21.6 C
Pisa
martedì 20 Maggio 2025
13:25
LIVE! In continuo aggiornamento

Pontedera, occhi (sperimentali) su accessi al villaggio scolastico, da ‘Regione’ per ‘Comuni’: 1ML. di € per sorveglianza

13:25

A Pontedera telecamere sperimentale per gli accessi veicolari nell’area scolastica (leggi precedente articolo) e la Regione Toscana stanzia per i ai Comuni un milione di euro per la videosorveglianza.

Serviranno per installare nuovi impianti o migliorare quelli esistenti. A partire dal 2016 la Regione ha stanziato oltre 6,7 milioni di euro destinati alla realizzazione degli impianti di videosorveglianza.

E’ pari ad 1 milione di euro lo stanziamento che la Regione ha destinato ai Comuni per implementare gli impianti di videosorveglianza. È quanto prevede l’Avviso pubblico emanato dalla Regione Toscana in base al quale le Amministrazioni locali interessate potranno presentare la domanda di finanziamento per i loro progetti, entro la scadenza prevista per il 19 agosto 2022.

“La Regione – spiega l’assessore alla sicurezza, Stefano Ciuoffo – a partire dal 2016 ha stanziato oltre 6,7 milioni di euro destinati alla realizzazione degli impianti di videosorveglianza. Ciò ha permesso di finanziare ben 300 progetti che hanno riguardato quasi tutti i Comuni della Toscana, dai più piccoli fino ai capoluogo di provincia. Attraverso questo ulteriore stanziamento, che ha lo scopo di accrescere la sicurezza di paesi e città, privilegeremo i progetti contenenti interventi di installazione, implementazione e adeguamento dei sistemi di videosorveglianza e non la manutenzione di quelli già esistenti. Le nuove tecnologie e l’innovazione digitale garantiscono oggi maggiore efficienza anche nell’ambito della sicurezza e nello specifico della videosorveglianza”.

I criteri di valutazione terranno conto della qualità complessiva delle proposte presentate. La maggiore premialità è prevista per i progetti che prevedono nuovi sistemi software (o upgrade significativi dei sistemi preesistenti) per gestire con funzionalità aggiuntive, in modo più efficiente e organizzato, i sistemi di videosorveglianza già attivi.

Saranno inoltre valorizzati i progetti che si inseriscono all’interno di sistemi di videosorveglianza condivisi da una pluralità di soggetti di un territorio esteso (Comuni singoli e associati, Province, loro Consorzi, Società partecipate, Prefetture, Forze dell’Ordine, ecc…), e dal quale emerga una reale integrazione di obbiettivi e finalità con ricadute significative sulla comunità territoriale di riferimento, con un punteggio crescente in base al numero di abitanti coinvolti nella rete.

Un punteggio aggiuntivo è inoltre previsto per i progetti presentati da Comuni che si trovano in province con un tasso di delittuosità superiore alla media regionale.

“Siamo ben consapevoli – conclude l’assessore Ciuoffo – che da sole le telecamere non garantiscono la sicurezza dei cittadini, che si basa anche su numerosi altri fattori come la vivibilità e il grado di socialità dei luoghi. Agire per accrescere la sicurezza delle nostre comunità significa intervenire con un ventaglio di azioni accomunate da un medesimo minimo comune denominatore. Per questo riteniamo che questa misura vada ad integrarsi con quella, recentemente conclusa, sulla sicurezza urbana intesa come rigenerazione dei luoghi vittime di degrado. Stiamo cercando di dare risposte concrete alle molte richieste dei sindaci della Toscana”.

L’Avviso è pubblicato nella banca dati della Regione Toscana e disponibile alla pagina https://www.regione.toscana.it/sicurezza-urbana mentre la scadenza per la presentazione delle domande è il 19 agosto 2022 (ovvero il 30° giorno dalla data di pubblicazione dell’Avviso sul BURT del 20 luglio). Fonte: Regione Toscana

Ultime Notizie

I “fratelli” di Peccioli ed Ellhofen celebrano i 37 anni di gemellaggio

Continuare ad abbattere muri e confini a 40 anni dagli accordi di Schengen: il Comitato di Gemellaggio di Peccioli rinnova l’amicizia con i cittadini...

Andrea Cammilli nuovo direttore della farmaceutica territoriale per l’ambito di Pisa e Lucca

La farmacia territoriale svolge un ruolo fondamentale nella tutela della salute pubblica, promuovendo l’uso razionale e appropriato dei farmaci e dei dispositivi medici. L’Azienda USL...

Ore di ansia: ritrovato l’uomo scomparso grazie all’intervento dell’elicottero Drago 

Ricerca di persona dispersa in zona impervia. Si sono concluse nel migliore dei modi le ore di apprensione per la scomparsa di Angiolino Carli, 87...

Microonde in fiamme: evacuate 500 persone da una struttura ricettiva

E' accaduto questa mattina, martedì 20 maggio. Paura questa mattina in una struttura ricettiva di Viale Belfiore, a Firenze, dove un incendio, divampato all’interno di...

Ragazza americana cade dalla spalletta dell’Arno nella notte

E' accaduto nella notte tra lunedì 19 e martedì 20 maggio. Momenti di apprensione nella notte sul Lungarno Anna Maria Luisa de’ Medici a Firenze,...

Anziano scomparso: ricerche in corso da ore

«Stiamo perlustrando la zona con i droni e le unità cinofile», ha detto il Sindaco. Sono ore di apprensione a Sovigliana, frazione del comune di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...