9.7 C
Pisa
sabato 12 Aprile 2025
16:32
LIVE! In continuo aggiornamento

Scende dall’aereo, in manette al Galilei

16:27

PISA. Controlli da parte della Polizia di Frontiera in aeroporto: un arresto e una denuncia.

Con l’incremento dell’attività di volo presso l’aeroporto “G.Galilei” di Pisa, la Polizia di Frontiera Aerea ha rafforzato i servizi di vigilanza e sicurezza in ambito aeroportuale e ha intensificato l’attività di verifica di frontiera nei confronti dei passeggeri in arrivo e partenza da Paesi extra Schengen.

E’ proprio nel corso del controllo dei passeggeri in partenza per l’Irlanda, che nella giornata di ieri la Polizia di Stato ha bloccato un cittadino georgiano nel tentativo di passare la frontiera esibendo una carta di identità ucraina risultata falsa.

Il documento è stato sottoposto a sequestro e l’uomo, 43 anni, al quale è stato negato l’imbarco, è stato deferito all’A.G. competente.

Nella stessa giornata, gli operatori di Polaria hanno anche tratto in arresto un cinquantenne albanese che, al controllo di frontiera sul volo in arrivo da Tirana, è risultato destinatario di un ordine di esecuzione di pene concorrenti emesso dal Tribunale di Milano, per la pena di 12 anni e mezzo di reclusione e oltre 17.000 euro di multa, conseguente a condanne per vari reati tra i quali spiccano l’associazione per delinquere, il sequestro di personae e lo sfruttamento della prostituzione.

L’uomo – assente dall’Italia da diverso tempo – è stato fermato e, dopo gli accertamenti di rito, accompagnato presso la locale Casa Circondariale.

Fonte: Questura di Pisa

Ultime Notizie

Vaccini contro l’influenza aviaria: medico Aoup al meeting dell’OMS

Vi hanno partecipato oltre 1200 specialisti da tutto il mondo. Daniele Focosi, ematologo e virologo dell’unità operativa Officina trasfusionale dell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana, ha partecipato alla...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Reggiana-Pisa, Inzaghi: “Vogliamo tenerci stretto quanto finora meritato” [VIDEO]

Il Pisa Sporting Club torna al “Mapei-Città del Tricolore” per affrontare domani (ore 15.00) la Reggiana. Una trasferta che vedrà i nerazzurri accompagnati, come sempre,...

Addio a Poldo, volto amato dalla comunità di Ponsacco 

Un saluto affettuoso e collettivo, quello che oggi Ponsacco dedica a uno dei suoi volti più autentici. Nei giorni scorsi è venuto a mancare all'età...

Gabriele Paolini, sfuma il montepremi per il campione toscano che incanta a L’Eredità

Sfuma il montepremi da 195mila euro, ma l’avventura continua. La sua è diventata una vera e propria “storia infinita” con il quiz più amato del...

Incidente sul Lungarno D’Annunzio a Pisa: scontro auto/moto, due feriti

Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di oggi sul Lungarno D’Annunzio, dove si è verificato un violento scontro tra un’automobile e una motocicletta. L’impatto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

“Casa a prima vista”: conoscete già i 3 nuovi agenti della Provincia di Pisa?

Il celebre programma di Real Time sbarca in Toscana. Il 5 maggio su Real Time comincerà la nuova stagione di "Casa a prima vista", il...

Matteo Bocelli a Calcinaia: cosa l’ha portato in Valdera?

Prima della tournée Matteo Bocelli ha trovato il tempo per una visita speciale. Prima di intraprendere la sua nuova e lunga tournée in Asia, Matteo...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Muore storico fornaio e volto noto di Pontedera 

Un uomo semplice che lascia un grande vuoto non solo nella sua famiglia, ma anche nel cuore di chi, ogni giorno, lo incontrava. La città...

Federico Tedesco, morto a 36 anni, torna a casa: l’ultimo saluto a Peccioli 

La mamma Lucia, il babbo Umberto e il fratello Davide ringraziano per la vicinanza e l'affetto dimostrati in questi 44 giorni di dolorosa attesa. Dopo...