11.6 C
Pisa
venerdì 11 Aprile 2025
14:55
LIVE! In continuo aggiornamento

I big della musica in piazza dei Cavalieri

14:51

In piazza dei Cavalieri grandi artisti della musica per il “Summer Knights”. Assessore Magnani: «Programma rivolto alle giovani generazioni che hanno vissuto anni dfficili»

PISA. Saranno Ariete, Achille Lauro, Francesco Gabbani, Elisa i protagonisti della terza edizione di “Summer Knights 2022”, il contenitore di appuntamenti culturali e di spettacolo voluto dal Comune di Pisa, assessorato alla cultura, in collaborazione con la Fondazione Teatro Verdi e organizzato dalla LEG Live Emotion Group. Gli artisti si esibiranno, dall’8 al 17 settembre, nello splendido scenario di piazza dei Cavalieri.

Primo appuntamento giovedì 8 settembre con Ariete, giovane voce di riferimento con oltre 37 milioni di stream nel brano “L’ultima notte” certificato platino, lunedì 12 settembre appuntamento con Achille Lauro che porterà in scena uno show tutto nuovo dagli arrangiamenti ai costumi, mentre il giorno successivo, martedì 13 settembre, toccherà a Francesco Gabbani, amatissimo cantautore e polistrumentista che di recente si è cimentato nella conduzione, con successo, di un programma su Rai1. Ultimo appuntamento sabato 17 settembre, con Elisa che con il suo “Back to the Future Live Tour” farà un viaggio in Italia tra spettacolari vedute panoramiche e aree di grande interesse storico e culturale e Pisa è tra le location selezionate per il suo grande valore artistico.

«La scelta del programma di “Summer Knights 2022” è stata la conferma del format dello scorso anno di quattro date, non di più, dando preferenza alla qualità degli artisti che si esibiranno in piazza dei Cavalieri – dice l’assessore alla cultura del Comune di Pisa Pierpaolo Magnani -. Nel 2021 abbiamo ospitato alcuni dei mostri sacri della musica italiana mentre quest’anno abbiamo preferito puntare su artisti della nuova scena musicale che interessano prevalentemente il pubblico giovane. Ci vogliamo rivolgere proprio a loro che, dopo anni di claustrofobia, hanno il pieno diritto di esprimersi e avere occasioni e momenti di gioia e aggregazione. Poi, il messaggio che porteranno alcuni artisti legato ai temi ambientali, sarà assolutamente di interesse per le nuove generazioni».

«Una collaborazione, quella con il Comune di Pisa e la Fondazione Teatro Verdi – dichiara Sandro Giacomelli, che con Tania Ferri ed Elisabetta De Luca gestisce la LEG Live Emotion Group – per il nostro gruppo di lavoro molto interessante e stimolante. Abbiamo sempre trovato sintonia sia nella scelta delle proposte artistiche sia nella linea organizzativa da seguire per realizzare al meglio un evento che di anno in anno sta crescendo ed è ormai diventato un punto di riferimento per artisti e pubblico. Le proposte di quest’anno sottolineano l’innovativa idea del Comune che ha l’attenzione verso artisti con contenuti e particolarità oltre che buona musica e spettacolo. Il risultato della nostra collaborazione e il salto di qualità dimostrano il grande risultato del posizionamento della città di Pisa tra le location del “Back to the future” di Elisa che non sarà solo un tour ma un festival itinerante con una serie di contenuti creati in collaborazione con Music Innovation Hub e si fermerà solo in location selezionate».

Iniziata nel 2019, interrotta nel 2020 a causa del Covid, e ripresa nel 2021, la rassegna “Summer Knights” ha già ospitato artisti del calibro di Brignano, Sgarbi, Paoli, Consoli, Bandabardò, Nannini, Panariello, Bertè, De Gregori e molti altri. Circuito Prevendite: Ticketone – Tutte le informazioni su www.legsrl.net – INFOLINE – 3924308616

Fonte: Comune di Pisa

Ultime Notizie

Scossa di terremoto con epicentro Vecchiano

Una scossa di terremoto e' stata registrata questo pomeriggio tra Lucca e Viareggio. Scossa di terremoto avvertita vicino a Vecchiano (PI): magnitudo 2.2 Un terremoto di...

Due serate a Calcinaia sul tema della sicurezza

Due serate dedicate alla sicurezza, alla conoscenza e alla prevenzione: il Comune di Calcinaia promuove due incontri aperti alla cittadinanza. CALCINAIA - Due serate dedicate...

Senzatetto di Pontedera, Cavallini replica a Ferretti

Le dichiarazioni di Elena Cavallini. In un’Italia dove spesso l’indifferenza scivola lungo i marciapiedi e lo sguardo si abbassa davanti alla povertà, c’è chi ha...

Studenti investiti da un’auto sulle strisce pedonali

Due studenti del liceo scientifico sono stati investiti da un’auto sulle strisce pedonali: 15 e 18 anni, il motivo dietro all’accaduto. FIRENZE - Come riporta...

Incidente sull’Arnaccio: donna perde il controllo dell’auto e finisce contro un albero

A Cascina, una donna di 58 anni è rimasta coinvolta in un pericoloso incidente in auto: dopo aver perso il controllo del mezzo, è...

Uomo ferito gravemente in regolamento di conti: operato al cervello, è in fin di vita

Per un regolamento di conti fra gang, tre uomini armati hanno fatto incursione in un circolo, ferendo gravemente un uomo e una donna: l'uomo...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...