11.1 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
17:02
LIVE! In continuo aggiornamento

Francesca, dall’abisso della malattia alla vetta del Monte Bianco

16:54

Dalla diagnosi di una rara forma tumorale alla vetta del Monte Bianco: Francesca, amante della montagna, arriverà “Fino in Cima” il prossimo luglio.

PECCIOLI – Metaforicamente, la scalata ci ha più volte insegnato e ricordato il vero senso dell’esistenza, nei proverbi, nei film, in letteratura e nelle parole dei più noti cantautori, come in quelle di Antonello Venditti che recitava “e quando pensi che sia finita, è proprio allora che comincia la salita”.

E infatti Francesca Masi (47 anni, di Fabbrica di Peccioli) che fosse finita non lo ha creduto neppure un secondo da quell’aprile del 2016 quando i medici le diagnosticarono una rara forma tumorale – la mielofibrosi idiopatica in forma severa – con un’aspettativa di vita ridotta a 5 anni.

Francesca tentò, infatti, la prima scalata per risalire verso la cima con l’ingresso in un protocollo di ricerca che, grazie a una cura sperimentale, la tenne in salute per circa tre anni e mezzo.

Poi, nel dicembre del 2019, arrivò il temuto peggioramento: le cure non funzionavano più e l’unica opzione possibile restava il trapianto di midollo, che tuttavia presentava un rischio di morte del 20%.

Ma Francesca aveva già deciso: nonostante la complessità dell’operazione e il lungo periodo di degenza, si sarebbe sottoposta all’intervento nel luglio del 2020.

Oggi, a distanza di due anni, ha finalmente ripreso il suo lavoro da psicologa e le sue passioni, come la lettura, la scrittura e l’amore per la montagna.

Da qui, infatti, la decisione della seconda scalata, quella concreta e non più metaforica,  che la porterà fino alla vetta del Monte Bianco, il prossimo luglio, grazie al progetto Fino in Cima. 

Obbligati dalle circostanze “i malati di cancro scalano le montagne e ogni giorno lottano per arrivare fino alla cima” – scrive Francesca sui social, ma solo gli uomini e le donne che amano davvero la vita possono decidere di lanciarsi in imprese ancora più grandi.
M.C.

Ultime Notizie

Scontro tra auto e moto: incidente sulla Tosco Romagnola a Cascina

E' accaduto oggi, giovedì 3 aprile. Un incidente stradale si è verificato questa sera lungo la Strada Statale 67 Tosco Romagnola, all'altezza di Cascina. Intorno...

Marina di Pisa, recuperata e arricchita con la Croce pisana la ringhiera in piazza Sardegna

A Marina di Pisa sta riscuotendo particolari attenzioni la ringhiera che è stata restaurata e arricchita a Marina di Pisa in piazza Sardegna, lato...

Acquedotto a Marti, prosegue l’opera di ammodernamento

Dopo i lavori dello scorso anno in via Martiri della Libertà, in corso un nuovo intervento in via Borgo d’Arena, per migliorare il servizio...

Violenza sessuale ai danni di studentessa minorenne: prof a Pontedera finisce ai domiciliari

L’accusa di violenza sessuale e molestie ai danni di una studentessa di scuola superiore, minorenne all’epoca dei fatti: un professore è stato fermato nell’istituto...

Al via in Aoup il percorso ambulatoriale educativo per il conteggio carboidrati diabete

A partire dal mese di aprile, l’Unità operativa di Diabetologia e malattie metaboliche dell’Aoup offrirà ai pazienti con diabete in carico alla struttura la possibilità...

‘Green Goal’, studenti del XXV Aprile liberano il verde di Pontedera dai rifiuti

Bella iniziativa con i giovani studenti delle classi seconda C e seconda F del Liceo scientifico XXV aprile di Pontedera per la realizzazione di un percorso di formazione e...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...