22.8 C
Pisa
domenica 11 Maggio 2025
17:23
LIVE! In continuo aggiornamento

Estate ponsacchina, i Concerti nella Repubblica. Gli ospiti

17:23

L’estate di Ponsacco è i Concerti nella Repubblica.

La piazza centrale della cittadina del mobile è pronta a trasformarsi, per il mese di luglio, in un palcoscenico per ospitare grandi artisti del mondo della musica e del teatro. In un prolungamento del legno del Teatro Odeon, piazza della Repubblica, sarà un’arena estiva che potrà accogliere 500 spettatori.

È stato presentato a Villa Elisa il cartellone I Concerti nella Repubblica, quattro appuntamenti collegati dal file rouge della musica. “Siamo molto felici di presentare questa rassegna – ha aperto la conferenza stampa la sindaca di Ponsacco Francesca Brogi –. Un cartellone che non sarà un insieme di appuntamenti di un’estate, ma un vero e proprio format che vogliamo presentare tutti gli anni, sia per la stagione estiva che per quella invernale. Se siamo riusciti a portare qui grandi nomi della musica e del teatro è grazie a una rete che esiste a Ponsacco fatta di associazioni e di aziende. Una sinergia tra pubblico e privato per poter offrire spettacoli di qualità. Grazie al direttore artistico Simone Valeri e alla sua voglia di sognare e di dedicarsi al nostro e al suo territorio. Grazie agli Amici della musica che sono inseriti nel cartellone con uno spettacolo diverso dagli altri, rivolto ai bambini e alle famiglie. Unire a una rassegna di carattere nazionale anche ciò che c’è di bello sul territorio è un valore aggiunto per noi. E grazie a Odeon Eventi per la disponibilità degli spazi di Villa Elisa”.

La prima serata, il 6 luglio, sarà dedicata a grandi e piccini con un omaggio ai successi delle colonne sonore Disney suonate da un quintetto di piano, voci, violino e chitarra e poi Fabrizio Bentivoglio (il 12 luglio), Morgan (il 22 luglio) e Roberto Ciufoli (il 29 luglio). “Un format innovativo – ha detto l’assessora alla cultura Stefania Macchi – che vedrà sulla scena i nostri colori. Luci rosse e blu faranno da scenografia agli artisti che si alterneranno sul palco in una magia senza fine”.

L’intero spazio intorno alla piazza sarà rivisto in funzione delle serate. Se il palco sarà il cuore della rassegna, Villa Elisa sarà il motore, la casa degli artisti, mentre l’esterno della piazza diventerà un vero e proprio foyer pronto ad accogliere gli spettatori.

“Sono nato qui all’interno delle associazioni che hanno fatto la storia culturale di Ponsacco – ha raccontato il direttore artistico Simone Valeri – poi succede che ci si allontana, si va nel mondo e alla fine si torna qua. L’obiettivo è trasformare Piazza della Repubblica e Villa Elisa in un salotto culturale. Qui ogni artista offrirà uno spettacolo particolare, difficilmente ripetibile altrove. Morgan sarà accompagnato dal violino di Valentino Corvino alla ricerca della canzone perfetta, Bentivoglio presenterà uno spettacolo che ha debuttato poche settimane fa e Ciufoli una Odissea ironica e personale”.

Sono già in vendita i biglietti degli spettacoli sul sito oooh.events oppure al circolo Acli Toniolo. Per informazioni è possibile chiamare la segreteria ICNR 320 2435137 oppure scrivere a [email protected].

Fonte: I Concerti nella Repubblica

Ultime Notizie

Pioggia di mattoni colpisce il giardino di una casa, cosa è successo?

I Carabinieri stanno indagando per ricostruire la dinamica dell'insolito incidente. Un episodio assolutamente fuori dal comune è avvenuto a Ritrogli, nel comune di Pescaglia in...

Sempre più giovani vaccinati contro il Papillomavirus in Toscana!

L'Assessore al diritto alla salute Bezzini: "Le vaccinazioni  contribuiscono in modo determinante al benessere dell’intera comunità". Come comunicato alla nostra redazione dall'Agenzia di informazione della...

Ignoto aggredisce una 23anne: le urla allertano il vicinato e attivano i soccorsi

I Carabinieri hanno avviato delle indagini volte a individuare l'aggressore. Come riportato dalla Stampa Locale, nella notte tra sabato 10 e domenica 11 maggio scorsi,...

Lutto nel calcio: muore Enzo Ferrari, la S.S Arezzo lo ricorda

Ferrari è stato una figura importante del calcio amaranto, protagonista della prima promozione dell'Arezzo in serie B. La S.S Arezzo partecipa al cordoglio per la...

Il lupo non è più specie “strettamente protetta”, la decisione del Parlamento europeo

Via libera al depotenziamento del livello di protezione dei lupi. La Presidente Coldiretti della Toscana: "decisione razionale e coerente". Come comunicato a VTrend da Coldiretti...

“Carrello Sospeso”: l’iniziativa solidale a Ponte a Egola

Territorio in comune e il Conad di Ponte a Egola promuovono insieme l’attività della Croce di Rossa nel progetto "Carrello sospeso". Nell’ambito delle celebrazioni della Settimana...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Casa A Prima Vista: arrivano gli agenti pisani! Quando li vedremo 

Nuove attesissime sfide attendono gli agenti immobiliari più amati della tv… e tre nuovi colleghi Made in Tuscany. Grandi novità in arrivo per i fan...

Covo di droga e armi a Calambrone: trovato kalashnikov e 21 chili di cocaina

Il blitz dei Carabinieri porta alla scoperta di un arsenale e di un maxi carico di droga destinato al centro Italia. Sequestrati anche una...

Cade a terra e muore a 62 anni: Volterra perde un volto noto alla comunità

La tragedia si è consumata oggi, lunedì 5 maggio. Una tragica fatalità ha colpito questa mattina la città di Volterra, lasciando sgomenta l'intera comunità. Claudio...

Dalla Curva Nord alla Tribuna: ecco come cambierà lo stadio del Pisa

Latrofa: «Cronoprogramma in 4 fasi per portare l’Arena a quota 12.500 spettatori». Si è svolta ieri mattina in Prefettura la riunione della Commissione Provinciale Locali...

Pontedera, raffica di multe grazie alle fototrappole contro i rifiuti abbandonati

Quasi una sanzione al giorno. Decisive le indagini della Polizia Locale. L'Assessore Puccinelli: "È una questione di civiltà, inaccettabili vedere questi comportamenti". Le aree...

Arriva “Mercadera”: il mercato straordinario nel cuore di Pontedera

Una Pontedera viva, tra bancarelle, negozi e buona compagnia. Mercadera è molto più di un mercato: è un’occasione per riaccendere la socialità nel centro...