni atleti locali campioni di rilievo internazionale. Sono seguiti i discorsi istituzionali, tra cui il sindaco di Agios Vasillos e il vicesindaco e la viceprefetto di Rethymno. Per l’amministrazione comunale intervento dell’assessore Chiara Gronchi, che ha annunciato il dono di un defibrillatore da parte del Fratres Fabbrica in nome della comunità pecciolese. A seguire c’è stata la firma del patto di gemellaggio in terra greca. La serata si è conclusa con canti e balli tipici locali. 

Nella giornata conclusiva della visita, poi, incontro con la viceprefetto di Rethymno, che si occupa della parte amministrativa e che sostiene anche economicamente il gruppo Dotes Zois. Poi, in un programma serratissimo, incontro con l’Arcivescovo metropolita di Rethymno e Avlopotamos Sua Eccellenza Prodromos. Un momento toccante di preghiera ecumenica tra Chiese cristiane al quale è seguito un pranzo offerto dall’Arcivescovo. 

La conclusione è stata un convegno presso il centro diocesano di Rethymno con un confronto sui due sistemi di gestione della donazione di sangue con il collegamento del dottor Fabio Candura, dirigente e collaboratore del dottor Vincenzo De Angelis, Direttore del Centro Nazionale Sangue in Italia. Proprio dal confronto dei due sistemi di donazione è stata elaborata una proposta, già illustrata in questa visita dal Gruppo Fratres di Fabbrica, di portare una proposta in Grecia che riconosca un’indennità alle associazioni che promuovono la donazione di sangue come succede in Italia.

Fonte: Comune di Peccioli

Ultime Notizie

Perde il controllo della vettura e s’infrange contro un muretto, ferito in codice rosso

Nel pomeriggio di oggi, lunedì 20 maggio, la Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta prontamente a seguito di un incidente stradale...

Il figlio di Mazzinghi ricorda Benvenuti: «Con mio padre sana rivalità, Nino lo baciò al funerale»

Il pugilato italiano piange la scomparsa di Giovanni ‘Nino’ Benvenuti, leggenda dello sport e storico rivale del pontederese Alessandro Mazzinghi: il ricordo commosso di...

Cronometro Lucca-Pisa: trionfa Dan Hoole, Roglic risale, Del Toro salva la maglia rosa per un soffio

Una prova magistrale per Dan Hoole nella cronometro da Lucca a Pisa: l'olandese si impone con un tempo straordinario di 32'30", conquistando la vittoria...

Tubo del gas si rompe durante i lavori: strada chiusa e intervento d’urgenza

I lavori sulla strada hanno danneggiato un tubo del gas: l’intervento per ripristinare il servizio e di messa in sicurezza sono cominciati immediatamente e...

Morto Nino Benvenuti: il pugilato piange la sua leggenda e il grande rivale di Mazzinghi

Nino Benvenuti è morto a 87 anni: il mondo dello sport piange la leggenda del pugilato. Il mondo dello sport italiano e internazionale è in...

Mucca gravida cade in un calanco: il salvataggio spettacolare in elicottero

Mucca gravida cade in un calanco e non riesce a risalire, i Vigili del fuoco la soccorrono in elicottero per la complessità del recupero. PIANCASTAGNAIO...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...