14 C
Pisa
martedì 29 Aprile 2025
16:19
LIVE! In continuo aggiornamento

“Decreto aiuti ?! No, questo è il decreto eutanasia!”

16:12

“Il Decreto aiuti è l’ennesima illusione, partorita da un governo di impreparati e codardi; questo decreto si può chiamare solo in un modo: Decreto eutanesia, poiché segna la morte lenta ed irreversibile di milioni di imprese e contribuenti.” Questa le parole di Massimo Gervasi, de Le Partite Iva Italia.

Continua Gervasi: “Sono oltre 2 anni che il nostro Governo proclama lo stato di emergenza ma poi non ne riconosce le conseguenze: centinaia di migliaia di imprese chiuse o in default, mancanza di liquidità, disoccupazione, inflazione alle stelle, aumenti incontrollati dei carburanti, … ed oggi il Governo si permette di introdurre un Decreto definito aiuti, ma senza aiuti!”

A spiegarci di cosa si tratta è Federica Barabotti, responsabile territorio Valdera.
“Le associazioni ed i sindacati di categoria delle imprese, degli autonomi, degli artigiani.. avevano disperatamente chiesto il riconoscimento di una crisi economica nazionale, unica nella storia, in parte conseguenza della pandemia e della guerra ma in gran parte causata da una cattiva gestione amministrativi e soprattutto di sperpero di denaro pubblico da parte del nostro Governo. Ha pagare sono state le imprese, chiamate continuamente a pagare conti e spese di questi orrori e fallimenti.”

Queste in sintesi le novità introdotte nel Decreto Aiuti (Dl 50/222) dalla legge di conversione 91/2022 pubblicata l 16 luglio 2022 sulla «Gazzetta Ufficiale» e già in vigore:
Le nuove dilazioni possono essere divise per singole partite a ruolo.
Il limite di debito, al di sotto del quale non occorre dimostrare lo stato di difficoltà del debitore è raddoppiato, da 60.000 a 120.000 euro. La causa di decadenza dal piano, inoltre, passa da 5 a 8 rate non pagate. Nel contempo, chi decade dalla rateazione non può in alcun caso dilazionare nuovamente il debito scaduto.”

Continua Barabotti: “Questo è quanto di meglio ha saputo partorire il governo dei migliori, dimostrando di non aver minimamente compreso le difficoltà sociale ed economica del nostro paese. Nessuno ha fatto riferimento a sanatorie, pace fiscale, semplificazioni archiviazioni e soprattutto un richiamo all’operato, distratto o premeditato, dell’agenzia delle entrate. Nelle case degli italiani sono già arrivate 16 milioni di notifiche da parte dell’Agenzia delle Entrate, molte di esse erano già prescritte o già pagate, molte altre contestabili. Solo una piccola percentuale di contribuenti italiani è riuscito a pagare; poiché per molti manca la liquidità.”

Conclude Gervasi: “Entro la fine dell’anno sono previste altre 40 milioni di notifiche per un ammontare di 40 miliardi; una mattanza per tutti coloro che vivono già in sofferenza. Nessuno in questo Governo ha veramente compreso la realtà sociale ed economica del mondo reale; ne viene continuamente ostacolata la ripresa e cancellate le virtù.”

Ultime Notizie

Tamponamento sulla Fi-Pi-Li, code e traffico rallentato verso Pisa

E' accaduto oggi, martedì 29 aprile. Un incidente si è verificato questa mattina, poco prima delle 9, sulla Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno, nel tratto compreso...

Laurea per Valerio: il Basket Calcinaia festeggia il suo istruttore

Valerio Cardella si laurea all’Università di Pisa: le congratulazioni del Basket Calcinaia. Il Basket Calcinaia esprime pubblicamente le proprie congratulazioni a Valerio Cardella, giovane istruttore...

Campionati Europei e Blackpool Junior Dance Festival: l’eccellenza della danza firmata Sensazione di Movimento Danza e Fitness

Grandi emozioni per l’ASD Sensazione di Movimento Danza e Fitness ai Campionati Europei e al Blackpool Junior Dance Festival. Un’esperienza internazionale straordinaria per i giovani...

Laureata in Fisica all’UniPi vince lo Young Experimental Physicist Prize 2025

Il premio riconosce l'eccellenza nella ricerca nel campo della fisica e dell'astrofisica delle particelle. Laura Zani, laureata in Fisica nel 2016 all'Università di Pisa e...

Aggredita da 4 cani a Buti: ferita una donna

Si riaccende la polemica sulla gestione di animali potenzialmente pericolosi. Nella serata di ieri, un grave episodio ha scosso la comunità di Buti. In fondo...

Furto nella notte: rubata una Fiat Panda, ecco la targa

L'appello del proprietario: "Segnalatela subito movimenti strani nella notte del furto alle forze dell’ordine" Un furto d’auto è stato segnalato nella notte tra domenica 27...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Rapina violenta a Pontedera: commessa ferita al volto con bottiglia di vetro, un’altra alla mano

Attimi di paura oggi pomeriggio in pieno centro, quando, intorno alle 14:45, si è verificata una rapina violenta presso una nota profumeria di corso...

Molestie in pieno giorno a Pisa: il racconto shock di una donna 

L'allarme corre sui social. Un episodio di molestie avvenuto in pieno giorno, in una zona centrale e frequentata, ha scosso la comunità pisana. A denunciarlo...

Spara a un’auto a fucilate: 56enne fermato a Santa Maria a Monte

Il soggetto è stato denunciato per porto abusivo di armi, danneggiamento aggravato, minaccia ed esplosioni pericolose. Fermata anche la madre 80enne. Un’efficace e rapida attività...

Ponsacco, diffamazione sui social: Sindaco e giunta passano alle vie legali contro una cittadina

L’amministrazione comunale affida all’avvocato il mandato per procedere legalmente. Il sindaco di Ponsacco, Gabriele Gasperini, insieme alla giunta comunale, ha presentato una querela per diffamazione...

Brescia-Pisa: aggiornamento live in tempo reale

Aggiorna la pagina per conoscere in tempo reale, il risultato, il minuto di gioco, le azioni salienti. BRESCIA - PISA      RISULTATO        ...

Spara al figlio e tenta di togliersi la vita a Santa Maria a Monte: è il killer di Gucci

E' accaduto oggi, martedì 22 aprile. Benedetto Ceraulo è noto per essere stato l'esecutore materiale dell'omicidio di Maurizio Gucci. Un tragico episodio di violenza familiare...