21.4 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
08:52
LIVE! In continuo aggiornamento

Muore noto professore universitario

08:50

Addio allo storico Giorgio Chittolini, ha insegnato storia medievale e storia agraria medievale all’Università di Pisa, è stato presidente del Centro studi sul tardo medioevo di San Miniato.

SAN MINIATO – È mancato domencia 3 aprile nella sua casa di Milano all’età di 81 anni il prof. Giorgio Chittolini, professore emerito di Storia medievale nell’Università di Milano, presidente del Comitato scientifico del Centro di studi sulla civiltà del Tardo medioevo di San Miniato dal 1991 al 2004.

Si legge sulla pagina Facebook della Fondazione centro di studi sulla civiltà del Tardo medioevo di San Miniato: “Giorgio Chittolini aveva insegnato nelle Università di Pisa (dal 1973), Pavia (dal 1975), Parma (dal 1980, come professore ordinario) e Milano (dal 1984 fino al pensionamento nel 2011).

Le sue ricerche hanno fornito contributi fondamentali e di grande originalità alla storia delle istituzioni civili ed ecclesiastiche del tardo medioevo e della prima età moderna. Di particolare rilievo è stata la sua attenzione per il ruolo della città e per i processi di formazione dello Stato nella storia italiana: in numerosi interventi ha contribuito a introdurre nel dibattito storiografico internazionale la sua peculiare prospettiva sulla crisi del comune e sui concetti di stato del rinascimento e di ‘stato regionale’. Tra i suoi molti studi si ricordano: La formazione dello stato regionale e le istituzioni del contado. Secoli XIV e XV (Einaudi, Torino 1979); Città, comunità e feudi negli stati dell’Italia centro-settentrionale (XIV-XVI secolo) (Unicopli, Milano 1996); L’Italia delle “civitates”. Grandi e piccoli centri fra Medioevo e Rinascimento (Viella, Roma 2015); La Chiesa lombarda: ricerche sulla storia ecclesiastica dell’Italia padana (secoli 14.-15.) (Scalpendi, Milano 2021); e la curatela, con G. Miccoli, degli Annali 9 della Storia d’Italia, dedicati a La Chiesa e il potere politico dal Medioevo all’età contemporanea (Einaudi, Torino 1986).

La storiografia italiana perde uno degli storici di maggior rilievo e di indiscusso prestigio internazionale, tuttora punto di riferimento per le generazioni più giovani; il Centro di studi sulla civiltà del Tardo medioevo di San Miniato uno dei suoi membri più autorevoli e ascoltati”.

Ultime Notizie

Sanità: sciopero generale previsto per l’11 Aprile

Il sindacato SI Cobas induce uno sciopero a cui aderisce il Servizio Sanitario; garantiti i servizi minimi essenziali, possibili disagi per esami e attività...

Cinghiale travolge e ferisce cacciatore

E' accaduto oggi, venerdì 4 aprile. Attimi di paura questa mattina a Montebenichi, frazione del comune di Bucine (Arezzo), dove un cacciatore di 54 anni...

Interruzione idrica a Montecalvoli Basso, ecco quando 

Interruzione idrica programmata nel comune di Santa Maria a Monte. Acque comunica che per lavori sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte,...

Dipendente comunale muore in un incidente, lutto a Cascina

Lutto a Cascina: scomparso Saverio Saviozzi, dipendente comunale. Il cordoglio dell’Amministrazione. L’Amministrazione comunale di Cascina è in lutto per la tragica scomparsa di Saverio Saviozzi,...

La signora Emma compie 100 anni a Pisa, tanti auguri! 

Cento anni della signora Emma Lucarelli Bentivoglio, testimone di un secolo di storia tra Rodi, Pisa e Val Trebbia. Il Comune di Pisa ha fatto...

Danni alluvione: ultimati i lavori sulla Sp 35 Colline di Lari

Ultimati i lavori di ripristino sulla Sp35 di Casciana Terme Lari a cura della Provincia di Pisa. Sono stati completati nei giorni scorsi i lavori...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...