13.5 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
09:33
LIVE! In continuo aggiornamento

Partito da Pisa l’aereo di soccorso verso la Libia per trasportare quattro gravi ustionati

09:33

Quattro libici, di cui due bambini, sono rimasti coinvolti nell’esplosione di una cisterna in un centro abitato, lo scorso 1 agosto nella regione del Fezzan nel sud della Libia. Attraverso un’operazione condotta dalla Cross di Pistoia sono stati trasportati dalla Libia in Italia.

PISA. “Quattro cittadini libici, tra cui due bambini di otto e undici anni, sono arrivati nel pomeriggio di sabato 6 agosto all’aeroporto di Roma. Ma l’aereo era partito da Pisa: un’operazione di cooperazione sanitaria, chiesta dalla Libia al governo italiano e coordinata dal Dipartimento nazionale di Protezione civile, attraverso la Cross di Pistoia (ovvero la struttura toscana che per conto della Protezione civile nazionale coordina i soccorsi sanitari in luoghi colpiti da grandi emergenze), in stretta collaborazione con il Comando operativo di vertice interforze del Ministero della Difesa, il Ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazione e le rappresentenze diplomatiche dei due paesi.

Dovevano essere venti i pazienti da trasportare in Italia. Una squadra di medici ed infermieri toscani, tredici in tutto, erano pronti ad imbarcarsi. Purtroppo dodici ore prima della partenza la Libia ha comunicato che tredici persone nel frattempo erano decedute (e prima ancora altre quattro). Dei tre rimasti un altro non ce l’ha fatta prima dell’imbarco, sostituito da due nuovi pazienti. Con numeri più ridotti a quel punto sono stati sufficienti i sanitari del Ministero delle Difesa e i medici e infermieri toscani sono rimasti a terra.

Gli ustionati erano rimasti coinvolti nell’esplosione di una cisterna in un centro abitato, lo scorso 1 agosto nella regione del Fezzan nel sud della Libia.

L’aereo dell’Aeronautica militare, attrezzato dalla centrale operativa toscana con apparecchiature e farmaci adeguati per la cure necessarie durante il volo, è atterrato a Roma alle 15:35. Da lì, sotto il coordinamento sempre della Cross di Pistoia, i quattro pazienti sono stati trasportati negli ospedali per essere curati: i due bimbi al Santobono di Napoli (in elicottero) e al Gemelli di Roma, gli adulti al Policlinico di Bari (di nuovo con un elicottero del 118) e al Sant’Eugenio di Roma.

Il presidente della Toscana si dice orgoglioso per il lavoro, la passione e la preparazione dei tanti professionisti della struttura pistoiese e dei medici e infermieri del sistema sanitario toscano che di volta in volta partecipano alle missioni.

Negli ultimi mesi la Centrale remota delle operazioni di soccorso sanitario, la Cross per l’appunto, si è occupata soprattutto di trasportare feriti di guerra dall’Ucraina, per lo più con ponti aerei avanti e indietro dalla Polonia. Dal 1 marzo ad oggi, da quando è partita l’operazione MedEvac, sono arrivati in Italia in 235, di cui 151 minorenni, e 36 sono state le missioni che hanno visto il trasporto di pazienti gravi. Durante la pandemia da coronavirus la Cross si è invece spesso occupata del trasferimento dei pazienti nelle terapie intensive in tutta Italia ed in Germania per un totale di 147 pazienti.”

Fonte: Toscana Notizie

Ultime Notizie

Perde il controllo della vettura e s’infrange contro un muretto, ferito in codice rosso

Nel pomeriggio di oggi, lunedì 20 maggio, la Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta prontamente a seguito di un incidente stradale...

Il figlio di Mazzinghi ricorda Benvenuti: «Con mio padre sana rivalità, Nino lo baciò al funerale»

Il pugilato italiano piange la scomparsa di Giovanni ‘Nino’ Benvenuti, leggenda dello sport e storico rivale del pontederese Alessandro Mazzinghi: il ricordo commosso di...

Cronometro Lucca-Pisa: trionfa Dan Hoole, Roglic risale, Del Toro salva la maglia rosa per un soffio

Una prova magistrale per Dan Hoole nella cronometro da Lucca a Pisa: l'olandese si impone con un tempo straordinario di 32'30", conquistando la vittoria...

Tubo del gas si rompe durante i lavori: strada chiusa e intervento d’urgenza

I lavori sulla strada hanno danneggiato un tubo del gas: l’intervento per ripristinare il servizio e di messa in sicurezza sono cominciati immediatamente e...

Morto Nino Benvenuti: il pugilato piange la sua leggenda e il grande rivale di Mazzinghi

Nino Benvenuti è morto a 87 anni: il mondo dello sport piange la leggenda del pugilato. Il mondo dello sport italiano e internazionale è in...

Mucca gravida cade in un calanco: il salvataggio spettacolare in elicottero

Mucca gravida cade in un calanco e non riesce a risalire, i Vigili del fuoco la soccorrono in elicottero per la complessità del recupero. PIANCASTAGNAIO...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...