21 C
Pisa
lunedì 19 Maggio 2025
12:47
LIVE! In continuo aggiornamento

Covid, 430 nuovi casi in provincia di Pisa

12:47

Coronavirus, 3.316 nuovi positivi, età media 46 anni. Un decesso.

In Toscana sono 1.186.243 i casi di positività al Coronavirus, 3.316 in più rispetto a ieri (635 confermati con tampone molecolare e 2.681 da test rapido antigenico). I nuovi casi sono lo 0,3% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,1% e raggiungono quota 1.139.643 (96,1% dei casi totali). Oggi sono stati eseguiti 1.883 tamponi molecolari e 11.613 tamponi antigenici rapidi, di questi il 24,6% è risultato positivo. Sono invece 4.354 i soggetti testati oggi (con tampone antigenico e/o molecolare, escludendo i tamponi di controllo), di cui il 76,2% è risultato positivo. Gli attualmente positivi sono oggi 36.451, +7,1% rispetto a ieri. I ricoverati sono 296 (stabili rispetto a ieri), di cui 9 in terapia intensiva (stabili). Oggi si registra 1 nuovo decesso: un uomo di 84 anni.

Questi i dati – accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste della Protezione Civile Nazionale – relativi all’andamento dell’epidemia in regione.

L’età media dei 3.316 nuovi positivi odierni è di 46 anni circa (9% ha meno di 20 anni, 26% tra 20 e 39 anni, 33% tra 40 e 59 anni, 24% tra 60 e 79 anni, 6% ha 80 anni o più).

Di seguito i casi di positività sul territorio con la variazione rispetto a ieri (635 confermati con tampone molecolare e 2.681 da test rapido antigenico). Sono 329.499 i casi complessivi ad oggi a Firenze (1.035 in più rispetto a ieri), 80.789 a Prato (170 in più), 94.719 a Pistoia (233 in più), 58.191 a Massa (142 in più), 124.451 a Lucca (318 in più), 137.495 a Pisa (430 in più), 105.728 a Livorno (291 in più), 107.695 ad Arezzo (305 in più), 83.666 a Siena (230 in più), 63.455 a Grosseto (162 in più). Sono 555 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni.

Sono 1.472 i casi riscontrati oggi nell’Asl Centro, 1.147 nella Nord Ovest, 697 nella Sud est.

La Toscana si trova al 8° posto in Italia come numerosità di casi (comprensivi di residenti e non residenti), con circa 32.123 casi per 100.000 abitanti (media italiana circa 30.411 x100.000, dato di ieri). Le province di notifica con il tasso più alto sono Firenze con 33.002 casi x100.000 abitanti, Pisa con 32.895, Pistoia con 32.634, la più bassa Grosseto con 29.128.

Complessivamente, 36.155 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi (2.406 in più rispetto a ieri, più 7,1%).

Le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti COVID oggi sono complessivamente 296 (stabili rispetto a ieri), 9 in terapia intensiva (stabili rispetto a ieri).
Le persone complessivamente guarite sono 1.139.643 (909 in più rispetto a ieri, più 0,1%): 0 persone clinicamente guarite (stabili rispetto a ieri), divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione e 1.139.643 (909 in più rispetto a ieri, più 0,1%) dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con tampone negativo.

Oggi si registra 1 nuovo decesso: un uomo di 84 anni. Relativamente alla provincia di residenza, la persona deceduta è a Arezzo.

Sono 10.149 i deceduti dall’inizio dell’epidemia cosi ripartiti: 3.191 a Firenze, 839 a Prato, 913 a Pistoia, 654 a Massa Carrara, 952 a Lucca, 1.127 a Pisa, 746 a Livorno, 660 ad Arezzo, 537 a Siena, 391 a Grosseto, 139 persone sono decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.

Il tasso grezzo di mortalità toscano (numero di deceduti/popolazione residente) per Covid-19 è di 274,8 x100.000 residenti contro il 283,4 x100.000 della media italiana (10° regione). Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (344,5 x100.000), Firenze (319,6 x100.000) e Prato (316,3 x100.000), il più basso a Grosseto (179,5 x100.000).

Ultime Notizie

Bimbo di 5 anni cade dalla finestra: è grave

La speranza di tutti ora è rivolta al piccolo, perché possa superare al più presto questo terribile momento. Un grave episodio ha sconvolto ieri mattina...

Cerretini al congresso FdI Ponsacco: «Amministrazione peggio della vecchia politica»

Le dichiarazioni di Paola Cerretini durante il congresso locale di Fratelli d’Italia a Ponsacco.  È un intervento carico di tensione e amarezza quello pronunciato da Paola...

Bus bloccati da auto in sosta selvaggia: corse saltate e ritardi in tutta Pisa

PISA. Bus bloccati da auto in sosta selvaggia: corse saltate e ritardi. Giornata nera per il trasporto pubblico a Pisa quella di sabato 17 maggio 2025,...

Incidente tra 2 mezzi pesanti: traffico paralizzato 

E' accaduto oggi, lunedì 19 maggio. Grave incidente stradale questa mattina lungo la SS3bis “Tiberina” (E45), all’altezza del chilometro 155,800, nel territorio comunale di Pieve Santo...

Palio di Fucecchio 2025: trionfa la Contrada Samo

Dominio nella Buca d’Andrea: per il fantino è la quinta vittoria. È la Contrada Samo a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro del 44° Palio...

Assalto a portavalori: arrestata la banda, 11 fermati

Rapina da 3 milioni tra esplosioni e spari: colpo da film nei pressi di San Vincenzo (LI). È stata smantellata la banda responsabile del clamoroso...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Addio a Renato, testimone instancabile della vita di Peccioli

I suoi video rappresentano oggi una preziosa memoria storica di Peccioli, fatta di musica, eventi, volti e tradizioni. È scomparso Renato Pagni, figura molto amata...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...