14.1 C
Pisa
domenica 13 Aprile 2025
09:48
LIVE! In continuo aggiornamento

La farmacia comunale Le Melorie compie 20 anni

09:35

Farmacia comunale Le Melorie, un punto di riferimento per tutta la Valdera.

PONSACCO – Il 15 aprile del 2002 fu il sindaco Silvano Granchi a tagliare il nastro e inaugurare la terza farmacia, la Comunale Le Melorie, in Via di Gello 191. La Comunale si presenta ai cittadini fin dal primo giorno con una formula innovativa, 12 ore al giorno di orario continuato per 365 giorni di apertura, domeniche e festivi compresi. Non solo prodotti ma anche servizi, come il CUP, i servizi di autodiagnostica rapida, senza limiti di orario.

La vecchia sede della farmacia comunale Le Melorie

Innovazione e servizi sono gli ingredienti che hanno caratterizzato questi 20 anni di attività, favoriti dagli spazi della nuova sede, inaugurati nel 2009, e ampliati prima nel 2014, poi nel 2019 per offrire ai cittadini l’assetto attuale, una farmacia come poche in Italia, fornita di soluzioni per qualsiasi esigenza, dai prodotti più comuni all’alimentazione speciale, l’ottica, l’ortopedia. La prima farmacia toscana ad attivare nel 2014 un servizio infermieristico interno, con la possibilità di effettuare iniezioni, medicazioni, prestazioni di primo soccorso.

A Le Melorie si possono effettuare anche indagini diagnostiche grazie ai servizi di telemedicina come l’elettrocardiogramma, l’holter cardiaco e pressorio, le analisi delle intolleranze alimentari, la valutazione di parametri ematici come il tempo di protrombina o l’emoglobina glicata, fondamentali nel controllo di alcune patologie. I servizi amministrativi, come il CUP, l’attivazione delle tessere sanitarie, la riscossione dei servizi scolastici, i servizi Pago PA completano l’offerta e rendono la farmacia un punto di riferimento per tutta la Valdera.

Innovativa anche nella gestione, tramite la Farmavaldera, una società a totale partecipazione pubblica di proprietà oggi di 4 Comuni, oltre a Ponsacco, il socio di maggioranza, i comuni di Capannoli, Santa Maria a Monte e dallo scorso anno anche Pomarance. Quattro comuni che hanno unito le forze per gestire in forma associata le loro farmacie comunali, ottimizzando competenze, risorse economiche e umane. Grazie alla loro visione oggi Farmavaldera produce un fatturato di oltre 9 milioni di euro e dà lavoro a 35 persone.

Sempre in prima linea nelle campagne di prevenzione, nelle campagne di solidarietà, nella pandemia, la farmacia comunale è un presidio fondamentale per l’amministrazione comunale, che anche grazie agli utili maturati dalla gestione integra i servizi e le risorse del bilancio sociale in un circolo virtuoso che restituisce ai cittadini quanto speso per l’acquisto di prodotti e servizi.

Ultime Notizie

Grave incidente agricolo a Palaia: uomo cade dal trattore, ferito 

E' accaduto nel pomeriggio di oggi, sabato 12 aprile. Momenti di apprensione oggi pomeriggio in via delle Collinelle, nel comune di Palaia, dove un uomo...

Spal-Pontedera: diretta live, aggiornamento in tempo reale

AGGIORNA LA PAGINA PER IL TEMPO REALE           SPAL – PONTEDERA     RISULTATO:        1         –        1                TIME: 90' + 5' DI RECUPERO AZIONI...

Cade in bici sul sentiero: ferito e soccorso dai Vigili del Fuoco 

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Attimi di apprensione nel primo pomeriggio di oggi nei pressi di Via San Clemente, lungo il sentiero “Poggio Pratone”,...

Bullismo e cyberbullismo: un incontro aperto alla cittadinanza a Casciana Terme

Casciana Terme si prepara a parlare di bullismo e cyberbullismo: sabato 12 aprile un evento aperto alla cittadinanza Si terrà sabato 12 aprile alle ore...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Trattorino tagliaerba prende fuoco: le fiamme divampano sotto una tettoia a San Miniato

Incendio a San Miniato: Vigili del Fuoco domano le fiamme sotto una tettoia. Paura a mezzogiorno in Via Zara, nel Comune di San Miniato, dove...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

“Casa a prima vista”: conoscete già i 3 nuovi agenti della Provincia di Pisa?

Il celebre programma di Real Time sbarca in Toscana. Il 5 maggio su Real Time comincerà la nuova stagione di "Casa a prima vista", il...

Matteo Bocelli a Calcinaia: cosa l’ha portato in Valdera?

Prima della tournée Matteo Bocelli ha trovato il tempo per una visita speciale. Prima di intraprendere la sua nuova e lunga tournée in Asia, Matteo...

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Muore storico fornaio e volto noto di Pontedera 

Un uomo semplice che lascia un grande vuoto non solo nella sua famiglia, ma anche nel cuore di chi, ogni giorno, lo incontrava. La città...