13.4 C
Pisa
martedì 1 Aprile 2025
17:07
LIVE! In continuo aggiornamento

Scolmatore a Pontedera, avanti con i lavori

17:07

I lavori nella zona dello Scolmatore a Pontedera vanno avanti come da programma.

Proseguono, nei modi e nei tempi previsti, i lavori in corso nella zona dello Scolmatore a Pontedera. Si tratta di opere murarie sull’impianto, ripristini idraulici del reticolo e recupero dei pozzetti di alloggio dei pistoni delle paratie. L’intervento, per oltre 100mila Euro è finanziato dalla Regione Toscana, nell’ambito dell’accordo di programma siglato col Ministero dell’Ambiente. Il referente per l’Amministrazione Regionale è il Genio Civile Valdarno inferiore mentre l’ente appaltante è il Consorzio 4 Basso Valdarno. L’impresa esecutrice dei lavori è il Consorzio Sinergia Verde.

Ieri mattina, nell’area, si è svolto un sopralluogo di tutti i soggetti interessati, per fare il punto sul cantiere che sta procedendo secondo il cronoprogramma. Presente l’assessore ai lavori pubblici e all’ambiente del Comune di Pontedera Mattia Belli, che ha espresso soddisfazione per quanto sta avvenendo: “Prosegue il percorso intrapreso e condiviso con la Regione Toscana, il Genio Civile e il Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno, per le opere di mitigazione idraulica e di manutenzione ordinaria e straordinaria dell’opera di presa dello Scolmatore, dopo che, nei due anni precedenti, erano stati svolti interventi, sempre strutturali all’opera, di circa 240mila Euro. Quest’anno proseguiamo con un ulteriore investimento, di 115mila Euro, per andare ad adeguare e fare la manutenzione corretta dell’opera di presa, che è una struttura fondamentale per la sicurezza idraulica di Pontedera ma anche di tutta la piana pisana”.

“Sempre con la Regione Toscana – aggiunge Belli – stiamo portando avanti il percorso sui vari investimenti che sono già stati svolti. Si tratta di circa un milione di Euro per la messa in sicurezza dei tre punti delle arginature dell’Arno, sulla parte nord della città e altri due punti sulla zona tra Pietroconti e La Rotta e stiamo chiudendo la progettazione esecutiva per circa 600mila Euro di investimento per il rinforzo dell’arginatura dell’Arno che protegge l’area del Villaggio scolastico”.

“Stiamo anche proseguendo la progettazione di circa 6,8 milioni per la messa in sicurezza del bacino dell’Era che vedrà tutta una serie di opere di rinforzo delle arginature, dalla foce dell’Era fino alla frazione del Romito compresa, per mettere ulteriormente in sicurezza idraulica tutto il tratto urbano della città e della frazione stessa. Chiaramente – conclude Belli – per il Comune di Pontedera la sicurezza idraulica e idrogeologica del territorio è un punto fondamentale del programma amministrativo e di mandato e su questo l’attenzione sarà sempre tenuta molto alta”.

“Siamo molto soddisfatti dell’andamento dei lavori allo Scolmatore di Pontedera, un’opera importante per la sicurezza idraulica non solo della zona, ma anche di tutto il territorio della Piana pisana”, dice l’assessora all’ambiente della Regione Toscana Monia Monni: “Un intervento importante di manutenzione ordinaria e straordinaria che conferma il nostro impegno per rendere i territori sicuri e vivibili. Ringrazio l’amministrazione di Pontedera per la collaborazione, e il Genio civile e il Consorzio per il lavoro che stanno svolgendo”.

“Si tratta di un intervento importante, che arriva in seguito ad altri lavori già effettuati sull’opera di presa dello Scolmatore a Pontedera con l’obiettivo tenere in condizioni sempre ottimali questa struttura di cruciale importanza, contribuendo così alla mitigazione del rischio idraulico – spiega Maurizio Ventavoli presidente del Consorzio 4 Basso Valdarno -. Interventi che vanno a beneficio non solo di parte della città di Pontedera ma anche di Pisa e di tutta la Piana pisana, se si considera che lo Scolmatore nasce proprio per mettere in sicurezza la città da eventuali piene dell’Arno: inizia infatti a valle di Pontedera per terminare in mare, nei pressi di Calambrone e viene aperto in caso di necessità per far defluire le acque dell’Arno”.

Fonte: Comune di Pontedera

Ultime Notizie

La slot gli prosciuga il portafogli: tenta la rapina

Un 46enne, abituale cliente di una sala slot, è stato arrestato dopo aver tentato una rapina nel locale dove aveva aver giovato e perso...

Un incontro a Cascina per conoscere gli eventi meteo estremi con Meteo POP

Meteo POP - RMA APS, in collaborazione con il Comune di Cascina, organizza un incontro aperto a tutta la cittadinanza per approfondire la conoscenza...

Il sindaco Betti riceve gli studenti tedeschi dello scambio con il Pesenti di Cascina

Il sindaco Michelangelo Betti ha ricevuto, nella sala consiliare del Municipio, 27 studentesse e studenti tedeschi ospitati dai coetanei italiani del Pesenti. CASCINA - Il...

Serie B: il cammino del Pisa fino alla 38esima giornata

Ecco il programma che attende i nerazzurri fino alla 38esima giornata. PISA - La Lega Nazionale Professionisti Serie B ha ufficializzato date e orari delle...

Attore 26enne stroncato da un malore: con la clownterapia assisteva i malati in ospedale

Il mondo del teatro e della clownterapia piange la prematura morte dell’attore 26enne originario della Toscana. PISTOIA - Il mondo del teatro e della clownterapia...

Pontasserchio, 47enne arrestato per reati gravi: condannato a oltre 8 anni di carcere

Cittadino straniero di 47 anni arrestato in esecuzione di un ordine di carcerazione: sconterà la pena di oltre 8 anni. SAN GIULIANO TERME - Nella...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...