La comunità di Santa Maria a Monte e l’amministrazione si stringono al dolore della famiglia.
La sindaca di Santa Maria a Monte Ilaria Parrella ha espresso profondo cordoglio per la scomparsa di Marcello Pieri, assessore e vicesindaco degli anni ’80, venuto a mancare domenica notte all’età di 84 anni.
Tra le varie cariche, è stato assessore al personale e alla scuola nella giunta del sindaco Diomelli negli anni 1983-1988. Aveva lavorato come impiegato nel gruppo di aziende conciarie La Domani a Santa Croce.
Queste le parole di Giampiero Iacopini della Polisportiva “Gli Spensierati”:
“E’ venuto a mancare un amico, uno di quelli che hai avuto da sempre, non un’amicizia d’infanzia o di scuola, avevamo età diverse, ma di quelli con cui hai diviso momenti e condiviso cose. ‘Il Pieri ‘, lo ricordo da sempre, ottimo giocatore di tennis, io prenotavo il campo all’alba, come Fantozzi, lui giocava alle 9 di sera quando i campi erano pieni e quelli come me si fermavano a guardare, poi come assessore per molto tempo mentre io ero il suo segretario politico e la sua risposta ai miei appunti era sempre ‘io faccio come mi pare!’. Era un’assessore vecchio stampo, non aveva un segretario che lo filtrava ma affrontava i problemi di petto cercando di dare una mano a tutti. Dopo ci siamo ritrovati negli Spensierati dove ha sempre partecipato attivamente alla vita della società, in ogni modo a lui possibile. Abile giocatore di burraco, sono rimaste famose le arrabbiature quando il compagno sbagliava! Ciao Pieri, ti ricordo come ai vecchi tempi, la Repubblica sotto il braccio che ti faceva da cartella e sempre sorridente“.
E ancora, fra le tante persone che lo ricordano, gli amici altri amici della Polisportiva “Gli Spensierati”:
“Molti i ricordi di Marcello, Il Pieri, indimenticabile per chi lo ha conosciuto. Uomo colto, brillante, mente effervescente e mai banale Gentile e disponibile sempre ma di collere vulcaniche che però non lasciavano spazio al risentimento. Chi ti ha conosciuto non ti dimenticherà. Un amico, un compagno, uno di noi, una persona straordinaria, colta, buona, che amava arricchirsi di sapere, persone e bellezza. Era un esempio per tanti di noi, ci lascia un immenso vuoto”.
La salma si trova esposta presso la sua abitazione in via S. Sebastiano e sarà disponibile alle visite fino a stamattina alle 8, poi la cremazione.