16.6 C
Pisa
giovedì 10 Aprile 2025
19:09
LIVE! In continuo aggiornamento

Sapori Senza Tempo chiude a pancia piena: alla cena inclusiva è boom di partecipanti

19:06

La cena “Generazioni a tavola” ha registrato il boom di partecipanti, tra piatti nuovi e della tradizione, adatti ad ogni tipo di dieta e intolleranza.

PECCIOLI – Si è concluso con la cena “Generazioni a tavola” di sabato 23 luglio presso il centro polivalente di Peccioli il progetto Sapori Senza Tempo dell’associazione DiverCity, vincitore del bando Energie Sociali dei Comuni di Peccioli e Lajatico che abbiamo seguito da vicino nei sei incontri di cucina tra marzo e giugno.

Sul tavolo della serata, il best off di tutto il percorso culinario, tra piatti e ricette protagonisti dei sei incontri: dall’antipasto tipico toscano con i crostini alla salsa di fegatini del ristorante La Vallata di Lajatico; passando per il primo con cavolo nero su ricetta di Antonio Geri del ristorante Quattordiciottanta di Peccioli; alle polpette vegane e di carne tradizionali; per chiudere infine con New-York cheesecake, macedonia quale alternativa vegana e bomboloni di NoiperVoi, l’associazione di volontariato ente partner del progetto che ha sapientemente gestito i tempi della cucina durante l’evento, grazie all’esperienza raccolta nelle iniziative di ristorazione organizzate dalla fondazione a oggi.

“Vogliamo sottolineare che la nostra idea era quella di un menù totalmente inclusivo, come imponeva la filosofia del nostro progetto – sottolineano gli organizzatori dell’associazione DiverCity– con una grande attenzione alle intolleranze o alle diete vegane e vegetariane, perché chiunque potesse godere del pasto in totale serenità: molti sono stati infatti ringraziamenti che ci sono arrivati dai vari tavoli proprio in virtù di questo accorgimento” – ci dicono.

Generazioni a tavola – Centro Polivalente Peccioli

Come nei sei incontri del progetto, anche stavolta l’affluenza è andata ben oltre le aspettative: i partecipanti sono stati oltre 75, a fronte dei preventivati 50, tra giovani e anziani, entrambi entusiasti dei piatti più nuovi o tradizionali.

In occasione della cena, DiverCity ha presentato e coinvolto i commensali in un altro evento totalmente green: la ripulitura del Parco di San Rossore dallo sporco a cielo aperto che si è svolta ieri, domenica 24 luglio.
M.C.

Ultime Notizie

Scossa di terremoto con epicentro Vecchiano

Una scossa di terremoto e' stata registrata questo pomeriggio tra Lucca e Viareggio. Scossa di terremoto avvertita vicino a Vecchiano (PI): magnitudo 2.2 Un terremoto di...

Due serate a Calcinaia sul tema della sicurezza

Due serate dedicate alla sicurezza, alla conoscenza e alla prevenzione: il Comune di Calcinaia promuove due incontri aperti alla cittadinanza. CALCINAIA - Due serate dedicate...

Senzatetto di Pontedera, Cavallini replica a Ferretti

Le dichiarazioni di Elena Cavallini. In un’Italia dove spesso l’indifferenza scivola lungo i marciapiedi e lo sguardo si abbassa davanti alla povertà, c’è chi ha...

Studenti investiti da un’auto sulle strisce pedonali

Due studenti del liceo scientifico sono stati investiti da un’auto sulle strisce pedonali: 15 e 18 anni, il motivo dietro all’accaduto. FIRENZE - Come riporta...

Incidente sull’Arnaccio: donna perde il controllo dell’auto e finisce contro un albero

A Cascina, una donna di 58 anni è rimasta coinvolta in un pericoloso incidente in auto: dopo aver perso il controllo del mezzo, è...

Uomo ferito gravemente in regolamento di conti: operato al cervello, è in fin di vita

Per un regolamento di conti fra gang, tre uomini armati hanno fatto incursione in un circolo, ferendo gravemente un uomo e una donna: l'uomo...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...