7.7 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
16:24
LIVE! In continuo aggiornamento

Volontariato in difficoltà, la proposta di Franconi e degli altri sindaci

16:24

La proposta del sindaco Franconi e degli altri sindaci di Valdera e Alta Valdicecina: “Più risorse sul trasporto sociale”.

Il volontariato è in difficoltà e le Amministrazioni Comunali di Valdera e Alta Valdicecina rispondono con una proposta concreta e un segnale forte. “Il tema è centrale e richiede un senso di responsabilità condiviso, per il quale oggi è il momento di fare un passo in più. Per questo la proposta è quella di aprire da subito un tavolo di confronto sul trasporto sociale, dove la Società della Salute è pronta a mettere sul piatto un 10 – 15 per cento in più di risorse“. La proposta è arrivata dal sindaco di Pontedera e presidente della Sds Valdera Alta Valdicecina Matteo Franconi, nel corso di un incontro che si è svolto a Palazzo Stefanelli, alla presenza dei vertici provinciali e locali delle associazioni di volontariato Pubblica Assistenza, Misericordia e Croce Rossa. Lo scopo è anche quello di dare un segnale, che parta proprio dai territori, in vista del confronto che si sta per aprire, a livello regionale, su riorganizzazioni e riassetti del terzo settore.

Con Franconi presenti anche la direttrice della Sds Patrizia Salvadori, Francesca Brogi, sindaca di Ponsacco, Alessia Lorenzetti, vicesindaca di Palaia e l’assessore al sociale di Casciana Terme – Lari Alessandro Tosi, mentre altri amministratori si sono collegati da remoto. La proposta è infatti unitaria ed è condivisa da tutte le Amministrazioni Comunali del territorio. Perchè, di fronte alle difficoltà vere che anche stamani sono state rappresentate, “Vogliamo ridare valore, voce a ascolto ai volontari e alle associazioni”, ha spiegato Franconi e, per questo “Siamo disposti a rivedere le tariffe del trasporto sociale a partire dal primo Gennaio 2023, facendo un sacrificio, ma dando un messaggio chiaro, che sia anche da stimolo politico. Per noi al primo posto c’è la dignità e il rispetto del volontario“.

Parole, quelle di Franconi, che sono state apprezzate. Una proposta concreta arrivata a fronte di una situazione che oggi è quantomai complicata: “Mancano risorse economiche e risorse umane – hanno spiegato i vertici delle associazioni – ma serve anche una riorganizzazione e una ricollocazione di risorse e servizi. Il rischio è quello di una caduta verticale”. Le situazioni critiche sono legate soprattutto a costi di gestione sempre più alti e a soluzioni, sulle quali si sta lavorando a livello di area e a livello regionale, per ripensare e ottimizzare i servizi. Sul tavolo c’è anche un riallineamento del servizio civile, che potrebbe essere rilanciato per creare un serbatoio dal quale attingere futuri volontari. E anche su questo, come su altri temi legati all’organizzazione della Guardia Medica e di altre attività sul territorio, Franconi e gli altri sindaci hanno dato la disponibilità per cercare soluzioni condivise.

Fonte: Comune di Pontedera

Ultime Notizie

Incidente frontale: 2 furgoni coinvolti, un ferito in codice rosso all’ospedale di Cisanello

A seguito dell'impatto uno uomo di 57 anni ha richiesto l'immediato ricovero del Pegaso. E' accaduto ieri, martedì 2 aprile. Momenti di paura nel tardo...

Operaio si amputa un dito, infortunio a Pisa

L'amputazione è arrivata durante alcune lavorazioni con un macchinario, l'incidente si  è verificata ieri, mercoledì 2 aprile. Un incidente sul lavoro si è verificato nel...

Sente odore di bruciato, si ferma e l’auto prende fuoco a San Piero a Grado

L'incendio dell'auto è avvenuto a San Piero a Grado nella giornata di ieri, mercoledì 2 aprile. Nel tardo pomeriggio di ieri, intorno alle ore 17:25,...

Giornata nazionale persone con lesione del midollo spinale: 2 eventi a Pisa

La Giornata nazionale delle persone con lesione del midollo spinale, venerdì 4 aprile, sarà celebrata a Pisa con due eventi. Dalle 10.30 alle 12, il...

Coronavirus Toscana: 15 nuovi casi e 4 decessi negli ultimi sette giorni

Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 15 nuovi casi di Covid-19: 12 confermati con tampone molecolare e gli altri 3 con...

Le classi elementari di Calcinaia alla scoperta delle tradizioni del paese!

Un’iniziativa  che ha permesso ai ragazzi non solo di conoscere meglio una parte importante della cultura calcinaiola, ma anche di toccarla con mano e...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...