15.5 C
Pisa
martedì 13 Maggio 2025
15:43
LIVE! In continuo aggiornamento

Sacrificio, coraggio, stanchezza. La foto simbolo della Toscana che brucia

13:48

E’ ancora in corso l’incendio sulle colline di Massarosa (Lu). Sono giorni durissimi per i vigili del fuoco e per i volontari. 

Questa foto arriva dalla pagina Facebook Soccorritori Italiani. E’ stata scattata stamattina a Gualdo, frazione di Massarosa. C’è chi, in un momento di pausa, si sdraia esausto su una panchina dopo aver lottato per evitare che le fiamme raggiungessero i centri abitati. Sono giorni durissimi per i vigili del fuoco e per i volontari.

Foto Fb: Soccorritori Italiani

Il fumo di questo devastante incendio pervade ancora buona parte della Toscana, ma attualmente le fiamme sono sotto controllo “grazie a chi, come il vigile del fuoco nella foto, dopo tre notti a combattere con le fiamme, trova riposo stremato su una panchina“, si legge sulla pagina Facebook Soccorritori Italiani.

“Un lavoro incredibile, durissimo, senza sosta, in cui viene messa quotidianamente a repentaglio la propria vita, per salvare quella degli altri. Per salvare gli edifici, gli animali, il territorio tutto. Per salvarci da un dramma provocato dalla mano di chi non ha nulla da perdere nella sua vita, inutile ed inetta”, scrivono sulla pagina Soccorritori Italiani.

Sono 868 gli ettari andati in fumo e, in base ai dati forniti dalla Protezione civile regionale oltre 1000 in totale gli evacuati.

Un grande grazie di cuore a tutte le donne e uomini del nostro straordinario sistema antincendio impegnati da oltre 63 ore!“, commenta il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani.

V.G.

AGGIORNAMENTO INCENDIO MASSAROSA – TOSCANA NOTIZIE 

Le fiamme, nella notte, si sono estese verso le frazioni di Valpromaro e Piazzano che è stata evacuata intorno alle ore 23.30.  Il rogo è poi sceso verso la statale SP1 ma il lavoro delle squadre dell’antincendio boschivo e dei Vigili del fuoco è riuscito a contenerlo evitando che coinvolgesse il centro abitato. Anche il fronte di fuoco presente nella frazione di Gualdo ha scollinato verso la frazione di Panicale dove si stanno concentrando parte delle forze antincendio.

Al momento sono presenti circa 80 operatori dell’antincendio boschivo regionale, 105 vigili del fuoco, 3 elicotteri della flotta regionale e tre Canadair che stanno mettendo in atto la strategia di contenimento per cercare di stabilizzare l’incendio nell’arco della giornata.

Sono 868 gli ettari bruciati e, in base ai dati forniti dalla Protezione civile regionale oltre 1000 in totale gli evacuati. Di questi, circa 500 nel comune di Massarosa (nel dettaglio, la prima notte circa 200 a Pieve Elici, Miglianello, Montigiano e Scherzi; circa 120 a Gualdo, 50 tra Ronco, Bicocca, Polla del Morto e Acquachiara e 60 a Panicale questa notte). Circa 370 gli abitanti evacuati nel comune di Camaiore (in particolare: a Fibbialla circa 200 e Valpromaro circa 170). A Lucca altri 200 tutti nella frazione di Piazzano, evacuata stanotte. Mentre nella frazione di Castiglioncello (Lu), pur non essendo scattata l’ordinanza, sono state fatte allontanare 20 persone in forma precauzionale.

Attivi tre centri di accoglienza che stanotte hanno fornito assistenza nel complesso 35 persone, 10 a Massarosa, 5 a Camaiore e 20 a Lucca.

Da lunedì, quando l’incendio si è sviluppato, sul posto sono già intervenute 240 donne e uomini dell’anticendio boschivo e 120 vigili del fuoco. Altri ventisette squadre Aib (circa 60 operatori) sono stati attivati per le prossime ore.
Tante le risorse tecniche messe in campo dall’antincendio boschivo regionale per contrastare efficacemente le fiamme in questi due giorni: dal direttore delle operazioni agli assistenti ed analisti, oltre alle squadre provenienti da altre province.

Nuovo aggiornamento sulla situazione a Massarosa

Tutti gli operatori stanno dando ancora il massimo per contenere completamente l’incendio entro la serata e iniziare così la messa in sicurezza in modo da evitare riprese delle fiamme dal fronte durante la notte.

Ultime Notizie

Due auto coinvolte in un incidente in FiPiLi, un ferito

Ancora una mattinata segnata da incidenti stradali sull'arteria di grande comunicazione: FiPiLi. Due i sinistri segnalati nelle prime ore di oggi, martedì 13 maggio. Il...

Nuovo codice della strada e modifiche normative: convegno di CNA Pisa a Pontedera il 17 maggio

Nuovo Codice della Strada, obblighi normativi e soluzioni. CNA FITA Pisa organizza, sabato 17 maggio a partire dalle 9, un evento gratuito per associati...

Affari Tuoi, trionfano Jasmine e Matteo dalla Toscana: 75mila euro grazie al coraggio e a un cambio azzeccato

Una partita carica di emozioni, colpi di scena e una scelta finale che ha ribaltato il destino: nella puntata di Affari Tuoi andata in...

Incastrato tra motozappa e ulivo: muore ex commerciante di Fornacette 

La tragedia si è consumata nel pomeriggio di ieri, lunedì 12 maggio. Un grave incidente agricolo ha sconvolto la comunità di Fornacette nel pomeriggio di...

Pontedera: bomboletta di CO₂ nelle scarpe di un Rsu della Revet

Un gesto che ha immediatamente fatto scattare l’allarme tra i sindacati e che, al di là della natura dell’oggetto rinvenuto, viene letto come un...

Addio a Renato, testimone instancabile della vita di Peccioli

I suoi video rappresentano oggi una preziosa memoria storica di Peccioli, fatta di musica, eventi, volti e tradizioni. È scomparso Renato Pagni, figura molto amata...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Incidente frontale sul ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: feriti e traffico in tilt

E' accaduto questa mattina, venerdì 9 maggio. Mattinata difficile per la viabilità a Calcinaia, dove un incidente frontale tra due automobili ha causato il blocco...

Pontedera, raffica di multe grazie alle fototrappole contro i rifiuti abbandonati

Quasi una sanzione al giorno. Decisive le indagini della Polizia Locale. L'Assessore Puccinelli: "È una questione di civiltà, inaccettabili vedere questi comportamenti". Le aree...

Dalla Curva Nord alla Tribuna: ecco come cambierà lo stadio del Pisa

Latrofa: «Cronoprogramma in 4 fasi per portare l’Arena a quota 12.500 spettatori». Si è svolta ieri mattina in Prefettura la riunione della Commissione Provinciale Locali...

Serie A Pisa: modifiche al traffico e bus deviati per i festeggiamenti. Ecco i dettagli 

Autolinee Toscane informa che a Pisa, sabato 10 maggio 2025, in occasione dei festeggiamenti per la promozione in Serie A del Pisa Sporting Club,...

Furti nelle auto a San Frediano a Settimo: cresce la preoccupazione tra i residenti

Subito sotto al post della donna, numerose altre persone hanno condiviso esperienze simili. Cresce la preoccupazione a San Frediano a Settimo, frazione del comune di...

Casa A Prima Vista: arrivano gli agenti pisani! Quando li vedremo 

Nuove attesissime sfide attendono gli agenti immobiliari più amati della tv… e tre nuovi colleghi Made in Tuscany. Grandi novità in arrivo per i fan...