15 C
Pisa
domenica 11 Maggio 2025
17:47
LIVE! In continuo aggiornamento

Discarica Grillaia: Pieroni: riaprisse sarebbe sconfitta politica

17:47

CHIANNI. Al centro della discussione ancora la discarica La Grillaia di Chianni piccolo borgo dove non voglio girarci intorno, se riaprisse la discarica di Chianni per ricevere nuovi rifiuti sarebbe una sconfitta politica! Così commenta Pieroni consigliere regionale 

Nel gennaio 2014, ho sottoscritto, come Presidente della Provincia di Pisa, insieme alla Regione Toscana ed ai comuni di Chianni, Terricciola e Lajatico, un protocollo d’intesa che prevedeva la chiusura e messa in sicurezza della discarica evitando ulteriori conferimenti di rifiuti. Era un atto politico, vero, ma per me quella firma rappresenta ancora oggi l’obiettivo da raggiungere. Una discarica, quella della Grillaia, chiusa ormai da 22 anni, oggetto di feroci polemiche, di dispute politiche, amministrative e giudiziarie, oltreché di scontri anche fisici.

Da allora ad oggi si sono susseguiti incontri e riunioni, tavoli tecnici e politici, tra i comuni interessati e la Regione. Si sono scandagliate più ipotesi, dalla possibile pubblicizzazione del sito, al subentro di soggetti pubblici che operano nel settore dei rifiuti, offrendo così maggiori garanzie alle comunità interessate.Ho condiviso con i sindaci di Chianni, Terricciola e Lajatico l’impegno a trovare una soluzione che fosse coerente con gli impegni sottoscritti e continuerò a farlo fino a che uno spiraglio continuerà ad esserci.

 

Inutile negare che il quadro, già complesso, si è fatto ancor più difficile, alla luce della delibera della Giunta Regionale del 25 maggio scorso, con la quale si è dato parere favorevole al progetto presentato dalla Nuova Servizi Ambiente, quale soggetto gestore, per conferire 270.000 metri cubi di rifiuti, avendo ottenuto il placet degli enti intervenuti nella conferenza dei servizi, ivi incluso l’ufficio tecnico del comune di Chianni.Credo che debba essere la politica a trovare una via di uscita, per scongiurare una soluzione che rischia di farci tornare agli scontri del 1998.Fino a che non ci sarà l’autorizzazione ad avviare il progetto c’è ancora uno spazio utile da percorrere.

È impensabile che si possano imporre soluzioni invise alle amministrazioni ed alle comunità locali. È impensabile riaprire ferite e lacerazioni in un’area che negli anni ha investito con forza su produzioni di qualità, in modo particolare vinicole, sulla valorizzazione turistica di un territorio di indubbio fascino e bellezza. Un territorio, quello della Valdera che può ancora attrarre, come ha già fatto, ingenti investimenti di primarie aziende nazionali.Insomma, in un contesto così ostile ed avverso, nessun privato potrebbe realizzare alcun progetto.Spetta alla politica, provare a dare il colpo di reni e mettersi in sintonia con gli umori e le aspirazioni di un territorio”.

“Io farò la mia parte”, conclude Pieroni.

 

Ultime Notizie

Cade da cavallo e riporta gravi ferite: corsa in ospedale a Pisa

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Attimi di apprensione questa mattina a Santa Luce, dove una persona è rimasta gravemente ferita in seguito a una...

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Malore alla guida, accosta l’auto e muore in superstrada

Un dramma improvviso ha sconvolto la superstrada questa mattina. Il dramma si è consumato all’altezza di Pistoia, dove un uomo di 53 anni ha...

SOS VOLONTARI: partecipa anche tu alla raccolta alimentare del 17 maggio!

Caritas Toscana, Fondazione "Il Cuore si scioglie" e UniCOOP Firenze promuovono una giornata di raccolta alimentare presso i supermercati Coop. Come si legge in un...

Tutto inizia con la mamma, ma la Festa della mamma quando è iniziata?

Anche se non serve una ricorrenza per festeggiarla, come mai proprio oggi si celebra la mamma? Si può dire che tutto inizia con la mamma,...

Pioggia di mattoni colpisce il giardino di una casa, cosa è successo?

I Carabinieri stanno indagando per ricostruire la dinamica dell'insolito incidente. Un episodio assolutamente fuori dal comune è avvenuto a Ritrogli, nel comune di Pescaglia in...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Casa A Prima Vista: arrivano gli agenti pisani! Quando li vedremo 

Nuove attesissime sfide attendono gli agenti immobiliari più amati della tv… e tre nuovi colleghi Made in Tuscany. Grandi novità in arrivo per i fan...

Covo di droga e armi a Calambrone: trovato kalashnikov e 21 chili di cocaina

Il blitz dei Carabinieri porta alla scoperta di un arsenale e di un maxi carico di droga destinato al centro Italia. Sequestrati anche una...

Cade a terra e muore a 62 anni: Volterra perde un volto noto alla comunità

La tragedia si è consumata oggi, lunedì 5 maggio. Una tragica fatalità ha colpito questa mattina la città di Volterra, lasciando sgomenta l'intera comunità. Claudio...

Dalla Curva Nord alla Tribuna: ecco come cambierà lo stadio del Pisa

Latrofa: «Cronoprogramma in 4 fasi per portare l’Arena a quota 12.500 spettatori». Si è svolta ieri mattina in Prefettura la riunione della Commissione Provinciale Locali...

Pontedera, raffica di multe grazie alle fototrappole contro i rifiuti abbandonati

Quasi una sanzione al giorno. Decisive le indagini della Polizia Locale. L'Assessore Puccinelli: "È una questione di civiltà, inaccettabili vedere questi comportamenti". Le aree...

Arriva “Mercadera”: il mercato straordinario nel cuore di Pontedera

Una Pontedera viva, tra bancarelle, negozi e buona compagnia. Mercadera è molto più di un mercato: è un’occasione per riaccendere la socialità nel centro...